Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Con la leucemia e positivo, adesso sta meglio

Con la leucemia e positivo, adesso sta meglio

La battaglia di un giovane paziente del Policlinico di Palermo
COVID
di Redazione
1 Commenti Condividi

L’infezione da Covid rende particolarmente difficile la gestione e il decorso delle malattie ematologiche gravi (come leucemie, linfomi, mielomi), trattandosi di pazienti già immunodepressi per la malattia ematologica o per la sua cura.

Ad oggi, sono poche le strutture ospedaliere italiane che hanno gestito pazienti Covid affetti da leucemia acuta e i dati sinora riportati sono spesso sconfortanti.

Al Policlinico Paolo Giaccone di Palermo è stato gestito con successo un giovane paziente che, durante il ricovero presso l’Ematologia, all’inizio della chemioterapia, è risultato positivo allo screening di sorveglianza per il Covid-19.

Infatti, sia a tutela dei pazienti che degli operatori, viene regolarmente eseguito il tampone nei pazienti, anche se asintomatici, prima del ricovero. Risultato positivo, il paziente è stato immediatamente trasferito dall’ematologia al reparto Covid del Policlinico, dove in ambiente protetto, ha proseguito la terapia.

Nonostante l’elevato rischio infettivo caratterizzato dalla leucemia, la terapia antiblastica e l’infezione da SARS-CoV-2, il paziente ha avuto un eccellente decorso senza manifestare alcuna complicanza respiratoria o infettiva.

È stato dimesso al recupero ematologico, dopo circa 3 settimane, in ottime condizione cliniche e con scomparsa del clone leucemico.
Il dato è ancora più significativo in quanto il paziente è stato sottoposto a una terapia, di recente indicazione per una variante della leucemia acuta, che determina una più prolungata aplasia del midollo (ridotta o assente produzione di cellule del sangue da parte del midollo osseo, tra cui i globuli bianchi) e quindi un potenziale maggiore rischio infettivo.

“Il riscontro di positività al Covid in un paziente affetto da leucemia acuta e sottoposto a terapia mieloablativa, in assenza di dati in letteratura, inizialmente ci ha molto allarmati – afferma il professore Sergio Siragusa, Direttore dell’Ematologia del Policlinico -. Le attuali linee guida della nostra Società e di quelle estere, non forniscono, ovviamente, dati robusti. Tuttavia, un’attenta valutazione delle condizioni cliniche del paziente e una forte sinergia con i colleghi dei reparti Covid, cui va il mio particolare ringraziamento, ci hanno indotto a proseguire con la terapia antileucemica. Una scelta risultata vincente e priva di complicanze legate all’infezione da SARS-CoV-2: un risultato clinico importante, per nulla scontato e purtroppo anche raro”.

“Un’esperienza di buona sanità realizzata nella nostra struttura che ci rende particolarmente orgogliosi – conclude Alessandro Caltagirone, commissario straordinario del policlinico Giaccone – sia perché dimostra la grande professionalità dei nostri specialisti ma che rappresenta anche un ottimo esempio di collaborazione interdisciplinare tra reparti specialistici e reparti Covid nella gestione delle patologie acute e gravi. È il tempo di mettere ognuno le proprie competenze a servizio del cittadino, portando a livelli sempre più elevati la qualità delle prestazioni e sviluppando, tutti insieme, modelli di collaborazione nelle strategie assistenziali”.

Pubblicato il 19 Dicembre 2020, 11:1019 Dicembre 2020, 11:11
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. Giovanni 1 mese fa

    la foto non corrisponde all’ingresso del Policlinico, modificato da un cubo marrone che altera l’assetto architettonico dell’ingresso originale illustrato nella foto.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia