Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Politica / Basilica di Sant’Agata, Regione autorizza lavori per 90 mila euro

Basilica di Sant’Agata, Regione autorizza lavori per 90 mila euro

I lavori, in corso di realizzazione, saranno completati entro la fine del prossimo mese di febbraio.
BENI CULTURALI
di Redazione
0 Commenti Condividi

PALERMO – L’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana ha autorizzato i lavori per il ripristino del transetto sinistro e del manto di copertura della Basilica Cattedrale di Sant’Agata. Gli interventi, per un importo complessivo di 90 mila euro, serviranno a proteggere la parte centrale della Cattedrale dalle infiltrazioni dovute alle acque piovane.

I lavori, in corso di realizzazione, sono affidati alla Ditta Cavarra Vincenzo Srl di Noto e saranno completati entro la fine del prossimo mese di febbraio.

 “Durante il mese di ottobre – dichiara l’Assessore dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Alberto Samonà – ho avuto modo di verificare le condizioni di rischio in cui versava la Cattedrale nel corso di  un sopralluogo effettuato insieme all’allora Soprintendente dei Beni Culturali di Catania, Rosalba Panvini, alla presenza del Vescovo di Catania, mons. Salvatore Gristina e del parroco della Cattedrale, Don Barbaro Scionti. Ho improntato il mio mandato – precisa l’assessore Samonà – a una costante  presenza sul territorio per aver contezza delle singole realtà locali. L’intervento nella Cattedrale di Catania, necessario a proteggere un importante bene monumentale dalle conseguenze dannose dovute alle infiltrazioni, è un segnale di attenzione che il Governo Musumeci sta prestando al patrimonio regionale attraverso cui si esprime la storia e il senso stesso di appartenenza di una comunità”.

La Cattedrale di Sant’Agata, principale luogo di culto cattolico di Catania rappresenta la chiesa madre dell’arcidiocesi metropolitana ed è sede dell’omonima parrocchia. Sorge sulle terme Achilliane romane dove, dopo diverse distruzioni, è stata più volte ricostruita. Nello stato attuale, su progetto di Girolamo Palazzotto, fu edificata nel 1711, mentre la facciata in tre ordini è stata realizzata su progetto di Giovan Battista Vaccarini.  Le tre absidi in pietra lavica sono della precedente cattedrale di epoca normanna. L’interno, a croce latina, è diviso in tre navate. Nell’abside centrale spiccano gli affreschi del romano Giovan Battista Corradini, mentre le due colonne della base dell’arco e la monofora sono di origine medievale. La navata destra accoglie il monumento funebre del musicista Vincenzo Bellini, mentre nell’abside destra si trova la bellissima cappella di Sant’Agata dov’è custodito il sacello con le preziose reliquie. 

Tags: sant'agata

Pubblicato il 16 Gennaio 2021, 17:3816 Gennaio 2021, 17:38
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Hub per i vaccini alla Fiera, obiettivo partire già domenica

La necropoli punica scoperta a Marsala FOTO

Etna, il silenzio dopo l'esplosione: meraviglia nella notte

Sotto sequestro l'impero degli imprenditori Luca di Gela

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia