Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Palermo, polveriera Zen: armi, esplosivi e omicidi sventati

Palermo, polveriera Zen: armi, esplosivi e omicidi sventati

Nel rione palermitano vige il controllo mafioso. E i carabinieri hanno bloccato un piano di morte
IL BLITZ
di Riccardo Lo Verso
1 Commenti Condividi

PALERMO – C’era una polveriera pronta ad esplodere a Palermo e c’è il rischio che possa ancora accadere nonostante gli arresti. Anzi, il vuoto di potere potrebbe creare fibrillazione nel rione Zen dove stava per saltare tutto in aria.

Una “squadretta” era pronta a eliminare i nemici. Anche a crivellarli di colpi, se necessario. Tra i padiglioni del quartiere dell’estrema periferia palermitana si sino sfidati a colpi di pistola. E ora, chi prenderà il potere dopo che il blitz dei carabinieri ha portato all’arresto di sedici persone, tra cui Giuseppe Cusimano considerato il capo della famiglia mafiosa dello Zen?

Cusimano, lo scorso settembre, diceva che “stiamo tentando di levare un po’ di immondizia là sotto... sto facendo una bella squadra… queste pistole, queste cose mettergliele nel culo e abbuscare (picchiare ndr)…”.

Facevano sul serio. Pochi gironi dopo, come raccontiamo in un altro articolo, due gruppi si affrontarono in un duello da Far West metropolitano. Da una parte Carmelo e Andrea Barone e dall’altra il gruppo dei Maranzano. Era stato Cusimano a fornire le armi ai Barone.

Non ne faceva mistero: “… gli ho dato tutte cose a Barone, gli ho detto: vai ad ammazzarli a tutti”. Già una volta Cusimano aveva salvato la vita a Letterio Maranzano ‘colpevole’ di avere mancato di rispetto a Giulio Caporrimo, mentre il reggente del mandamento era detenuto.

Maranzano creava tensioni e liti continue allo Zen tanto che sarebbe arrivato l’ordine di disarmare tutti perché in tanti girano armati in un rione dove qualcuno che ha diritto di abitare una casa popolare viene dissuaso dal farlo con una pistola puntata alla testa: “… all’epoca il fratello mi aveva detto… in una settimana mi ha fatto levare tutte le pistole”.

Ad un certo punto la misura fu colma. Letterio Maranzano doveva morire. Specie dopo che era andato a vuoto l’ultimo tentativo di farlo rientrare nei ranghi. Era stato convocato, assieme ad un altra persona, da qualcuno importante che “li stava ammazzando ieri sera”.

Il 29 settembre i carabinieri hanno perquisito la società Scalea Gas, di proprietà della famiglia Cusimano. Hanno trovato due pistole Beretta, modello 92, calibro 9 e hanno messo in guardia Maranzano.

Il 24 ottobre 2020 si è verificata una nuova sparatoria. Il bersaglio è stato Francesco Lo Gerfo, cognato di Cusimano, informato da qualcuno che hanno “sparato dall’altra parte del padiglione”.

Come se non bastasse Giuseppe Cusimano e Francesco L’Abbate sono stati intercettati a novembre mentre pianificavano di assaltare un portavalori con armi ed esplosivi: “Almeno ci facciamo un bello Natale”, dicevano. Parlavano di “sacchi” pieni di soldi, “cinquantamila euro”. Un uomo stava preparando “l’esplosivo, il plastico”. Non se ne fece più nulla, ma il piano potrebbe essere stato solo momentaneamente messo da parte. Perché lo Zen è una polveriera.

Tags: arresti mafia palermo · giulio caporrimo · intercettazioni arresti mafia palermo · zen arresti

Pubblicato il 27 Gennaio 2021, 05:4927 Gennaio 2021, 13:05
1 Commenti Condividi
Commenti
  1. Palermitano perbene 3 settimane fa

    Faccio un appello a tutti i commercianti e gli imprenditori di Palermo che ancora pagano il pizzo,denunciate i mafiosi che vi fanno le estorsioni e prima di denunciarli andate da Addiopizzo per constatare che siete in tantissimi a rivolgervi a loro o quantomeno contattateli telefonicamente(se cercate in Internet c’è nel loro sito un numero)e subito dopo andate dalle forze dell’ordine a fare le denunce di massa ossia le denunce collettive in ogni quartiere,rompete il muro dell’omertà facendo le denunce di massa ossia le collettive in ogni quartiere e sarà il colpo di grazia a Cosa Nostra Palermo,e pertanto mi auguro che il prima possibile nasca una ribellione morale,culturale,sociale e popolare contro Cosa Nostra in ogni quartiere di Palermo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

La necropoli punica scoperta a Marsala FOTO

Etna, il silenzio dopo l'esplosione: meraviglia nella notte

Sotto sequestro l'impero degli imprenditori Luca di Gela

Cep, quei ragazzi per strada "senza un obiettivo" VIDEO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia