Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Venti milioni al personale sanitario I sindacati: “Risultato importante”

Venti milioni al personale sanitario
I sindacati: “Risultato importante”

Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl: "Giusto riconoscimento a chi è impegnato in prima linea per l'emergenza"

CORONAVIRUS
di redazione
1 Commenti Condividi

Avviata la divisione dei fondi nazionali stanziati col “Cura Italia” per i lavoratori della sanità siciliana. Oltre 20 milioni di euro che arriveranno al personale sanitario impegnato nella gestione dell’emergenza Covid-19 a partire dai prossimi giorni. “Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl sono riuscite a ottenere un risultato importantissimo per dare il giusto riconoscimento a chi è impegnato in prima linea per evitare il diffondersi del contagio e per curare i casi positivi al coronavirus”, commentano i segretari generali delle federazioni regionali, Gaetano Agliozzo, Paolo Montera ed Enzo Tango.

E aggiungono: “Adesso si prosegua questo percorso con le contrattazioni decentrate in sede aziendale e con la necessaria identificazione di risorse aggiuntive per implementare il fondo, così come già successo in altre regioni, Lombardia ed Emilia Romagna per esempio. Non possiamo dimenticare, infatti, che, a causa dei tagli dovuti al piano di rientro del 2009, i lavoratori della sanità pubblica siciliana ad oggi percepiscono il salario accessorio più basso d’Italia. Infine, considerando i rischi a cui sono sottoposti e il lavoro che hanno svolto in queste settimane senza risparmiarsi mai, è opportuno che si dispongano misure analoghe anche per i lavoratori della sanità privata e per i dipendenti di Seus 118 nel settore dell’emergenza-urgenza”.

Tra le richieste dei sindacati per la contrattazione in sede aziendale anche il riconoscimento dell’indennità malattie infettive a tutto il personale che ha contatti con pazienti Covid e la possibilità di aumentare al massimo previsto i tempi di vestizione, considerando l’importanza fondamentale di questa operazione per la prevenzione dei contagi. “Dovendo definire accuratamente le tappe da seguire in questo percorso e volendo fare il punto sull’applicazione del Protocollo per la prevenzione e la sicurezza dei lavoratori della sanità nell’emergenza Covid-19 – concludono Agliozzo, Montera e Tango – chiediamo all’assessore Ruggero Razza di convocare al più presto in via telematica il comitato regionale, così come stabilito tra l’altro nel corso della prima seduta del 1 aprile 2020”.

Pubblicato il 16 Aprile 2020, 16:38
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. luce 9 mesi fa

    Dei sindacati ormai mi fido poco. Spero tanto invece che la magistratura vigili che effettivamente questi soldi vadano a finire a chi e’ stato in prima linea a rischio della propria salute e cioe’ MEDICI,INFERMIERI ect.. e non invece a qualche funzionario amministrativo seduto dietro una comodissima poltrona!.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia