Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Il ministro ha fatto bene

Il ministro ha fatto bene

(rp) Il ministro Cancellieri ha fatto bene a sollevare il caso Fava. Ecco perché le sue parole sono state opportune.

Il punto
di Redazione
7 Commenti Condividi
Anna Maria Cancellieri

 PALERMO- (rp) Ma cosa sarebbe successo senza le prudenti parole del ministro Cancellieri sull’affaire delle elezioni regionali siciliane? Fava sarebbe andato avanti. E avremmo assistito una catastrofe politica, con ricorsi e polemiche, tale da demolire le residue tracce di fiducia dei cittadini nelle istituzioni. La questione, di forma e di sostanza, non riguarda le parole del ministro, che ha tenuto un comportamento impeccabile. Né convince la recriminazione su chi abbia fatto la spia. O vogliamo, per assurdo e involontariamente, tessere un elogio del silenzio al confine con l’omertà?

Pubblicato il 27 Settembre 2012, 20:46
7 Commenti Condividi
Commenti
  1. roberto 8 anni fa

    Chi l’ha fatto ha evitato una catastrofe. Anzi, di solito queste bombe vengono lanciate a giochi fatti. Secondo me Fava è stato fortunato che questa notizia sia uscita in tempo, altrimenti il suo progetto sarebbe morto per sempre.

    Rispondi
  2. dicolibero 8 anni fa

    … il problema è che Fava non l’ha capito che la Cancellieri ha fatto bene! Anzi, anche nel corso della conferenza stampa, ha continuato a dire corbellerie del tipo: ‘la legge è incostituzionale’, ‘io non sapevo che ci fosse’, ecc. ecc. Io simpatizzo per il progetto politico di Fava, ma devo ammettere che queste posizioni non mi sono piaciute come non sono piaciute a tanti che erano presenti nel corso della presentazione della nuova candidata, presso il comitato elettorale. Un nuovo corso politico comporterebbe l’ammissione di colpe e di responsabilità, di leggerezze e di distrazioni, senza che si cerchi la colpa in qualcosa o in qualcuno che non le ha né determinate, né provocate. Le regole o si accettano o si rifiutano: se uno decide di accettarle, candidandosi, deve conoscerle e rispettarle. Non vi sono altre considerazioni. E ringrazi la Cancellieri che è una degna persona…

    p.s.: piuttosto occorrerebbe iniziare a capire che cosa accadrà se le liste di Fava riusciranno a portare in parlamento almeno qualche deputato, perché è ovvio che di vincere e elezioni non se ne parla neanche. Non vorrei che accadesse come ai tempi di Orlando all’ARS, quando si assisteva a un’opposizione inesistente e a un impegno, per converso, intensissimo nella presentazioni dei suoi libri in tutte le sedi italiane e straniere…
    p.p.s.: ai delusi da Fava suggerisco di votare per Musumeci… è sicuramente la parte migliore dei candidati peggiori… ci può essere qualche speranza di tenere lontano Lombardo…

    Rispondi
  3. Biagio 8 anni fa

    L’importante è tacere sulla trattativa stato-mafia, allora si che i cittadini si fidano delle istituzioni!
    Ma per favore…

    Ma su De Luca e tutte quelle persone che sono state arrestate nessuno dice niente!?!?

    Rispondi
  4. Kalogero 8 anni fa

    C’è qualche regola come quella che ha escluso Claudio Fava dalla competizione, che obbliga ad andare a votare ???
    Se non c’è, visto che in questo paese di corrotti e mafiosi siamo diventati tutti cultori della legalità, statevene a casa che a votare per costoro ci si sporca solamente le mani !
    In subordine c’è un altro Cancelleri su cui far confluire il consenso, almeno siamo sicuri che non ha nulla a che fare con i corrotti e i mafiosi che infestano la ns. bella Isola.

    Rispondi
  5. acquadicielo 8 anni fa

    Le regole sono il sale della democrazia. Ma solo quando valgono per tutti, nel caso delle liste truffa di Formigoni e della Polverini con nomi fasulli e presentati a tempo scaduto non mi pare che si sia invocato il rispetto delle regole, infatti sono ancora la e abbiamo visto con quali risultati

    Rispondi
  6. a 8 anni fa

    Vi racconto una storia. Siccome a Palermo pagavo un sacco di soldi per addizionale comunale, tarsu etc.etc., ho cambiato fittiziamente la mia residenza a Isnello, approfittando di un amico che mi ha messo a disposizione la sua casetta in campagna. L’ho fatto pure per prendere un posto al cimitero di quel paese, perchè a Palermo non ci sono più posti e per darti un loculo per il “dopo-lavoro” ci vuole la residenza.

    L’ufficio anagrafe di isnello, giustamente solerte tutore della legalità, ha fatto gli accertamenti e mi ha denunciato alla procura per truffa e falso. Io subirò un processo e sarò condannato, certamente.

    Vorrei sapere se il trattamento che – giustamente – è stato riservato a me sarà o è stato riservato anche a Fava, che sicuramente da notorio tutore della legalità, giammai può avere trasferito fittiziamente la residenza con la complicità di un’amministrazione comunale “distratta” dai molteplici impegni che questa metropoli madonità ha. Non mi azzarderei a pensare che controlli sul cambio di residenza effettivo di fava non siano stati fatti perchè a Isnello governa SEL.
    Ma un piccolissimo dubbio, in questa terra pirandelliana, c’è, spero che sia fugato dagli interessati.
    Charo è che nei prossimi mesi mi recherò spesso a Isnello con la speranza di incontrare il neo residente e ascoltare passeggiando per il corso i suoi consigli su politica e legalità.

    Rispondi
  7. peppe 8 anni fa

    concordo con l’autore dell’articolo, parola per parola.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia