“L’indifferenza è più colpevole della violenza stessa”. Sono le parole di Liana Segre, pronunciate il giorno della commemorazione della Giornata della Memoria, questo gennaio 2021, parole che richiamano a una storia dolorosa ma vissuta. Facendo seguito alle parole di Liliana Segre, il sindaco di Palermo Leoluca Orlando ha chiesto alle autorità scolastiche, nell’ambito delle loro competenze, di cambiare il nome agli istituti intitolati a Vittorio Emanuele III, “noto per aver apposto la propria firma sulle leggi razziali”. Orlandoha spiegato la sua proposta “alla luce dell’impegno antinazista e antifascista che contraddistingue la città”. Un gesto piccolo ma simbolico, richiesto in precedenza dalla comunità ebraica.
“Credo che anche questo sia un modo per riconoscere quanto grave, quale impatto tragico sulla vita di migliaia di italiani ebbero quelle leggi nefande, che sono una macchina nella storia del nostro paese”, sostiene Orlando.
Non decide lui.
La citta’ sta crollando a pezzi e lui dice ” Leviamo dalle scuole Vittorio Emanuele III”
e magari mettiamo Leoluca Orlando IV.
Anziche’ Vittorio Emanuele III si potrebbe mettere ” Orlando DCCCA”
Ma che significato ha cancellare un pezzo di storia italiana?
Ollando per sfuggire alle proprie responsabilità come come le salme non seppellite, la spazzatura per le strade, il traffico, le buche nelle strade, si occupa di cittadinanze onorarie e cancellare pezzi di storia, storia sicuramente che se lui verrà ricordato sicuramente in segno negativo.
Adesso scomoda anche il passato. ma perchè non trova più interessante risolvere il problema dell’immondizia e delle salme nei cimiteri? Intitolerei tutte le scuole ”
Orlando” basta che se ne vada
Proporrei al sindaco, se proprio vuole farlo senza mettersi contro i monarchici, di sostituirlo con quello di Umberto I Biancamano di Savoia ovvero il prestigioso capostipite della dinastia dei Savoia…..
Ma come fate ad indignarvi? Dovremmo cancellare ogni traccia dei Savoia dalla toponomastica dell’isola! Hanno sempre avuto inviso la sicilia, ci hanno umiliati, derubricati a morti di fame e carne da macello! La Sicilia è morta grazie ai Savoia oltre 150 anni fa! Da allora solo nubi e qualche fulmine a squarciare il cielo!
i Savoia non ci sono più dalla fine della seconda guerra mondiale…quelli che sono subentrati hanno fatto peggio…
l’assurdita’ del Codice di procedura contabile emanato da Vittorio Emanuele III e’ stata eliminata nel 2016 dopo un mio intervento innanzi il procuratore della Corte dei conti e i magistrati della Corte dei conti. Una assurdita’ sanata dopo 85 anni