Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Politica / Accordo tra Regione e Stato: rientra l’impugnativa sui conti

Accordo tra Regione e Stato: rientra l’impugnativa sui conti

L'annuncio di Armao. La manovra può riprendere il cammino. Ma restano le tensioni in Forza Italia.
BILANCIO
di Salvo Toscano
4 Commenti Condividi

Il Consiglio dei Ministri non ha impugnato la legge  regionale  1 del 2021, cioè la legge che approvava l’esercizio provvisorio 2021. La decisione del governo centrale arriva nell’ambito di un’intesa raggiunta la giunta Musumeci che consente di concludere anche i contenziosi costituzionali insorti sulle leggi regionali del 2020 n. 33, relativa alle variazioni di Bilancio, e n. 36, concernente disposizioni urgenti in materia di personale e proroga di titoli edilizi. Le due leggi erano state impugnate dal consiglio dei ministri ma Roma e Palermo hanno raggiunto un’intesa grazie al confronto tra il vicepresidente della Regione ed assessore all’economia, Gaetano Armao, ed i ministeri guidati da Maria Stella Gelmini (Affari regionali) e Daniele Franco (Ministero dell’economia e le finanze). L’intesa prevede non solo la mancata impugnativa della disposizione del 2021, ma anche la rinuncia ai ricorsi proposti in Corte costituzionale dallo Stato avverso le due leggi del 2020 su questioni di ordine formale e inerenti il principio di annualità del bilancio.

L’accordo con il governo

«Nel disegno di legge di stabilità, attualmente in discussione all’Ars – dice l’assessore Gaetano Armao – sarà effettuata l’abrogazione delle norme controverse nelle leggi impugnate. Si concretizzano così le rassicurazioni che il governo regionale aveva già dato nei giorni scorsi circa l’avanzato stato di definizione degli accordi con lo Stato. Un elemento – conclude Armao – che può, adesso, consentire di accelerare nella definitiva approvazione dei documenti finanziari per il 2021».

In sostanza, la Regione effettuerà alcune abrogazioni di disposizioni controverse delle leggi impugnate, inserendole nella finanziaria in discussione all’Ars, con le quali potranno considerarsi superate le questioni che avevano animato il dibattito parlamentare iniziale sui documenti finanziari regionali del 2021. Per giorni infatti in Aula si è parlato dell’alone di incertezza che gravava sui documenti contabili a seguito dell’impugnativa. Le preoccupazioni delle opposizioni avevano trovato sponda nella presidenza dell’Assemblea, con tanto di botta e risposta tra Gianfranco Micciché e Nello Musumeci in aula. Il governatore aveva dato rassicurazioni in quella sede, che adesso vengono corroborate dall’intesa raggiunta col governo nazionale.

Leggi notizie correlate

• Commissione Via Vas più ampia, stralciata la norma sull'Irsap

• Contributi ai comuni e sostegno ai tassisti, le norme approvate dall'Ars

• Finanziaria arenata: la strada in Aula è tutta in salita

Finanziaria e tensioni forziste

Sullo sfondo della battaglia sulla finanziaria restano le tensioni interne a Forza Italia. Con Silvio Berlusconi che sarebbe intenzionato a superare la guida di Gianfranco Micciché in Sicilia, con quest’ultimo che dovrebbe dedicarsi solo alla presidenza dell’Ars. I forzisti siciliani hanno fatto quadrato attorno a Micciché, che non lascia (lo ha detto all’ex Cavaliere con toni decisi), ma il documento  a difesa del leader non è stato firmato tra gli altri dagli assessori regionali Armao e Marco Falcone. Il futuro del partito in Sicilia è ancora tutto da capire e queste tensioni possono ripercuotersi sul tormentato cammino della  manovra. Come già, fanno notare da Palazzo, si è visto sulla norma della Bei, fortemente voluta da Armao e richiesta da Sicindustria, impallinata dai franchi tiratori.

Tags: finanziaria

Pubblicato il 20 Marzo 2021, 20:2620 Marzo 2021, 20:26
4 Commenti Condividi
Commenti
  1. Siciliano 4 settimane fa

    Potevate essere un muro contro la scalata leghista!

    Rispondi
  2. Io 4 settimane fa

    Qualche volta una bella notizia

    Rispondi
  3. Maria 4 settimane fa

    Verissimo!

    Rispondi
  4. James 4 settimane fa

    Berlusconi dovrebbe cacciare Tajani….non vale nulla.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

Il boss e il ristorante "Carlo V": le intercettazioni

Rapina e botte a un pensionato per 10 euro, arrestato dai Carabinieri

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia