Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Archivio / Stagione balneare dal 6 giugno Ma i lidi apriranno prima

Stagione balneare dal 6 giugno
Ma i lidi apriranno prima

Le associazioni di categoria: "Con il governo regionale un buon accordo"

REGIONE
di redazione
3 Commenti Condividi

PALERMO – La stagione balneare si aprirà ufficialmente il 6 giugno ma i lidi saranno aperti da subito per le attività collaterali. Sì dunque agli aperitivi al tramonto davanti al mare ed anche all’attività di ristorazione. La decisione è stata presa oggi pomeriggio alla fine di un vertice in videoconferenza tra l’assessore al Territorio Salvatore Cordaro, il dirigente generale del Dipartimento Ambiente Giuseppe Battaglia, il presidente della IV Commissione Giusi Savarino e i responsabili delle associazioni datoriali dei balneari: Salvo Basile di Assoturismo Confesercenti Sicilia, Alessandro Cilano di Fiba Confesercenti Sicilia, Ignazio Ragusa di Sib Confcommercio, Luca Maimone di Assobalneari Confindustria, Giampaolo Miceli e Guglielmo Pacchione di Cna Balneari Sicilia e Giovanni Cimino di Oasi – Confartigianato.

“Con il governo regionale si è arrivati ad un buon accordo”, dicono i rappresentanti dei Balneari che plaudono anche alla firma, sempre oggi, del decreto attuativo con cui anche in Sicilia sarà possibile il mantenimento delle concessioni demaniali fino al 2033 nel massimo della semplificazione burocratica. “Su questo punto abbiamo trovato massimo sostegno dalla Commissione parlamentare e dal Governo regionale – dicono ancora le associazioni di categoria – La procedura per ottenere la concessione avverrà telematicamente e attraverso lo strumento dell’autocertificazione”. Positivo anche il giudizio sulle misure necessarie alla riapertura dei lidi previste dall’Ordinanza regionale 21 del 17 maggio che snellisce e semplifica i parametri fissati dall’Inail, consentendo ai lidi di poter ripartire.

 

(ANSA)

Tags: associazioni · stagione-balneare-sicilia

Pubblicato il 20 Maggio 2020, 19:54
3 Commenti Condividi
Commenti
  1. Turi 9 mesi fa

    Con la scusa del Covid si è violata la norma sulla libera concorrenza. Un bene pubblico lo si lascia alla gestione dei soliti..loro e soltanto loro. Viva la libera iniziativa!!!

    Rispondi
  2. Antonio 9 mesi fa

    La antimafia dovrebbe controllare tutto questo. Tra l’altro sembra che hanno pure abolito i canoni per il 2020. Siccome la regione ha tanti soldi fanno pure regali.

    Rispondi
  3. Famiglia Passaguai 9 mesi fa

    Nessun problema, noi anche quest’anno alla faccia degli invidiosi monteremo la nostra tenda sulla spiaggia di Vergine Maria oppure a Romagnolo.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Hub per i vaccini alla Fiera, obiettivo partire già domenica

La necropoli punica scoperta a Marsala FOTO

Etna, il silenzio dopo l'esplosione: meraviglia nella notte

Sotto sequestro l'impero degli imprenditori Luca di Gela

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia