Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Patrizia Gariffo che scrive libri con i suoi bellissimi occhi

Patrizia Gariffo che scrive libri con i suoi bellissimi occhi

Una storia di coraggio e di forza che arriva da Palermo. La storia di Patrizia, della sua bravura e del suo coraggio.
LA STORIA
di Roberto Puglisi
0 Commenti Condividi

PALERMO- La storia di Patrizia Gariffo, ragazza corleonese, è tante storie insieme. C’è il racconto della sua preziosa scrittura, come si nota anche dal suo ultimo romanzo ‘Ogni cosa torna’. Qui c’è la potenza narrativa, con la tecnica: i libri di Patrizia sono matrioske di sobbalzi ed emozioni. Dalla pagina precedente viene fuori la pagina successiva e non delude mai, anzi. Se apri e cominci a leggere, dopo, non smetti più. E ogni istante passato lontano dalla carta stampata non vede l’ora di tornare lì, per rimanere spiazzato dalla fine, proprio perché, purtroppo, è finita. E tu vorresti leggere ancora.

“Non so mai come andrà”

Lei lo ha confessato: “Quando comincio a scrivere non so mai come andrà”, secondo una ispirazione spontanea e fresca che è la sua dote migliore. C’è poi la storia della disabilità di Patrizia, di una carrozzina, di un corpo disobbediente con cui fare i conti ogni giorno. Qui c’è il coraggio. Ma non si tratta del sentimento retorico della disabilità che, troppe volte, celebriamo, magari un giorno all’anno, per poi dimenticarcene. Non è nemmeno la compassione che rappresenta una forma apparentemente dolce di razzismo, né i sorrisi incerti con cui cerchiamo di dominare la paura. Ammettiamolo: avvicinarsi a un corpo disobbediente mette paura, non sai che dire e non sai che fare. Ecco perché, talvolta, interpretiamo quelle biografie alla luce esclusiva del dolore.

“Dateci un mondo meno ostile”

Ma Patrizia sa ridere, sa amare, conosce benissimo il lato leggero della vita e forse più di noi. Patrizia non passa la giornata nella cupezza, a cercare uno stipite per dare testate, a maledire il destino. Ecco il suo coraggio, suo e di tanti: vivere. E vivere non come pensano coloro che ti vedono passare, ma per quello che sei. Lei stessa, con ironia, quando capita di chiacchierare, punta il dito contro l’ipocrisia, ma lo fa, perdonandola: “C’è il dibattito se chiamarci disabili o diversamente abili. Intanto, dateci un mondo meno ostile, dove le persone come me possano muoversi liberamente”. Spianate le strade, togliete le macchine dai marciapiede, spazzate gli ostacoli della mente e del cammino. È proprio impossibile?

Infine, la storia di Patrizia, palermitana d’adozione, si legge nei suoi bellissimi occhi chiari, lo strumento con cui scrive, grazie a un puntatore oculare che le consente di trasformare gli sguardi in parole. Occhi che sono un viaggio in una luminosa profondità. Entri e torni diverso. Con quegli occhi, Patrizia Gariffo, scrive senza intermediazioni tra il cuore e la pagina. Noi, invece, dobbiamo usare le mani.

Pubblicato il 3 Dicembre 2020, 11:454 Dicembre 2020, 08:34
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia