PALERMO – “La Regione Siciliana non è affatto a rischio di disimpegno delle somme relative al Fondo Sociale Europeo – lo dichiara Anna Rosa Corsello, Autorità di Gestione del FSE in Sicilia – La Sicilia ha rispettato tutti i target di spesa assegnati. E’ probabile che qualcuno non abbia ben compreso che il target di spesa, per l’anno in corso, non può essere commisurato al valore della dotazione finanziaria iniziale, ossia 2 miliardi e 80 milioni essendo stata effettuata nel 2012 una riprogrammazione che ne ha abbassato il valore ad 1 miliardo e 600 milioni. In quinta commissione è stato chiarito che è in corso l’ultima riprogrammazione, prevista dal regolamento comunitario, attraverso la quale la quota di cofinanziamento FSE sarà elevata al massimo e pertanto non vi è alcun rischio di disimpegno stante che il targhet di spesa sarà, nuovamente rispettato. I dati sono ben chiari, non si possono interpretare in modo diverso dalla realtà: la Sicilia sta raggiungendo tutti gli obiettivi di spesa – conclude – come mai era accaduto in passato, in linea con le raccomandazioni di Bruxelles e con l’indirizzo del Governo della Regione.”
“La Sicilia ha rispettato tutti i target
Nessun rischio di disimpegno”

La dirigente: "La Regione sta raggiungendo tutti gli obiettivi di spesa dei fondi comunitari, come mai era accaduto in passato, in linea con le raccomandazioni di Bruxelles e con l'indirizzo del Governo della Regione”.
“….come mai era accaduto nel passato….” Ma lei dov’era?
Forse è bene che si informi prima di fare queste affermazioni prive di fondamento!!!
Mai nel passato è accaduto di dare i soldi riservati ai siciliani al Ministero della Pubblica istruzione per incapacità di spendere!!
E mai era accaduto di fare affidamenti in house di questa portata (a parte l’Agenzuia per l’impiego!) per incapacità di fare bandi che vadano a buon fine!!
Mistificatrice della realtà!!!!!
“il targhet di spesa”. dott.ssa Corsello, torni tra i banchi di scuola e ci risparmi i comunicati stampa, che sono l’unica cosa che i burocrati non devono fare. ps. si scrive ‘target’.
dove sono i soldi del mio tfr, che aspetto ormai da 2 anni? perchè non rispondi mai a questa domanda, cara sig.ra corsello. certo, lei è piena……………………..
Mah…….
E allora l’articolo è tutto sbagliato? Chiarire prego
ci capistivu nienti? boh
Qualcuno spieghi alla signora cotonata che TARGET in inglese vuol dire Traguardo, oppure Obiettivo, cosa che nella sua carriera di megadirigente non e’ mai riuscita a raggiungere!
Targhet forse e’ riferito a quelle dei suoi costosi abiti acquistati con gli stipendi da pluridirettore e gli emolumenti derivanti dai suoi “meritati” incarichi.
Si preoccupa che le venga corrisposto il minimo sociale previsto dall’Inps ovvero 480€ al mese considerato i risultati in termini produttivi per la Sicilia e per i Siciliani causati dalla dirigenza dell’Isola e quindi si giustifica.
A meno che “targhet” non sia un suggerimento della coltissima Assessora!
Nel 2011 – 2012 si stavano perdendo un sacco di soldi che grazie al Ministro Barca e alle pressioni dei sindacati, l’allora dirigente generale, Ludovico Albert, scrivendo il Piano Giovani, riuscì a mantenere in Italia e disponibili. Purtroppo la Corsello e la Scilabra, voluti da Crocetta in quell’assessorato, non sono stati capaci di spenderli. Così lasciano marcire i dipendenti della formazione professionale e i giovani disoccupati che solo adesso hanno visto il primo bando per gli stage. Vergogna, altro che obiettivi raggiunti!!!