Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Zapping / “La scuola del parco” L’iniziativa a Villa Tasca

“La scuola del parco”
L’iniziativa a Villa Tasca

Uno spazio all’aperto dove sono garantite le distanze di sicurezza
PALERMO
di Emilia Vullo
0 Commenti Condividi

PALERMO – Ieri i cancelli di Villa Tasca, a Palermo, sono stati aperti per la presentazione del progetto “La scuola del parco” della cooperativa Palma Nana. Il meraviglioso giardino diventerà protagonista di attività scolastiche che permetteranno a ragazzi di tutte le fasce di età di entrare a contatto con la natura tramite diversi laboratori.

“Con la riapertura della scuola, molto complessa a causa dei distanziamenti e della mancanza di spazi, e con la consapevolezza che al rientro ci saranno veramente delle difficoltà nell’organizzare delle attività extrascolastiche”, spiega Valeria Marino, promotrice dell’attività. “Noi dunque proponiamo uno spazio all’aperto dove la singola classe può venire e garantire le distanze”.

Ma consapevoli che solo le attività non sarebbero state possibili considerando il periodo in cui ci troviamo, la cooperativa Palma Nana ha messo in atto una vera e propria “aula verde”: una classe all’aperto, con lavagna riciclata e sedie ricavate da ceppi, dove l’insegnante può fare delle vere e proprie lezioni finite le attività.

“Verranno inoltre proposte attività di class-building” continua “ovvero laboratori di formazione di gruppo classe. In questo momento può essere fatto soprattutto visto che i ragazzi sono stati per sei mesi in una condizione di classe a distanza, e quindi attraverso attività di ice-breaking si ricrea un poco il gruppo e si fanno venir fuori, soprattutto, tutte le esigenze e le emozioni che in questo momento i bambini e i ragazzi hanno”.

La “Scuola nel Parco” vuole quindi essere la risposta alla voglia di nuove proposte educative nell’era Covid, proponendo in tutta sicurezza un rientro a cielo aperto, fatto di esperienze didattiche all’aperto, cercando nel divertimento di adeguarsi a quella che è ormai la nuova normalità.

Pubblicato il 17 Settembre 2020, 09:1817 Settembre 2020, 09:19
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia