Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Arcuri fa un passo indietro “Per evitare strumentalizzazioni”

Arcuri fa un passo indietro
“Per evitare strumentalizzazioni”

L'inchiesta. Non tornerà in giunta.

Palermo
di Redazione
7 Commenti Condividi

PALERMO – Con riferimento alla vicenda che ha interessato due funzionari comunali, due consiglieri comunali di Palermo e alcuni imprenditori posti agli arresti domiciliari, l’ex vicesindaco Emilio Arcuri, nell’esprimere condivisione per quanto affermato dal sindaco sull’argomento e apprezzamento per la stima e la fiducia espresse da Orlando nei suoi confronti, d’intesa con il sindaco ha ritenuto di revocare la propria disponibilità ad assumere l’incarico di assessore comunale. Arcuri, per anni assessore al Centro Storico, tra i protagonisti della Primavera di Palermo, non è indagato. “Tale scelta – dice Arcuri all’ANSA – è dettata da ragioni di sensibilità politica e al fine di evitare qualsiasi strumentalizzazione che possa nuocere all’operato di questa amministrazione”. La prossima settimana Arcuri sarebbe dovuto tornare in giunta da assessore.

“Confermo pieno sostegno ed ogni ulteriore collaborazione all’attività degli organi inquirenti perché si faccia piena luce su ogni ipotesi di comportamento illecito a danno della città e del programma dell’ amministrazione comunale. Ho sentito Emilio Arcuri che mi ha manifestato la sua disponibilità a non ricoprire incarichi nella giunta comunale, in questa fase delicata ed anche per consentire a lui stesso e agli organi inquirenti di fare piena luce”. Lo ha dichiarato il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando. “Ho apprezzato tale disponibilità e comunico pertanto che nei prossimi giorni provvederò – ha aggiunto – alla designazione del terzo nuovo assessore della giunta”.

“Il passo indietro di Arcuri e del sindaco Orlando, che lo aveva designato nuovamente assessore, è un segnale di prudenza che in questo momento critico per il Comune di Palermo andava necessariamente dato”. Lo dichiara in una nota il capogruppo del Movimento 5 Stelle al Comune di Palermo, Antonino Randazzo. “Il M5S in passato ha più volte chiesto ufficialmente all’amministrazione Orlando di allontanare – afferma – dalle cariche istituzionali chi per noi non ha i requisiti per ricoprire tali delicati ruoli. Così come per esempio alcuni degli arrestati di oggi, riposizionati dal Comune pur in presenza di condanne e provvedimenti disciplinari”. “Alla luce dei clamorosi risvolti giudiziari di oggi, il Movimento 5 Stelle chiede – aggiunge – con la massima urgenza la convocazione di una seduta di consiglio comunale straordinaria, affinché il sindaco di Palermo Leoluca Orlando si presenti a Sala delle Lapidi per riferire su questa gravissima vicenda di corruzione che vede coinvolti, fra l’altro, due capigruppo di partiti di maggioranza, Pd e di Italia Viva, che tengono in piedi questa esperienza di governo”.(ANSA).

Leggi notizie correlate

• L'ex commissario Arcuri indagato per peculato

• Arcuri: "Entro marzo saranno vaccinati 7 milioni di italiani"

• Il governo rimodula il piano vaccini: "Manca il 60% delle dosi"

Tags: arcuri · assessore · giunta · rinuncia · ritiro

Pubblicato il 29 Febbraio 2020, 16:07
7 Commenti Condividi
Commenti
  1. Gionni Stecchino per pititto 1 anno fa

    Ma com’è possibile che un’ora fa ha confermato in conferenza stampa che Arcuri non si toccava manco a morire e adesso fa mille passi indietro? Della serie: Poche idee ma molto confuse.

    Rispondi
  2. parassita 1 anno fa

    La strenua difesa del suo operato era dettata da una auto difesa sull’onda emotiva del momento ma la realtà era troppo evidente. Senza entrare nel merito dell’indagine tutto il comune conosce gli stretti rapporti trentennali tra Arcuri e Li Castri sin dai tempi del neonato Ufficio del Centro Storico. Credo che la scelta di fare un passo indietro, non so se su iniziativa di Arcuri o di un più riflessivo Orlando, sia il minimo.

    Rispondi
  3. Alessandro 1 anno fa

    Per anni assessore al CENTRO STORICO

    Rispondi
  4. primavera 1 anno fa

    Atto dovuto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Rispondi
  5. mariuzzu 1 anno fa

    In una citta’ normale il sindaco gia’ non era piu’ al Comune…
    Sui tg nazionale la Palermo Mafiosa..
    Leoluca Orlando non provi vergogna ?

    Rispondi
  6. Giovanni 1 anno fa

    Se fosse capitato ai tempi di Cammarara…. Oddiiooo. Non oso immaginare cosa sarebbe successo.

    Rispondi
  7. elso 1 anno fa

    Un quotidiano nazionale scrisse: Zitta zitta la Sinistra si stava pappando Palermo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rapina e botte a un pensionato per 10 euro, arrestato dai Carabinieri

Rapina a corriere di tabacchi, il video dei fermati

Noto, incendio nella riserva naturale di Vendicari VIDEO

Costa: "Vi spiego perché la zona rossa a Palermo" VIDEO

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia