Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Cannabis nei distributori automatici Controlli, denunce e sequestri

Cannabis nei distributori automatici
Controlli, denunce e sequestri

Si tratta di fiori, oli e resine che non si possono vendere nei grow shop
PALERMO
di Riccardo Lo Verso e Claudio Zagara
0 Commenti Condividi

PALERMO – Controlli a tappeto, tredici persone denunciate e 26 chilogrammi di sostanze stupefacenti sequestrate.

Soprattutto si tratta di foglie, inflorescenze, oli o resine ottenute dalla coltivazione di cannabis sativa, venduti nei distributori automatici dei growshop.

I finanzieri del Comando provinciale di Palermo hanno verificato la corretta applicazione della normativa che consente la vendita di derivati della cosiddetta cannabis light in città e provincia.

Leggi notizie correlate

• Piante di cannabis alte un metro e mezzo: serra sequestrata, arresti VIDEO

• Coltiva 700 piante di cannabis - "Valgono 500 mila euro"

• Coltiva piantagione di cannabis - In manette 57enne

La varietà sativa di cannabis (nota con il nome di canapa) è quella più usata nell’industria e per scopi terapeutici. Si differenzia dalla cannabis indica il cui consumo è legato soprattutto agli effetti psicoattivi.

L’attività è frutto di una mappatura sul territorio degli specialisti del Nucleo di polizia economico-finanziaria, coadiuvati dai colleghi del 2° Nucleo operativo metropolitano e della Compagnia di Partinico.

Con la legge 242/2016 è stata introdotta la possibilità di coltivare sativa con bassa concentrazione di principio attivo THC, prevedendo tuttavia che la cannabis light venga destinata solo a determinati usi (energetici, ecologici, industriali, didattici o alimentari), previa trasformazione e lavorazione.

In ogni caso è vietata la commercializzazione al pubblico di foglie, inflorescenze, oli o resine ottenute dalla coltivazione di questa tipologia di cannabis, come espressamente ribadito dalla Corte di Cassazione a Sezioni Unite. In caso contrario si commette il reato di cessione di sostanze stupefacenti.

Il Consiglio superiore di sanità ha più volte richiamato l’attenzione sui rischi connessi al consumo della cannabis sativa, con particolare riferimento al periodo di chiusura delle attività causato dall’emergenza epidemiologica legata alla diffusione del Covid –19.

“L’attività condotta si inquadra nelle iniziative che la Guardia di Finanza attua costantemente a tutela della salute dei consumatori, soprattutto dei più giovani – si legge in una nota del Comando provinciale guidato dal generale Antonio Nicola Quintavalle Cecere – che possono essere tratti in inganno circa la liceità dell’acquisto di tali particolari tipologie di prodotti, nonché degli imprenditori onesti rispettosi delle regole di mercato”.

Tags: cannabis · cannabis light · denunce palermo · grow shop

Pubblicato il 17 Settembre 2020, 08:0417 Settembre 2020, 12:44
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia