Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / home-page / Nasce a Paternò “Il posto dei racconti”

Nasce a Paternò
“Il posto dei racconti”

La lezione del maestro puparo Mimmo Cuticchio tra tradizioni e nuovi linguaggi.

Incontri e laboratori
di redazione
0 Commenti Condividi

PATERNO’. “I nostri laboratori saranno una bottega artigianale del teatro”. Così, il maestro cuntista Mimmo Cuticchio ha sintetizzato il progetto presentato ieri al monastero dei Benedettini di Catania, “Il posto dei racconti” che si svolgerà da aprile a ottobre a Paternò, terra di sperimentazioni artistiche, di commistioni tra tradizione e nuovi linguaggi del teatro e della musica, “Lavoreremo alla scoperta dei giardini, dei chiostri, dei conventi, degli scorci medievali che offre la città, scenografie naturali di un teatro che vuole far scoprire la sua parte più poetica” dice Cuticchio, regalando un primo assaggio di quello che sarà “il posto dei racconti”, il progetto da lui coordinato, parlando di comunicazione, di tradizione, di cunto e canto, di storia e letteratura, di novelli cuntisti e di moderni cantastorie.

Il progetto, promosso dall’amministrazione comunale di Paternò, nasce da un’idea di giovani e talentuosi attori, musicisti e ricercatori della casa-museo “La casa del cantastorie” a cominciare da Giovanni Calcagno, Eleonora Bordonaro, Salvatore Ragusa, Librante Costa, i quali condurranno i singoli laboratori, e si avvale della collaborazione dell’Università di Catania e della proloco paternese. Alla presentazione del progetto erano presenti anche Valentina Campisano, assessore alla Cultura del comune di Paternò, Salvina Sambataro, presidente pro-loco Paternò.

“Il posto dei racconti è un‘idea che si è sviluppata dopo l’istituzione a Paternò della Casa- Museo del Cantastorie, dedicata ai grandi narratori della tradizione popolare siciliana – ha commentato il sindaco di Paternò Mauro Mangano –e costituisce un naturale corollario ad un percorso di studi sul teatro di narrazione già avviato da qualche tempo nel comune etneo” “e al contempo – prosegue l’attore Giovanni Calcagno – è un tentativo di radicare nel territorio una nuova scuola di teatranti, capaci di rinnovare il senso della propria ricerca nel solco della tradizione”.

Il progetto si articolerà in 2 incontri e  5 laboratori che si snoderanno da aprile a ottobre prossimi e che spazieranno dalla storia del teatro a cominciare dai cantori medievali, con un convegno il 10 aprile al museo delle Arti di Paternò; a seguire (dal 10 aprile al 26 aprile) il laboratorio di “formazione teatrale”; a maggio quello dedicato alla “Ricerca d’archivio e la documentazione”; dal 16 al 28 giugno “Scenotecnica e oggetti di Scena”; dal 20 al 26 luglio “Canto e sperimentazioni teatrali” e infine dal 25 settembre al 2 ottobre il laboratorio condotto dallo stesso Cuticchio, “Drammaturgia e messa in scena”. I laboratori saranno tutti gratuiti, la metà dei posti sarà riservata ai paternesi,(per iscriversi, ilpostodeiracconti@gmail.com). importante il 28 settembre anche l’appuntamento con gli studenti delle scuole.

I laboratori saranno finalizzati alla rappresentazione di una messa in scena basata sull’Orlando Innamorato di Matteo Maria Boiardo. “Il rapporto con la voce e con il corpo- spiega l’attore Giovanni Calcagno – lavoreremo su come nasce il personaggio, la creazione drammaturgica, la selezione di scene e costumi, la regia e la messinscena del testo”  Lo spettacolo si terrà il 3 e 4 ottobre prossimi e verrà rappresentato all’imbrunire, sulla collina storica di Paternò. La messa in scena itinerante accompagnerà gli spettatori tra gli squarci più suggestivi della rocca normanna e gli spazi ampi e accoglienti sotto il castello favoriranno la celebrazione di un vero e proprio evento dedicato al teatro popolare e alla narrazione.

Tags: casa del cantastorie · cuticchio · il posto dei racconti · paternò

Pubblicato il 12 Marzo 2015, 11:27
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Tragico incidente, autocarro travolge pedoni VIDEO

VIDEO incredibile: grave incidente, pedone "miracolato"

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia