Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Covid, fare soldi con i tamponi: i medici e il trucchetto

Covid, fare soldi con i tamponi: i medici e il trucchetto

L'ultima indagine dei carabinieri del Nas svela il sistema per fare soldi in un momento cruciale della pandemia. Cosa hanno scoperto.
CATANIA
di Antonio Condorelli
0 Commenti Condividi

CATANIA – Tamponi “di dubbia provenienza” identici – come ha verificato LiveSicilia – a quelli utilizzati dalla Protezione Civile e referti firmati in bianco. Sullo sfondo, un giro d’affari e un meccanismo che potrebbe essere replicato non solo da operatori sanitari. L’ultima indagine dei carabinieri del Nas svela il sistema per fare soldi in un momento cruciale della pandemia. Cosa hanno scoperto.

I fatti

Tre professionisti, due medici e un infermiere, avrebbero “articolato un sistema illecito di esecuzione di analisi e falsa refertazione”. In pratica il gruppetto eseguiva tamponi rapidi abusivamente in cambio di soldi. Ma non basta, i medici producevano false certificazioni da esibire alle autorità sanitarie.

I carabinieri hanno sequestrato “25 kit diagnostici e 33 tamponi rino-faringei” e referti firmati “in bianco” dai medici.

I tamponi

Come abbiamo accertato, i tamponi sequestrati sono identici a quelli che utilizza la Protezione Civile nazionale. I carabinieri hanno consegnato una informativa alla Procura guidata da Carmelo Zuccaro che sta eseguendo tutti gli accertamenti. Punto primo: come è possibile che i tamponi utilizzati dalla Protezione Civile siano finiti in mano a un gruppetto di operatori sanitari? Punto secondo: esiste un mercato parallelo o i tamponi sono stati rubati?

Le accuse

I professionisti devono rispondere di falsità ideologica in concorso, ma l’indagine potrebbe riguardare orizzonti più ampi. C’è un’ultima domanda alla quale gli inquirenti potrebbero presto trovare risposta: a cosa servivano i falsi certificati di contagio redatti dai medici denunciati?

Pubblicato il 5 Gennaio 2021, 14:346 Gennaio 2021, 13:15
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz Bivio, i 16 fermati a Palermo FOTO

Mafia e venti di guerra: le intercettazioni del blitz

Palella e l'intercettazione con Enzo Ercolano VIDEO

Sicilia, reparto record VIDEO: 16 posti in una notte

Credito
1 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
L'associazione
1 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia