Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / A casa di Giuseppe il pescatore ”Mio marito poteva salvarsi…”

A casa di Giuseppe il pescatore
”Mio marito poteva salvarsi…”

La vedova di uno dei membri dell'equipaggio: "Si sarebbero salvati tutti".
IL PESCHERECCIO 'NUOVA ISIDE'
di Roberto Puglisi
0 Commenti Condividi

CINISI (PALERMO)– La strada verso casa di Cristina e Giuseppe è circondata da un mare dolcissimo che luccica sullo sfondo. In mare è morto Giuseppe Lo Iacono, marito, padre e pescatore, sul peschereccio ‘Nuova Iside’ scomparso al largo di San Vito Lo Capo. In mare si sono inabissati gli altri membri dell’equipaggio, Matteo Lo Iacono e suo figlio, Vito Lo Iacono, il capitano. Il corpo di Vito è ancora laggiù nelle profondità e aspetta un recupero del relitto fin qui caldamente auspicato e freddamente sospeso, nonostante le richieste pressanti dei familiari assistiti dall’avvocato Aldo Ruffino.

Perché il ‘Nuova Iside’ è affondato, portando con sé i suoi marinai? L’idea della Procura di Palermo che ha aperto un’inchiesta è che ci sia stata una collisione. L’altra imbarcazione coinvolta nella storia, la petroliera Vulcanello, secondo la cronaca fin qui disponibile e le accuse dei pm, sarebbe stata riverniciata dopo il presunto incidente: è l’ipotesi focale su cui si stanno concentrando le indagini in una fase importantissima.

Casa di Cristina e Giuseppe è come immersa nella condensa di un amore improvvisamente raggelato. Quattro figli. Macchinine per bambini al piano terra. Il più piccolo che dorme sul divano. Ovunque, sulle pareti, le foto della felicità.

“Con mio marito ci siamo sposati giovani che avevamo già il nostro primo figlio. Il piccolo ha fatto da paggetto al nostro matrimonio – racconta Cristina -. Ci amiamo da impazzire. Si è dichiarato, da ragazzo Peppe, mentre eravamo su una canoa. Era un pescatore nato. Pure in quella occasione è stato diretto, affettuoso e allegro. Era tenero. Mi ha chiesto: ‘Ci possiamo fidanzare?’. Gli ho risposto di sì. Giuseppe era solare, sapeva fare tutto: cucinare, per esempio. Che mangiate di pesce… Era lui che, nei momenti difficili che non mancano mai, mi tirava su”.

Cristina continua: “Quella notte è andato via alle tre. Mi sono svegliata. Gli ho preparato il caffè, qui, in cucina, dove siamo noi. Il giorno precedente alla tragedia ci siamo sentiti, abbiamo parlato. Non sapeva stare senza telefonarmi o mandarmi un sms. L’ho chiamato la sera, per l’ultima volta. Mi ha detto che stava per addormentarsi, che era stanco e che ci saremmo rivisti presto…”. Era già l’addio.

Cristina è una persona cortese. Versa un bicchiere d’acqua. “Hanno ripescato il corpo – la voce, adesso, è un filo tesissimo -. L’ho visto. Non volevano che mi avvicinassi. Mi sono fatta largo. Era sempre Giuseppe, con il suo sorriso. Aveva i segni di uno che ha lottato. Sono convinta che, se ci fosse stato qualcuno nei paraggi, si sarebbe salvato e si sarebbero salvati pure Matteo e Vito. Io non sono un magistrato, aspetto verità e giustizia. Non anticipo le sentenze, ma mi provoca dolore anche il solo pensiero che qualcuno potesse essere lì e che non si sia fermato. Spero che si faccia luce sull’accaduto”.

Aveva avuto un presentimento, Cristina: “La mattina nessun segnale. Né un messaggio, né una chiamata. Ecco perché ho subito pensato al peggio. Purtroppo, ho avuto ragione”. Ora, nella cucina, Giuseppe non c’è più. Ci sono le sue foto accanto alla macchinetta del caffè. Le ultime parole sono un soffio: “La gente di Cinisi e Terrasini ci sta aiutando. Grazie a tutti”.

Al ritorno, di nuovo quel mare dolcissimo e tremendo. Un messaggio sul cellulare. E’ ancora Cristina, giovane e coraggiosa vedova: “Voglio che tutti sappiano che il mio Peppe era un marito speciale, io e lui eravamo una cosa sola, la nostra era una grande storia d’amore, e che era un papà straordinario. Non faceva mancare nulla ai suoi figli, come dicono loro: “‘il papà migliore del mondo'”. Segue un cuoricino rosso.

LEGGI ANCHE:

“Su una tavola segni di collisione”

“Vito era nato per il mare”

‘Nuova Iside’, lacrime e preghiere

Pubblicato il 5 Agosto 2020, 18:5812 Agosto 2020, 20:07
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia