Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / “L’ex pm ha infamato la toga”: deve pagare 300 mila euro

“L’ex pm ha infamato la toga”: deve pagare 300 mila euro

Sentenza della Corte dei Conti. Giancarlo Longo perno del "Sistema Siracusa"
PALERMO
di Riccardo Lo Verso
0 Commenti Condividi

PALERMO – Duecentomila euro per il disservizio e centomila euro per il danno di immagine. A tanto ammonta la cifra che l’ex pubblico ministero di Siracusa Giancarlo Longo deve risarcire.

Lo ha stabilito una sentenza della Corte dei Conti presieduta da Vincenzo Lo Presti che ha accolto la richiesta della procura regionale guidata da Gianluca Albo.

Longo, reo confesso (leggi i suoi verbali), ha patteggiato cinque anni di carcere in sede penale per avere fatto parte del cosiddetto “Sistema Siracusa” scoperto dalla Procura di Messina.

L’inchiesta aveva al centro due avvocati, Piero Amara e Giuseppe Calafiore, che per anni hanno pilotato inchieste e fascicoli al tribunale di Siracusa per avvantaggiare loro clienti di peso.

Longo, in cambio di mazzette e regali (quantificati in centomila di cui trenta mila restituiti), mise a disposizione la sua funzione di magistrato condizionando le inchieste. (Così spiavano il pm: le foto)

I giudici contabili nella motivazioni della condanna contestano a Longo “infedeltà funzionale” e “una perdurante e organizzata strumentalizzazione della funzione giudiziaria asservita dal Longo al sodalizio criminoso”.

I suoi reati sono ritenuti “gravissimi e particolarmente infamanti, disonorevoli e ignominiosi per la reputazione del ministero della Giustizia, trattandosi di concussione, corruzione in atti giudiziari, induzione indebita a dare o promettere utilità, rivelazione ed utilizzazione di segreti di ufficio”.

La difesa dell’ex pm ha sostenuto che comunque Longo ha lavorato in maniera efficiente così’ come dimostrato dalla positiva valutazione ministeriale nei suoi anni di servizio. La sentenza di primo grado sarà certamente appellata.

Pubblicato il 4 Gennaio 2021, 14:104 Gennaio 2021, 18:51
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia