Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Sport / I 91 anni del Circolo del tennis Quando lo sport è tradizione

I 91 anni del Circolo del tennis
Quando lo sport è tradizione

Il 13 giugno 1926 la fondazione del Ctp che ha recentemente eletto Manlio Morgana presidente

tennis
di Valeria Aiello
0 Commenti Condividi

PALERMO – A Palermo è tempo di elezioni. Aspettando il nuovo sindaco intanto è stato rinnovato il governo del Circolo del tennis Palermo (CTP). Fra poche settimane il circolo di viale del Fante spegnerà 91 candeline. Un pezzo di storia del capoluogo siciliano e un traguardo prestigioso a livello nazionale. Chissà se quel gruppo di giovani borghesi e aristocratici che il 13 giugno del 1926 fondò il Ctp fosse consapevole di creare un club che avrebbe coinvolto generazioni di palermitani.

Quel che conta è che i suoi 91 anni il CTP se li porta benissimo e si presenta ai nuovi soci con una immagine dinamica e propositiva, ma sempre fiera della tradizione. Poco più di un mese fa il testimone è passato dall’ex presidente Francesco Paolo Tesauro, cui sono stati riconosciuti da tutti i meriti della sua gestione, a Manlio Morgana, entrambi soci storici del circolo con una militanza di oltre 60 anni. Sui campi del Ctp sono passati grandi campioni del passato come Panatta, Noah, Wilander, Vilas, che hanno dato spettacolo riempendo le tribune di viale del Fante, fino ai tempi più recenti con campioni del calibro di Roberta Vinci, la Pennetta, , la Schiavone e Volandri. Il neo presidente Morgana ricorda i tanti traguardi raggiunti, l’organizzazione di tornei di alto livello come la coppa Facchinetti e gli Internazionali di Sicilia.

Il circolo di viale del Fante oggi conta circa 1450 soci e per una norma statutaria non si possono superare i 1520 soci. Per entrare a far parte del circolo del tennis più esclusivo del capoluogo é necessaria la presentazione di due soci, mentre una quota una tantum di ingresso e tanta passione per lo sport. Le attuali strutture sportive del CTP sono ben 15 campi da tennis, un campo di calcetto, una piscina riscaldata ed una palestra. Nel periodo estivo Il circolo vanta una bellissima sede sul mare, all’Addaura, dove poter praticare anche la canoa.

Leggi notizie correlate

• Il tennis juniores torna a Palermo - Presentato al Ct il torneo Itf

•

Beneficenza al Condav VIDEO
Nel ricordo di Renzo Barbera

• Rapinato al rientro dal lavoro - il titolare della pizzeria del Tc2

Le elzioni del 9 aprile scorso hanno decretato l’elezione del nuovo presidente Manlio Morgana con 477 voti. Anche gli altri tre candidati hanno avuto un significativo riconoscimento dalla compagine sociale. Angelo Morello ha ottenuto 283 voti, Giancarlo Savagnone 247 e Franco Balsamo 97 preferenze. Eletti nella lista del nuovo presidente i deputati Giorgio Lo Cascio (vice presidente), Marco Valentino (deputato allo sport), Francesco Donzelli (deputato agli interni), Francesco Avola (deputato agli impianti), Roberto Ferrara (segretario), Nicoletta Griffo (consigliere), Giovanni Rizzo (consigliere), Antonino Noto (tesoriere). Gli altri due deputati che fanno il loro ingresso nel parlamentino che gestirà il Ctp per il prossimo quadriennio sono Giulio Mercurio e Gaetano Alfano, espressione delle liste di minoranza. Completano la squadra i tre sindaci, Giorgio Amato, Fabio Poma, Giuseppe Costanza, e cinque probiviri Mauro Torti, Laura Santoro, Michele Perrino, Lorenzo Dentici e Salvatore Maria di Miceli.

Il nuovo presidente Manlio Morgana appare felice e ottimista. Con la sua aria di buon padre di famiglia elenca gli obiettivi della nuova gestione. “In primo luogo potenziare l’attività sportiva giovanile, anche portando a Palermo un prestigioso torneo, l’Internazionale under 21 che si svolgerà per la prima volta a Milano nel mese di settembre. Perchè guardare i potenziali futuri campioni è più stimolante di guardare agli attuali campioni. Altro obiettivo é migliorare le infrastrutture del circolo come la palestra e ristrutturare alcuni spazi che rappresentano luoghi di aggregazione per renderli più accoglienti per i soci che amano frequentare il circolo anche per i momenti di relax e svago”.

Papà di due figlie, nonno di cinque nipoti, Morgana spera che dei cinque nipotini almeno uno abbia la passione del tennis. Il nuovo presidente del Ctp per anni è stato un’imprenditore nel settore delle forniture ospedaliere; oggi ha ceduto l’azienda ai figli e a una altro socio, limitandosi a dare qualche consulenza per l’esperienza maturata.

Se al presidente del Ctp gli si chiede di descrivere se stesso emerge soprattutto la saggezza di un uomo che sa fare autocritica: “Non mi piace la mia timidezza che purtroppo, spesso, viene scambiata da chi non mi conosce bene per superbia. I miei pregi? Di questo lascerei parlare gli altri”. Il presidente Morgana guarda ai giovani e alle famiglie e per tale motivo ricorda che a giugno partiranno i campus estivi dedicati ai bambini con tante attività sportive e ricreative. “Fare sentire il circolo una seconda casa per le famiglie e per i bambini dei nostri soci è la nostra filosofia. Guardiamo ai giovani come la risorsa che deve far crescere e tramandare la tradizione storica del Ctp che guarda al futuro con grande ottimismo”.

Tags: circolo del tennis · circolo del tennis palermo · Elezioni · elezioni circolo del tennis palermo · tennis

Pubblicato il 15 Maggio 2017, 15:17
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia