I candidati alla Camera – Sicilia occidentale
Riccardo Nuti
Giulia Di Vita
Chiara Di Benedetto
Loredana Lupo
Azzurra Pia Maria Cancelleri
Claudia Mannino
Giuseppe Lo Monaco
GIovanni Di Caro
Francesco Lupo
Pietro Salvino
Giuseppe Zagarrio
Alice Pantaleone
Emanuele Dalli Cardillo
Vincenzo Pintagro
Mauro Giulivi
Ermanno Romano
Mirko Bognanni
Laura Tremamondo
Salvatore Lanzafame
Giorgio Stassi
Alessandro Vetro
Salvatore Sclafani
Marco Negri
Stefano Paradiso detto Alessio
Luigi Nereo Dani
I candidati alla Camera – Sicilia orientale
Giulia Grillo
Tommaso Currò
Maria Marzana
Marialucia Lorefice
Francesco D’Uva
Gianluca Rizzo
Alessio Villarosa
Filippo D’Amico
Rosalia Curreli
Marco Nipitella
Paolo Buda
Luca Calpitano
Maria Saija
Alberto Laspada
Isidoro Allegra
Salvatore Gulino
Carlo Fanara
Savio Pagano
Rita Interlicchia
Gaetano Nuciforo
Ernesto Sfragano
I candidati al Senato
Campanella Francesco
Mario Michele Giarrusso
Vincenzo Santangelo
Nunzia Catalfo
Fabrizio Bocchino
Ornella Bertorotta
Sergio Tancredi
Angelo Nicotra
Emma Giannì
Leonardo Russo
Roberto Anzalone
Luigi Rosario Cammarata
Caterina Prato
Antonino Vitale
Alfio Mazza
Calogero Santangelo
Calogero Schifano
Croce Domenico Maira
Mi piace!! Almeno tutte facce nuove e non i soliti ladri.
veramente si tratta di nomi e non di facce nuove
non ne conosco manco uno, dunque non sò quanto possano valere
Di sicuro c’è che sono nominati da Grillo il quale a sua volta credo non
li abbia mai visti. Non ci vedo niente di positivo
@saro5tre
Buona sera, credo che Lei non sia informato sulle modalità di inserimento nelle liste M5S. Può tranquillamente trovare tutte le informazioni che desidera sui meetpup del movimento. Nessun candidato in lista è stato scelto dal vertice ma attraverso un meccanismo tipo , che, a differenza di altri che hanno enormi spazi televisivi pagati dalle sue e dalle mie tasse, hanno avuto costo ZERO e nessun cd LISTINO BLOCCATO. Per questo motivo Grillo le ha chiamate Buffonarie.. Comunque, se una sera vorrà partecipare ad una riunione di benvenuto del M5S la aspettiamo volentieri, i riferimenti ed il calendario di tutte le attività, spese comprese e rendicontate, sono sul meetup il grillo di palermo. Nessun inciucio, nessuna tessera è richiesta, scoprirà gente con entusiasmo, di tutte le età, di tutti i ceti sociali, confrontarsi e discutere liberamente e civilmente. Mi creda, non siamo alieni, ma cittadini italiani stanchi di vedere calpestate le regole democratiche della nostra Costituzione.
Meglio sconosciuti che “i soliti noti”. Poi stiamo già vedendo come operano (non chiacchiere) gli eletti del M5S alla regione. Bene così .
Dimenticavo: la restituzione degli emolumenti da parte dei rappresentati del M5S all’ARS è avvenuta, documentata, rendicontata, accreditata all’ARS e sospesa in un conto in attesa dell’approvazione di una legge che consenta l’utilizzo delle somme risparmiate a favore del microcredito per le imprese. Per la prima volta dai tempi di De Gasperi, quando aveva un’unico vestito ed un cappotto ricucito, ritorna la vera politica, nell’interesse di tutti noi. Gli altri parlano, blaterano, si confrontano su listini ed immorali inni alla responsabilità nazionale ma nessuno, aprite gli occhi, nessuno ha mai restituito un euro, solo chiacchere. Loro hanno fatto quanto hanno promesso. Quanto basta o dovrebbe bastare ai cittadini onesti. Risolveranno i problemi economici e sociali del Paese se saranno eletti? Certamente provarci è un’obbligo civile e morale, impegniamoci tutti, ognuno nel nostro campo e con le nostre conoscenze. Partecipiamo al cambiamento.
non ne conosco uno ma di certo non hanno la faccia da maiali, sudano quando lavorano e sono … bellissimi
Azzurra Cancelleri ???? mi piace!!!!!! e di famiglia e quindi mi piace di più!!!!! almeno sistemiamo anche lei disoccupata!!!!!!
Che gente fortunata. Gli basta esserci.
Trovo che alla Regione potevano fare di più con la competenza e prendendo la poltrona di Presidente dell’Assemblea, invece che di vice, convocando e stabilendo l’ordine del giorno avrebbero tagliato veramente gli stipendi e il numero dei deputati
Cavalcare l’onda è un’abilità insita nella nostra italianità. Un popolo votato all’amore per il mare. Passione incondizionata verso ciò che arriva rapidamente e si presenta come novo. Nessuno ha mai messo tra i pregi dei candidati nel M5S un’esperienza positiva di amministrazione territoriale, quasi come se chi avesse amministrato in qualunque luogo in qualunque tempo non sia altro che un nobile cretino. La gavetta è un termine che non esiste nel vostro vocabolario. Se l’Italia ha bisogno di politici arrivisti può starmi bene. In democrazia governa chi ha mandato, attraverso il voto, dal popolo. Ma per me non vi è nessuna differenza tra il vostro movimento e “Forza Italia” del !993, non a caso attirate tutto l’elettorato che votava per quella corrente populista. Mi dispiace ma giovani leve populiste non sono necessarie nell’Italia che vorrei. Cmq in bocca al lupo! Convinto che al momento ci sia sincero entusiasmo nel vostro operato
CHE SCHIFO !!!!!!!!!!!!!!!! NON SIAMO MAI CONTENTI !!!!!!!!!
I GRILLINI?gente frustrata e insignificante nella realtà .Approfittano di questa ondata populista per emergere.Passera’,passerà e tutto ritornerà nel normale !
Bellissima idea delle primarie, ma penso sarebbe opportuno scrivere , vicino ai nomi dei candidati la provincia di residenza e l’attuale professione che svolgono. grazie in bocca al lupo