TRAPANI- Il consiglio provinciale di Trapani, ieri sera, all’unanimità, ha votato un ordine del giorno che sfiducia il commissario straordinario dell’ente, Luciana Giammanco (figlia dell’ex procuratore di Palermo, Pietro). La decisione di votare la sfiducia, nasce dal fatto che “non si é mai registrato quel sufficiente livello di collaborazione e di corresponsione di responsabilità”. Tra gli atti contestati, il mancato ritiro, in autotutela, delle delibere dell’amministrazione guidata da Mimmo Turano, che prevedevano contributi a pioggia ad associazioni; la bocciatura della proposta del Consiglio di istituire la polizia provinciale; nonché i contrasti tra il Consiglio e il commissario sugli indirizzi politici legati alla gestione dell’Airgest, società partecipata che gestisce lo scalo aeroportuale civile di Trapani Birgi.
Il consiglio provinciale sfiducia
il commissario Giammanco

"Clima di sfiducia". Il consiglio provinciale di Trapani ha deciso di sfiduciare il commissario straordinario dell'ente, Luciano Giammanco.
Non solo…non ultimo la proposta di messa in liquidazione di Mega Service Spa, società strumentale della Provincia di Trapani. Probabilmente per evitare la ricapitalizzazione…atto dovuto durante una perdita di bilancio, la Provincia preferisce mandare a casa dei lavoratori e pagare le commesse più salate.
Boh? E’ come se la Provincia mettesse in liquidazione se stessa. Una vergogna per una delle provincie più dotate (finanziariamente ed economicamente parlando) d’Italia.
P.S. non sono un dipendente di Mega Service Spa.
Atto dovuto per chi non applica alle norme la discrezionalità e le opportunità offerte dalle stesse trascurando umanità – sociale – interesse pubblico, parametri molto più importanti dei meri provvedimenti schematici asfittici che dovrebbero essere considerati alla stregua di strumenti da utilizzare con oculatezza e senso civico e non come mannaie-
solidarietà ai trucidati dal sistema della partecipata MEGA SERVICE vittima del malcostume politico – e dalla mala gestione politichese che porta disoccupazione e disagio sociale- mi auguro prevalga la dignità istituzionale-
me lo auguro anch’io, ma sono molto pessimista quando si mette in mezzo la politica. Voglio dire, il Dott. Turano ha la possibilità di sottoporre all’ARS un’inchiesta in questo senso. O una volta approdato al parlamento siciliano, ciò che viene fatto in Provincia di Trapani ha esaurito ogni importanza?
Non vedo nessun miglioramento della mia Città, il Commissario Giammarco non credo abbia capito seriamente qual’è che sia il nostro problema, non mi da fiducia, da Cittadino che ama e desidera vivere nella sua Città Natia in modo civile, chiedo la sfiducia del Commissario Giammarco.