Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Mazzette al Comune, il Riesame: “Li Castri non andava arrestato”

Mazzette al Comune, il Riesame: “Li Castri non andava arrestato”

Lo ha deciso il Tribunale del Riesame annullando l'ordinanza di custodia cautelare
PALERMO
di Riccardo Lo Verso
2 Commenti Condividi

PALERMO – Mario Li Castri non doveva essere arrestato. Lo ha stabilito il Tribunale del Riesame chiamato a pronunciarsi dopo che la Cassazione aveva annulla con rinvio la decisione di un altro Tribunale di confermare gli arresti domiciliari per il funzionario comunale.

Li Castri è indagato per corruzione nell’inchiesta sul presunto giro di mazzette che sarebbero state pagate per ottenere il via libera a tre lottizzazioni, poi non approvate in Consiglio comunale. L’indagato ha trascorso otto mesi agli arresti domiciliari e da un mese aveva l’obbligo di dimora.

L’avvocato Marcello Montalbano

Il collegio presieduto da Antonia Pappalardo ha accolto il ricorso dell’avvocato Marcello Montalbano e ha annullato l’ordinanza di custodia cautelare.

La Cassazione annullando il precedente provvedimento aveva rilevato una carenza nella motivazione sui gravi indizi di colpevolezza scrivendo che “l‘esistenza del patto corruttivo risulta apoditticamente desunto“.

Nel blitz di carabinieri e finanzieri del Nucleo di polizia economico-finanziaria furono coinvolte sette persone (leggi l’articolo sul blitz). L’inchiesta riguarda un giro di mazzette che sarebbero state pagate per ottenere il via libera a tre lottizzazioni.

Si tratta delle aree industriali dismesse dell’ex Keller di via Maltese, alcuni capannoni in via Messina Marine e dell’ex fabbrica di agrumi a San Lorenzo. Progetti alla fine bloccati in Consiglio comunale (leggi l’articolo sull’Edilizia privata).

Il legale di Li Castri ha sempre sostenuto che non sia stato compiuto alcun atto contrario ai doveri di ufficio che giustificasse la contestazione di corruzione.

Al contrario l’indagato avrebbe sempre agito rispettando leggi e regolamenti. Così come hanno contestato l’utilità che avrebbe ottenuto in cambio del via libera ai piani di lottizzazione e cioè la nomina dell’architetto Fabio Seminario, socio in affari di Li Castri in uno studio privato.

Secondo la difesa, i due non erano più soci e in ogni caso la nomina di Seminerio fu decisa prima ancora che Li Castri diventasse funzionario.

Pubblicato il 4 Dicembre 2020, 18:355 Dicembre 2020, 09:20
2 Commenti Condividi
Commenti
  1. AntonioC 2 mesi fa

    Che dire? chi ruba per fame galera . VERGOGNA!!!!!!!!

    Rispondi
  2. roberto 2 mesi fa

    ma non sarebbe meglio vivere nell’onesta’ nella legalita’ dove tutti ne beneficiano. io certe cose certe scelte non le condivido .

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia