Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Il duplice omicidio, la fuga dallo Zen e le tensioni allo Sperone

Il duplice omicidio, la fuga dallo Zen e le tensioni allo Sperone

Due anni fa si è temuta la vendetta mafiosa
PALERMO
di Riccardo Lo Verso
0 Commenti Condividi

PALERMO – Nel marzo 2019 Giovanni Colombo uccise a colpi di pistola Antonino e Giacomo Lupo, 53 e 19 anni, padre e figlio. Per il delitto commesso allo Zen 2 Colombo è stato condannato a vent’anni di carcere.

L’inchiesta che nelle scorse settimane ha portato all’arresto di boss e gregari del mandamento di Tommaso Natale svela che stava per consumarsi una vendetta.

Colombo confessò di avere sparato per una “taliata laria”, uno sguardo brutto che aveva rivolto alla compagna di Francesco Lupo, figlio e fratello di Antonino e Giacomo Lupo. Da qui la spedizione punitiva per vendicarsi. Decine di persone si presentarono sotto casa di Colombo che a quel punto si armò. “Ho sbagliato – disse Colombo dopo l’arresto – ma o morivano loro o morivo io”.

Leggi notizie correlate

• Bogotà-Catania-Palermo: i viaggi della cocaina organizzati dai boss

• "La testa gli devo schiacciare": violenza mafiosa allo Zen

• Palermo, il pizzo imposto sulla vendita dei panini con la milza

Gli investigatori hanno battuto, senza successo, la pista della droga, ipotizzando che dietro il duplice omicidio ci fosse un regolamento di conti per la gestione dello spaccio nel quartiere. Antonino Lupo, infatti, gestiva una delle piazze di spaccio allo Zen2.

All’indomani del delitto Colombo cambiò aria. Non solo lui, anche la famiglia di un suo cugino fu costretta a lasciare l’abitazione allo Zen. Non gli diedero neppure il tempo di traslocare.

Giuseppe Cusimano e Francesco L’Abbate, considerati i due capi della famiglia mafiosa del rione palermitano, decisero che la famiglia sfrattata non dovesse vendere l’immobile nonostante avesse già avviato una trattativa.

La trattativa fu stoppata, anche se l’acquirente aveva già versato 28 mila euro. I parenti di Colombo sono andati a vivere nel rione Sperone, dove avrebbero organizzato una piazza per lo spaccio di droga. Di fatto le tensioni si sono spostate dallo Zen ad un altro quartiere periferico della città.

Cusimano era pronto a tutto: “Vito… ho parlato con gli amici… appena loro scendono, io … io a loro neanche li vado a cercare… io vengo… mi infilo allo Sperone… a Brancaccio e metto a fare… bo… bo… bo… bo… bo… bo… e metto gli sbirri… come loro fanno con noi noi facciamo con loro”.

Cusimano aveva ricevuto rassicurazioni sul fatto che i nemici non avrebbero più messo piede allo Zen 2. Ed invece non era andata così. Fu necessario parlare di nuovo con Vito, uno dei personaggi rimasti ancora ignoti. E le cose furono messe a posto anche perché allo Zen temevano di fare troppo rumore attirando le forze dell’ordine.

Tags: arresti mafia palermo · duplice omicidio

Pubblicato il 8 Febbraio 2021, 16:239 Febbraio 2021, 12:01
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Il dirigente della Mobile: "Ad Adrano le istituzioni ci sono"

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia