Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Amministrative al rush finale L’Etna, i partiti e il peso dei big

Amministrative al rush finale
L’Etna, i partiti e il peso dei big

Fotografia di una campagna elettorale.
ELEZIONI
di Fernando Massimo Adonia
0 Commenti Condividi

CATANIA – In un modo o nell’altro, resterà negli annali la campagna elettorale targata Amministrative 2020. L’ombra del Covid segna necessariamente un prima e un dopo che troverà uno snodo con il voto del 4 e 5 ottobre. La macchina della propaganda tuttavia non si è fermata. Anche se la scarsa affluenza registrata ai piedi del Vulcano nel referendum sul taglio dei parlamentari (il 46% di Milo è stata la più alta) ci segnala tutte le incertezze del momento. Nonostante i comuni chiamati al voto non siano tra i più grossi per numero di abitanti, i big nazionali non sono però mancati. Il che dà un tono a una competizione altrimenti avviluppata in un eccesso di localismo civico.

Democratici

Il Partito democratico ha puntato tutto su una doppia presenza di rilievo. Ci ha pensato, infatti, la visita in tutte le piazze al voto del ministro per il Sud, il nisseno Giuseppe Provenzano, a dare il via alla macchina dem. Un tuor pensato dal segretario regionale Anthony Barbagallo con il supporto logistico di Angelo Villari, che ha marcato la presenza del partito nei territori. A Pedara è stata poi la volta dell’europarlamentare dem (versante Demos) e volto simbolo dell’accoglienza migranti, Pietro Bartolo, venuto a sostenere il progetto di Alfio Cristaudo. 

Centrodestra

Andrea Crippa, il vicesegretario nazionale della Lega, è andato invece a San Giovanni la Punta a tirare la volata a Lorenzo Seminario, esponente del Corraccio, sostenuto oggi anche da Fratelli d’Italia, che già cinque anni fa aveva sfidato Nino Bellia: “L’obiettivo della Lega in Sicilia – ha detto – è quello di cambiare il sistema e per farlo servono persone che ci mettano dignità e passione”.

Tutto questo mentre sul versante azzurro della coalizione, l’assessore regionale Marco Falcone è andato a supporto dei candidati di Forza Italia non solo a San Giovanni La Punta, ma anche Mascali e Pedara. Non è da escludere che l’ultimo incontro pubblico della campagna elettorale possa essere a Bronte, a fianco cioè del già senatore Pino Firrarello. 

Cinque stelle

Anche sul versante Cinque stelle non è mancata una mano dall’alto. Oltre all’impegno di questi mesi della senatrice Tiziana Drago e della deputata Simona Suriano e dell’europarlamentare Dino Giarrusso, ai piedi dell’Etna c’è stato dell’altro. Benché non sia stato un evento specificatamente elettorale a sostegno della candidatura di Giusi Rannone, la presenza di Nicola Morra, presidente della commissione nazionale Antimafia, invitato a San Giovanni la Punta assieme al giornalista Antonio Condorelli e a Sebastiano Ardita, saggista e membro del Csm, ha segnato il campo. Una presenza che ha permesso di ribadire l’orientamento legalitario del movimento all’interno di un comune dal passato assai tribolato sotto il profilo della presenza criminale. I

Pubblicato il 27 Settembre 2020, 06:0228 Settembre 2020, 10:39
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

#ioapro, da Catania all'hinterland la protesta dei ristoratori FOTO

L'arresto di tre palermitani: motoscafo carico di "bionde"

Il Palazzo di Cemento com'era LE FOTO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia