Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / Pioggia di cenere: squadre al lavoro per rimuovere la terra dell’Etna

Pioggia di cenere: squadre al lavoro per rimuovere la terra dell’Etna

Resta vietata la circolazione dei mezzi a due ruote.
IN CITTA'
di Redazione
0 Commenti Condividi

CATANIA – Squadre al lavoro per rimuovere la terra dell’Etna. Prosegue la pulizia delle strade dopo la pioggia di cenere che, ieri pomeriggio, ha ricoperto ogni cosa.

La nota del Comune

Su input del sindaco Salvo Pogliese e dell’assessore all’Ecologia Fabio Cantarella, già da ieri sera sono al lavoro senza sosta, secondo un piano redatto insieme con la Dusty, squadre di operatori per la pulizia di strade, marciapiedi e aree della città invase dalla cenere che è caduta in seguito alla violenta attività eruttiva dell’Etna. 

I macchinari

Tra i macchinari utilizzati ci sono 20 spazzatrici e diversi soffiatori, utili soprattutto per i marciapiedi. Ai cittadini sarà presto indicato un giorno del calendario della raccolta per l’esposizione dei sacchetti contenenti la cenere caduta su balconi, spazi condominiali, giardini.  Per il materiale recuperato, che costituisce rifiuto speciale, si prevede un utilizzo in parte nell’ambito del verde pubblico e in parte nel settore dell’edilizia, anche al fine di abbattere gli ingenti costi del conferimento in discarica. 

Le parole dell’amministrazione

L’Amministrazione comunale predisporrà specifici avvisi pubblici.“Contiamo di chiudere le operazioni di pulizia – hanno detto il sindaco Pogliese e l’assessore Cantarella – in pochissimi giorni, grazie all’attività ininterrotta degli operatori, così da rimettere in sicurezza le strade cittadine. In questa fase raccomandiamo a tutti la massima prudenza”. Il primo cittadino ha disposto sin da ieri sera, al fine di salvaguardare l’incolumità pubblica, il divieto di circolazione per i mezzi a due ruote e il limite massimo di velocità di 30 km per automobili e autocarri sino al ripristino delle condizioni di sicurezza.

Pubblicato il 17 Febbraio 2021, 13:0817 Febbraio 2021, 13:14
0 Commenti Condividi
Commenti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Messina, marijuana nell'ambulanza proveniente dalla Calabria VIDEO

Rifiuti per centinaia di metri: il video choc da Brancaccio

Partono le vaccinazioni all'hub della Fiera VIDEO

Palermo, il nuovo hub vaccinale della Fiera FOTO

Apple Premium Reseller
0 Commenti Condividi

R-STORE. Stessa mela ma su un grande albero

di Sponsorizzato
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia