Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / hp-colonna-sinistra / Al “Giglio” arriva il commissario E’ Nenè Mangiacavallo

Al “Giglio” arriva il commissario
E’ Nenè Mangiacavallo

Nenè Mangiacavallo (foto tratta da Corrieredisciacca.it)

La decisione è stata presa dai soci della Fondazione San Raffaele Giglio, che gestisce il nosocomio, nel corso di una riunione alla presidenza della Regione. Il commissario è stato per tre volte sottosegretario e deputato alla Camera con l'Ulivo. (foto tratta da Corrieredisciacca.it)

L'OSPEDALE DI CEFALU'
di Accursio Sabella
26 Commenti Condividi

CEFALU’ (PALERMO) – L’ospedale di Cefalù è stato commissariato con effetto immediato. È stato deciso dai soci della Fondazione San Raffaele Giglio, che gestisce il nosocomio, nel corso di una riunione alla presidenza della Regione. In rappresentanza del Comune di Cefalù, presente nel consiglio di amministrazione della Fondazione, è intervenuto il sindaco Rosario Lapunzina che ha espresso il suo compiacimento per la decisione di azzerare la gestione. “Si tratta – ha detto – di una scelta che avevo recentemente auspicato al fine di mettere ordine nella gestione del nosocomio e assicurarne un pronto rilancio”.

Il nuovo commissario è una vecchia conoscenza per i partiti di centrosinistra. Nenè Mangiacavallo, medico originario di Ribera, infatti, è stato più volte parlamentare nazionale. Dopo l’elezione, all’età di 37 anni, a sindaco della cittadina dell’Agrigentino, nel 1996 ecco l’approdo alla Camera dei deputati tra le fila dell’Ulivo. Mangiacavallo è stato anche sottosegretario di Stato per la Sanità dal 10 ottobre 1998 al 25 aprile 2000 nel primo e nel secondo governo D’Alema e sottosegretario di Stato per i lavori pubblici nel secondo governo Amato dal 4 agosto 2000 fino al termine della legislatura. Nelle elezioni del 2001, fallisce la rielezione, sempre con l’Ulivo. Nel 2007, intanto, viene nominato Commissario in Sicilia della Lilt (Lega italiana lotta ai tumori) e l’anno dopo è indicato da Anna Finocchiaro come assessore designato alla salute, in caso di elezione della senatrice Pd. Ma la vittoria va a Raffaele Lombardo. Dal 2009 Mangiacavallo, fondatore del movimento “Rinnovamento italiano” aderisce al Partito democratico. Adesso, dovrà guidare l’ospedale fino alla formazione dei nuovi organi societari.

Il consiglio di amministrazione dell’ospedale, presieduto da Stefano Cirillo, è stato quindi dichiarato decaduto. Oggi si è deciso di chiudere una gestione sperimentale cominciata nel 2003 quando venne costituita la Fondazione San Raffaele Giglio. A promuoverla erano stati la Regione siciliana, il Comune di Cefalù, l’Asp 6 di Palermo e la Fondazione San Raffaele del Monte Tabor di Milano. L’obiettivo era quello di creare un modello di compartecipazione tra pubblico e privato. L’ospedale avrebbe dovuto offrire, oltre a un’assistenza sanitaria di eccellenza, anche attività di ricerca, didattica e formazione. La gestione sperimentale è entrata in crisi dopo le vicende giudiziarie del San Raffaele di Milano culminate con il passaggio a un gruppo privato. Il cda dell’ospedale di Cefalù si è confrontato anche con difficoltà finanziarie per i debiti (oltre 30 milioni) ereditati dalla gestione precedente.

Leggi notizie correlate

• Vetrina sfondata da "Giglio" - Ladri in azione nella notte

• "Se non mi dai 100 euro t'ammazzo" - Le minacce del figlio alla madre

• "Sanità, la nuova rete costa troppo - Troppe ombre sul Giglio di Cefalù”

Tags: giglio · mangiacavallo · san raffaele

Pubblicato il 24 Gennaio 2013, 18:55
26 Commenti Condividi
Commenti
  1. marcella 8 anni fa

    Della sua presenza al governo della Repubblica non è rimasta traccia!

    Rispondi
  2. Mauro Fiorito 8 anni fa

    Complimenti Nenè, auguri…che gatta da pelare che ti sei preso. In bocca ala lupo.
    Mauro

    Rispondi
  3. first 8 anni fa

    La sostituzione del dott.Cirillo è veramente una perdita per la struttura sanitaria!

    Rispondi
  4. Luigi 8 anni fa

    Era ora!!!, Finalmente!!! Cirillo + Punzi …………a’ casaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!! + !!!

    Rispondi
  5. Diffidato 8 anni fa

    Sarà un caso ma il pur bravo Mangiacavallo (ex fedelissimo di Lillo Mannino) era in prima fila a Tusa alla riunione del Megafono per decidere la lista al Senato. ci sono le foto sul blog Facebook del presidente. a quanto pare la Rivoluzione distribuisce poltrone. Alla vigilia delle elezioni? Come si chiama?

    Rispondi
  6. Totino 8 anni fa

    La rivoluzione di crocetta è togliere ai lombardiani per dare ai crocettiani

    Rispondi
  7. Cico 8 anni fa

    Dite la verità, ma voi andreste a farvi ricoverare in un ospedale il cui commissario si fa chiamare….Nené?

    Rispondi
  8. quisque faber 8 anni fa

    Ma non sarebbe opportuno che qualcuno restituisse qualche euro ?

    Rispondi
  9. stefano 8 anni fa

    Ecco la rivoluzione del falso presidente moralista…utilizzare compagni di partito per l’occupazione selvaggia del potere. mi dovevano cadere le mani quando ti ho votato…eppure un vecchietto me lo diceva non ti fidare di questi come lui con la faccia verdastra sono i peggio

    Rispondi
  10. Lina 8 anni fa

    Il commissario nenè, oltre ad avere amicizie alla Maugeri (San Raffaele) ha fatto parte del Movimento politico della Borsellino, zia dell’attuale assessore alla sanità Lucia Borsellino. Se due più due fa quattro………
    Eh già: Crocetta: il nuovo che avanza!!

    Rispondi
  11. Cefaludese 8 anni fa

    Bravo Presidente Crocetta,continua così’.Finalmente le assunzioni all’ospedale sia a tempo determinato che indeterminato saranno con regolari avvisi pubblici e non solo per chiamata diretta anzi direttissima per amici e parenti dei funzionari e dei componenti del Cda.

    Rispondi
  12. giodiben 8 anni fa

    modello di compartecipazione tra pubblico e privato: debiti pubblici e profitti al privato.

    Rispondi
  13. Vabbé 8 anni fa

    FUORI LA POLITICA GESTIONE DELLA SANITA’!

    Rispondi
  14. Alessandro 8 anni fa

    Finalmente Cirillo a casa…

    Rispondi
  15. Claudio 8 anni fa

    gira e rigira e ti ritrovi sempre le stesse persone! Sono ovunque, inestirpabili… hanno le ventose sotto il cu….scino!

    Rispondi
  16. Lina 8 anni fa

    @Cefaludese – il tuo commento è ironico oppure sei davvero convinto di ciò? Se ne sei convinto……rifletti su una cosa: qual è il modo più diretto e sicuro per ottenere i voti? Perchè c’è un politico come commissario?
    Ci scommetto che nella prima intervista o conferenza stampa, il commissario dirà ” NON CI SARANNO FAVORITISMI, TRASPARENZA E MERITOCRAZIA, IL MALATO AL CENTRO DEGLI INTERESSI DELL’OSPEDALE, NO ASSUNZIONI PER FINI POLITICI…ecc,ecc,
    Ci credi davvero?

    Rispondi
  17. Francesco 8 anni fa

    Cirillo una grandissima perdita, L’OSPEDALE IN MANO AI COMUNISTI!!!
    Farà la fine del MontePaschi???

    Rispondi
  18. Cefaludese 8 anni fa

    Il mio intervento vuole essere un auspicio. Un poco di ironia non guasta.Certamente dai commenti che ho sentito Cirillo ed il suo Cda non saranno rimpianti,se non da pochi beneficiati.

    Rispondi
  19. Gerry 8 anni fa

    Unico merito di Mangiacavallo è il trasformismo. Domandate in giro…

    Rispondi
  20. Titti 8 anni fa

    Se è stato sottosegretario di stato qualcosa saprà pur fare no?
    Che ogni schieramento politico sponsorizzi una propria classe dirigente è fisiologico. Sta all’intelligenza e alla lungimiranza dei politici scegliere persone preparate.
    Crocetta, fino a questo punto, magari ha fatto delle scelte opinabili (vedi Zichichi e Battiato), ma mi pare che in qualche modo abbia scelto sempre persone capaci.

    Indi per cui direi.. Facciamolo lavorare questo Nenè prima di buttarci in sterili polemiche, no?

    Rispondi
  21. Marco 8 anni fa

    Perchè? Il nome Cico ti pare meglio?

    Rispondi
  22. MICHELE 8 anni fa

    Ciao Nenè sono il fratello di Angelo, non sto come ben sai dalla tua parte politica, ma riconosco in te ottime capacità sia come medico, sia come uomo politico e di conseguenza, in amicizia, ti faccio i miei più sinceri auguri per il nuovo incarico. A presto e buon lavoro!

    Rispondi
  23. quisque faber 8 anni fa

    Prima cirillo poi cirignotta ma allora questo ospedale era una associazione di filantropi….Auguriamoci pulizia…..

    Rispondi
  24. florence 8 anni fa

    Finalmente…. adesso un po di pulizie di primavera negli uffici che contano…… ben che se ne dica il Giglio è molto apprezzato anche per la professionalità e la cortesia di tutti gli operatori, non solo apicali, salvaguardiamo tutto ciò….. formazione e gestione manageriale di queste risorse sono qualcosa che negli ultimi tre anni sono mancate….. sostituite da gestione modello gossip del personale ……… chi ha orecchie per intendere…… rivisitare anche le modalità di selezione dei dirigenti degli operatori sanitari ….please

    Rispondi
  25. francesco.vir 8 anni fa

    mentre i giovani medici studiani imaati muoiono.

    Rispondi
  26. carolina77 8 anni fa

    a giudicare dai risultati l’ospedale è finito… altro che rivoluzione

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Confisca da 40 milioni ad un imprenditore edile - VIDEO

Blutec, 635 operai col fiato sospeso: la protesta a Termini

Parco eolico offshore nel Trapanese, chiesta la proroga dei termini

Lo Stabile e Turi Ferro, una lunga storia d'amore in scatti

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia