Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Nove condanne per il clan di Carini, assolto Sandro Lo Piccolo

Nove condanne per il clan di Carini, assolto Sandro Lo Piccolo

La sentenza del gup di Palermo Conti
MAFIA
di Redazione
1 Commenti Condividi

PALERMO – Il gup di Palermo Lirio Conti ha condannato per associazione mafiosa, estorsione e traffico di droga 9 tra boss e gregari dei clan mafiosi di Carini e Torretta.

Il processo, che si è svolto in abbreviato, nasce da un’inchiesta coordinata dai pm della Dda di Palermo Amelia Luise e Daniele Sansone. Tre gli assolti tra i quali il capomafia Sandro Lo Piccolo, boss di San Lorenzo. La pena più severa, 17 anni e 9 mesi, è stata inflitta al capo della cosca di Torretta, Antonino Di Maggio. Salvatore Amato ha avuto 10 anni e 3 mesi anni, 14 Vincenzo Passafiume, 4 anni e 4 mesi Fabio Daricca, 8 anni Giuseppe Daricca, 6 Antonio Vaccarella, 3 Salvatore Lo Bianco, 8 Alessandro Bono e 3 Giuseppe Patti. Oltre a Lo Piccolo sonno stati assolti Paolo La Manna e Giuseppe Di Stefano. Il gup ha condannato gli imputati a risarcire il Centro Pio La Torre e Sicindustria, costituiti parte civile.

Gli assolti erano difesi dagli avvocati Francesco Lo Nigro (il più giovane fra i legali del processo), Alessandro Campo e Camillo Traina.

Dall’inchiesta emerse il ruolo di vertice di Di Maggio, professione ufficiale fornaio. Il boss poteva contare su un braccio destro fidato: Vincenzo Passafiume, autista e fac totum del padrino con una sfilza di precedenti per furto, ricettazione, porto d’armi, rapina, estorsione, sequestro di persona, truffa e associazione mafiosa. Era lui che gestiva gli affari della cosca. A imporre il era Salvatore Amato.

Non c’era attività commerciale o impresa che sfuggiva al racket. I cellulari intercettati e le cimici piazzate nelle auto degli indagati permisero di ricostruire decine di richieste di estorsioni, da poche migliaia fino a centinaia di migliaia di euro, nei confronti di catene di negozi di abbigliamento e aziende edili che stavano costruendo a Carini, Capaci e Isola delle Femmine.

cosca era impegnata anche nel traffico di droga: cocaina e hashish per lo più. Nella zona controllata dal clan sono stati eseguiti dalla squadra mobile i più grossi sequestri di stupefacenti degli ultimi anni. Il nome di Antonino Di Maggio era già venuto fuori tre anni fa nel corso di un’inchiesta che aveva fatto scattare le manette per un insospettabile titolare di un’agenzia di pompe funebri, Alessandro Bono accusato di gestire, per conto della “famiglia”, un grosso traffico di droga internazionale con il Sudamerica.

Pubblicato il 1 Dicembre 2020, 19:022 Dicembre 2020, 11:46
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. Pingback: Nine sentences for the Carini clan, Sandro Lo Piccolo acquitted - The New York Mafia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Catania, monovolume a fuoco in centro VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia