Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Il sabato sera finisce in tragedia Gli amici di Agostino sotto choc

Il sabato sera finisce in tragedia
Gli amici di Agostino sotto choc

Agostino Cardovino
"Abbiamo sentito un botto terribile, quel ragazzo era sull'asfalto". Il dramma in viale Regione Siciliana a Palermo
L'INCIDENTE MORTALE
di Monica Panzica
7 Commenti Condividi

PALERMO – Una passeggiata, poi la serata trascorsa in panineria insieme ai suoi amici e la tragedia. Agostino Cardovino a soli 17 anni ha perso la vita stanotte, dopo essere stato investito dall’auto guidata da una ventunenne.

Le indagini

E’ successo sulla carreggiata centrale di viale Regione Siciliana, all’altezza di via Perpignano: in base a quanto l’Infortunistica della polizia municipale ha ricostruito, il ragazzo stava attraversando la strada per tornare a casa, in via Rosso di San Secondo alla Noce, quando una Dacia Logan lo ha centrato in pieno, provocando un impatto violentissimo. Sulla dinamica le indagini sono ancora in corso e gli investigatori stanno valutando la posizione della giovane automobilista, che si è fermata e ha chiamato i soccorsi. Vicino al luogo della tragedia, diversi residenti sono stati svegliati dalle sirene dell’ambulanza e delle forze dell’ordine.

“Un botto terribile”

“Ma anche dal botto dell’incidente – raccontano – che è stato terribile. Siamo saltati in aria, siamo subito usciti in strada per capire cosa era successo, pensavamo ad un tamponamento a catena tra auto, come spesso sulla circonvallazione succede. E invece no. Era accaduto qualcosa di molto più grave: una ragazza chiedeva aiuto, disperata. Un giovane era per terra, sull’asfalto. E’ stato tutto straziante”. I rilievi sono andati avanti per ore, il tratto di strada è stato riaperto al traffico soltanto stamattina, poco prima delle 9 e adesso si dovrà stabilire con certezza la dinamica dello schianto che è costato la vita al giovane della zona della Noce. Tra i suoi ultimi scatti condivisi sui social, un giro in scooter insieme ad un amico, una foto abbracciato alla madre, un’altra in una panineria nella zona di via Galileo Galilei.

“Dovevamo vederci”

“Agostino era un 17enne pieno di vita, di sogni. Un ragazzo normale – racconta l’amico Antonino -. L’ho sentito tramite chat l’ultima volta quattro giorni fa, dovevamo vederci presto. E invece non ho potuto nemmeno dirgli addio”. Sui social sono decine i pensieri dedicati al ragazzo, tutti i suoi amici sono sotto choc e un intero quartiere piange per lui: “Non voglio crederci, Agostino, non puoi lasciarci così – scrive Rosario -. Ricorderò sempre il tuo splendido sorriso, la tua gioia di vivere, la tua grande disponibilità, ma soprattutto la capacità di metterti sempre a disposizione del prossimo”.

Un mese fa un’altra giovane vittima

E risale soltanto a un mese fa la morte di un altro giovanissimo palermitano, Giuseppe Giannalia. Aveva 18 anni e abitava nel quartiere Bonagia, dove a metà maggio era rimasto coinvolto in un incidente terribile. L’impatto era avvenuto in via Placido Rizzotto e i sanitari del 118 erano riusciti a rianimarlo sul posto prima di trasportarlo al Civico con codice rosso. Il giovane, conosciuto in tutto il quartiere come ‘Peppe’, era stato ricoverato in Rianimazione, ma è deceduto quattro giorni dopo.

Pubblicato il 21 Giugno 2020, 10:3422 Giugno 2020, 14:43
7 Commenti Condividi
Commenti
  1. Giovanni 7 mesi fa

    Bisogna intensificare i controlli sulla velocità di percorrenza della circonvallazione e se necessario abbassare la felicità massima di percorrenza.E una strada molto pericolosa e si deve fare di tutto per impedire la morte in questo percorso stradale.

    Rispondi
  2. Michela 7 mesi fa

    E’ da circa due anni che si parla di installare più lampade per dare più illuminazione in questo tratto di strada ma l’Amministrazione comunale dice che deve risparmiare e intanto succedono queste tragedie che secondo una statistica è colpa per il 60% della scarsa illuminazione.

    Rispondi
    • giustizia!!! 7 mesi fa

      se andava a 50 km/h non succedeva….ma dove troci ste statistiche su topolino? la casua principale degli incidenti è la velocità (cit. ISTAT)….la patente è una licenza di guida no un diritto fondamentale dell!uomo

      Rispondi
      • Antonio 7 mesi fa

        Non e’ un problema di 50 o 70 che sono sempre limiti bassi per il tipo di strada, quella e’ una circonvallazione con caratteristiche di autostrada, bisogna fare i soprapassi non esiste che la gente debba attraversare..!!

        Rispondi
        • giustizia!!! 7 mesi fa

          intanto andate a 50km/h non dovete salvare il mondo ed andare di fretta

          Rispondi
  3. Aldebaran 7 mesi fa

    Era nipote di un mio ex alunno oggi ufficiale di macchine. Gil faccio le mie condoglianze.

    Rispondi
  4. rrri 7 mesi fa

    Dispiace immensamente per la morte di un ragazzo di 17 anni ,però prima di parlare di alta velocità bisogna capire com’è stata la dinamica dell’incidente se veramente sia stata l’alta velocità o magari imprudentemente il ragazzo sia passato non rispettamento il semaforo o le striscie pedonali cosa molto frequente in viale regione.
    Comunque le mie più sincere condoglianze alla famiglia per questa immensa tragedia.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia