Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Università e concorsi truccati: a marzo la requisitoria del pm

Università e concorsi truccati: a marzo la requisitoria del pm

Al centro dell'udienza preliminare l'esame del professore Pennisi e le dichiarazioni spontanee di altri tre imputati.
CATANIA
di Laura Distefano
0 Commenti Condividi

CATANIA – È terminata a tarda serata l’udienza preliminare che si è svolta oggi pomeriggio davanti al gup Marina Rizza che vede imputati i due ex rettori di Catania Francesco Basile e Giacomo Pignataro e altri otto prof dell’Ateneo accusati dalla Procura di Catania di aver “creato un sistema” di concorsi che avessero “criteri” tali da poter favorire (e quindi far vincere) un candidato già prescelto.

Un processo che è figlio di un’inchiesta, denominata Università Bandita, condotta dalla Digos di Catania e coordinata dai pm Marco Bisogni, Raffaella Vinciguerra e Santo Di Stefano, che ha portato alla contestazione dei reati di associazione per delinquere, turbata libertà di scelta del contraente, abuso d’ufficio, induzione indebita a promettere o dare utilità, corruzione per atti contrari ai propri doveri e falso ideologico e materiale.

Al centro dell’udienza di oggi l’esame del professore Roberto Pennisi, ormai ex direttore del dipartimento di Giurisprudenza, che ha dato precisi chiarimenti su ogni capo d’imputazione che la procura gli contesta. L’imputato prima ha risposto alle domande della difesa e poi si è svolto il controesame dei pm. Ma prima che Pennisi si sedesse sul banco degli interrogatori hanno rilasciato dichiarazioni spontanee Giacomo Pignataro, Filippo Drago e Giovanni Monaco. I tre prof, non solo hanno dichiarato di essere estranei alla tesi accusatoria, ma hanno respinto l’accusa che vi fosse un’associazione a delinquere.

La gup Marina Rizza ha aggiornato l’udienza preliminare al prossimo 18 marzo per la requisitoria dei pm che chiederanno il rinvio a giudizio di Pignataro, Basile, Drago, Monaco, Pennisi, Giuseppe Barone, Michele Maria Bernadetta Cavallaro, Giovanni Gallo e Giuseppe Sessa (l’ex pro-rettore Giancarlo Magnano Di San Lio ha scelto il rito abbreviat, ndr). Ci sarà la discussione anche dei legali delle parti civili costituite. Ha già anticipato, inoltre, che rilascerà dichiarazioni spontanee il professore Francesco Basile.

Nella scorsa udienza, i pm hanno depositato la richiesta di rinvio a giudizio nei confronti degli altri 50 indagati al centro del secondo troncone dell’inchiesta. Al momento il gup, non essendoci ancora una data fissata, ha rigettato la richiesta di riunire i due procedimenti.

Pubblicato il 11 Gennaio 2021, 22:1412 Gennaio 2021, 18:31
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Blitz dei carabinieri: i volti degli indagati FOTO

Operazione Concordia, i dettagli dell'indagine VIDEO

Etna, eruzione spettacolare VIDEO

Il crac dei negozi Mazzara, tre arresti a Palermo VIDEO

Credito
0 Commenti Condividi

BNT/PrestiNuova: specialisti nella cessione del quinto

di Sponsorizzato
L'associazione
0 Commenti Condividi

Difesa e Giustizia contro il racket: l’associazione al fianco degli imprenditori

di Sponsorizzato
Il Premio
1 Commenti Condividi

Firriato, Azienda dell’anno per la sostenibilità 2021

di Sponsorizzato
Il prestigioso riconoscimento assegnato dal Gambero Rosso
Il volontariato
0 Commenti Condividi

Si conclude il progetto "Mi Curo di Te"

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia