Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Gli autotrasportatori siciliani: “A Malta siamo discriminati”

Gli autotrasportatori siciliani:
“A Malta siamo discriminati”

L'appello rivolto al governatore Musumeci e all'assessore Falcone

CORONAVIRUS
di redazione
3 Commenti Condividi

RAGUSA – I trasportatori siciliani che partono dal porto di Pozzallo col catamarano in direzione Malta denunciano da mesi la discriminazione che subiscono una volta arrivati nell’Isola dei Cavalieri. L’emergenza da coronavirus ha indotto infatti le autorità maltesi ad obbligare gli autotrasportatori, una volta sbarcati, a non fare ingresso nell’Isola ma a movimentare le merci in una zona di stoccaggio servendosi poi per le consegne di manodopera locale. “I nostri automezzi in arrivo al porto di Malta – denunciano gli trasportatori che si sono rivolti al presidente della Regione, Nello Musumeci e all’assessore regionale alla Mobilità Marco Falcone – vengono allocati all’interno di un’area recintata, la cosiddetta area di decantazione. Qui le motrici vengono movimentate solo da personale di aziende maltesi che si occupano poi delle consegne e della distribuzione delle merci nell’Isola. Questo sistema comporta non solo una limitazione del nostro lavoro, ma anche un maggior costo difficile da sostenere. Le consegne sono consentite solo alle imprese maltesi, le uniche autorizzate alla distribuzione, il che viola qualsiasi principio di libera concorrenza. Lo stesso trattamento, invece, non avviene sulle sponde opposte del porto di Pozzallo, dove i mezzi provenienti da Malta vengono fatti sbarcare e possono liberamente recarsi ad acquistare e caricare presso esercenti siciliani”. Il grido d’allarme viene lanciato dalle aziende di autotrasporto siciliane che, oltre alla fase emergenziale e alle condizioni poco dignitose in cui sono costretti a sostare i propri dipendenti in aree poco attrezzate e senza servizi, registrano perdite pesanti per l’aggravio di costi imposti dal governo maltese a tutela delle aziende locali.

(ANSA)

Leggi notizie correlate

• Caro-navi, via alla protesta - "Bloccheremo i porti"

• Gli assalti ai carichi di pesce - Cinque arresti a Palermo

• Ditte espurgo sul piede di guerra - Assotir lancia appello alla Regione

Tags: autotrasportatori · malta

Pubblicato il 7 Maggio 2020, 09:42
3 Commenti Condividi
Commenti
  1. Sulino 11 mesi fa

    Siamo calpestati da tutti

    Rispondi
  2. Siciliano 11 mesi fa

    Blocchino anche i maltesi quando sbarcano in Sicilia e finisce la farsa!

    Rispondi
  3. Antudo 11 mesi fa

    Blocco navale su Malta! Ultimatum e poi annessione!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Noto, incendio nella riserva naturale di Vendicari VIDEO

Costa: "Vi spiego perché la zona rossa a Palermo" VIDEO

Palermo in zona rossa: città vuota, commercianti allo stremo

Droga e armi nella villa bunker, le foto degli arrestati

Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia