Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Angeli custodi di Sicilia La copertina di Panorama

Angeli custodi di Sicilia
La copertina di Panorama

Il giornale milanese, da domani in edicola anche nell'Isola, racconta storie di solidarietà e di amore.

Il settimanale in edicola
di Accursio Sabella
1 Commenti Condividi

L’Angelo custode? Esiste. Ed è in carne e ossa. Il settimanale Panorama, da domani anche nelle edicole siciliane, dedica la propria copertina a storie di solidarietà e amore. Le storie di Maria Stella e Rosalba, di Stefania e Melania, sempre presenti, ma invisibili, al fianco di chi ha bisogno. In maniera disinteressata, sincera, tenace. Ma anche con una gioia che traspare dagli occhi e dalle parole, capace di allungare un raggio di sole sulla penombra della malattia o del sacrificio.

Sono loro gli angeli custodi di Danilo, Francesco, Leonardo e Aurora. Il loro tramite verso l’esterno, i loro occhi e le loro mani. Compagni di giochi e assistenti irrinunciabili. E nelle loro storie, raccolte dal settimanale milanese, c’è anche un po’ di Sicilia. Da un estremo all’altro dell’Isola, da Aci Castello ad Aragona, il filo della generosità è lo stesso. La stessa trama dell’assistenza che non vuole nulla in cambio.

Maria Stella Accolla è immortalata su una splendida terrazza ad Aci Castello, a due passi da Catania. Con lei c’è Danilo Ferrari. La donna incontrò il giovane 18 anni fa, quando quest’ultimo era uno studente “in cerca di un banco”. Maria Stella era invece una insegnante di sostegno. La “sua” insegnante, sarebbe divenuta presto. E la storia raccontata da Panorama è quella di una donna capace di dare voce a chi non ce l’ha. Di dare forma a pensieri imprigionati in un corpo immobile. Quello di Danilo, appunto, su una sedia a rotelle a causa di una malattia dal nome terribile, “tetraparesi spastico distonica”, che riesce a esprimersi solo con gli sguardi. Brevi e veloci movimenti degli occhi e delle pupille, che Maria Stella, dopo 18 anni di “simbiosi” è in grado di tradurre e interpretare. Dando un colore, un suono ai pensieri di un cervello vivacissimo.

Leggi notizie correlate

• Angeli Custodi, ghetto dimenticato - "Istituzioni scomparse"

• Dagli Angeli Custodi al Cus Catania - Ecco il "Forrest Gump" del rione

• Lo Zen pianse con Claudia

Come quello di Aurora Scichilone, una bimba di Aragona, a pochi chilometri dalla Valle dei Templi, che ha incrociato il suo angelo custode all’età di due anni. Quando le diagnosticarono la “Sma”, acronimo che sta per “atrofia muscolare spinale”: una patologia rara e terribile. Il corpicino di Aurora, pelle chiara come i suoi occhi, non può muoversi, è alimentato dalle apparecchiature ed è trafitto da un tubo, quasi all’altezza di un cuore che qualcuno ha deciso di riempire e alleviare. Melanie Cavaleri, trent’anni e occhi che sorridono, per otto anni non ha saltato un giorno. Al suo fianco. La sua “migliore amica”, come conferma la piccola. Che Melanie volle anche come damigella al proprio matrimonio. La ragazza oggi racconta di “non potersi più separare da Aurora”, una bambina in grado di “rendere – racconta – la mia vita migliore, facendomi sentire più utile, più solare”.

E straordinarie sono le altre storie raccontate dal settimanale. A cominciare da quella di Rosalba, che a un certo punto incontrò sul suo cammino il piccolo Francesco, nato sordo, cieco e con una compromissione cerebrale a causa di un problema della mamma, durante la gravidanza. Rosalba si prenderà cura del piccolo, ricoverato a Napoli, dapprima come volontaria. Poi deciderà di prendere il bambino in affido: “La sua famiglia d’origine – racconta la donna – non poteva o voleva”. E così, da nove anni è come se fosse figlio suo.

Stefania è invece una educatrice specializzata del Centro Benedetta d’Intino a Milano. È in questa veste che incontra Leonardo, un bambino che, a causa di una rara sindrome genetica, non è in grado di comunicare con l’esterno. “Non apprendeva e non parlava”, ricorda Stefania. Che a quel bambino, però, ha deciso di dedicare 13 anni della sua vita. Per compiere, alla fine, una vera e propria impresa. Quella di creare un alfabeto fatto di simboli, tutti per Leonardo. Che adesso riesce a comunicare e farsi capire. Un “miracolo” della volontà, che ha allontanato dai genitori del piccolo le nubi della disperazione.

E le storie raccontate da Panorama aprono anche uno squarcio sulla destinazione dei fondi del “cinque per mille”. In una inchiesta del settimanale, nello stesso numero in edicola, il racconto di come vengono spesi, la descrizione dei destinatari di quei soldi. Tra le associazioni meritorie, ecco spuntare anche dei furbetti. Che non offuscano, però, il potere salvifico degli angeli custodi d’Italia. Ai quali Panorama ha voluto rivolgere un “grazie”. Dedicando loro la copertina.

Tags: Angeli Custodi · edicola · panorama

Pubblicato il 27 Aprile 2017, 16:00
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. salvatore verso 4 anni fa

    Auguriamoci che questi esempi di “gigantismo umanitario” facciano riflettere corrotti e ladri di risorse tolte ai più deboli affinché si pentano e restituiscano il Maltolto che genera pane sporco come sostiene sovente Bergoglio.
    Grazie Panorama, grazie Sabella.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rapina e botte a un pensionato per 10 euro, arrestato dai Carabinieri

Rapina a corriere di tabacchi, il video dei fermati

Noto, incendio nella riserva naturale di Vendicari VIDEO

Costa: "Vi spiego perché la zona rossa a Palermo" VIDEO

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia