Skip to content
Sezioni
LiveSicilia
Cerca
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa
Cerca
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Salute
  • Concorsi
  • Cultura e Società
LiveSicilia.it / Cronaca / I ristoratori decisi a riaprire: “Non possiamo morire di fame”

I ristoratori decisi a riaprire: “Non possiamo morire di fame”

Una categoria allo stremo e a nulla sono serviti sinora appelli e manifestazioni
LA PROTESTA
di Antonio Condorelli
5 Commenti Condividi

CATANIA. Una situazione insostenibile culminata con la protesta di ieri nella Capitale ma destinata ad avere ripercussioni su ogni regione e provincia. I ristoratori sono allo stremo. A nulla sinora sono serviti appelli e manifestazioni; e che la misura sia ormai colma lo dimostrano anche le parole di chi il proprio locale rischia di non poterlo più riaprire.

“Siamo il capro espiatorio”

A distanza di un anno siamo ancora qui e non lottiamo più contro il virus ma contro la fame – spiega Mario Urzì, uno dei tanti ristorato catanesi ormai allo stremo -. Le nostre aziende sono quasi tutte fallite. Arrivano tasse delle quali non capiamo il motivo visto che non stiamo usufruendo di alcun servizio: non abbiamo più come portare la spesa ai nostri figli. Siamo ostaggio di un sistema che non ha mai funzionato. Ma hanno preso noi come capro espiatorio ed è evidente che, nonostante la nostra chiusura, il contagio è aumentato.
L’unica cosa che è diminuito è il nostro potere di padri di famiglia perché non possiamo più portare la spesa a casa. Ed io non prendo sussidi né reddito di cittadinanza. E’ tutto sulle mie spalle”.

“Riapriremo perché è un nostro diritto”

Una situazione al limite con una serrata che nei prossimi giorni potrebbe riportare ad una riapertura forzata da parte degli stessi ristoratori: “Noi abbiamo deciso di aprire ma non per protestare o per fare qualcosa di eclatante – prosegue Urzì -, ma solo per chiedere il nostro diritto al lavoro. Hanno voluto tavoli distanziati, sanificazione, plexiglass: l’abbiamo fatto ma da un anno ci tengono chiusi. Il virus è ovunque: scuole, metropolitane, uffici, banchi, negozi e noi però chiusi.
E’ una cosa normale? E’ follia. Accanimento nei confronti della nostra categoria”.

“Fateci lavorare”

“La categoria dei ristoratori è gente perbene che ha investito i propri soldi facendo sacrifici: ma se non volete che la nostra categoria si evolva in qualcosa di brutto allora fateci lavorare”.

Pubblicato il 7 Aprile 2021, 15:558 Aprile 2021, 14:45
5 Commenti Condividi
Commenti
  1. piragna 1 settimana fa

    Avete ragione.

    Rispondi
  2. Francesco 1 settimana fa

    Totale solidarietà anche se non bisogna fare di tutta l’erba un fascio. In Italia la maggioranza dei ristoratori rischia di chiudere anche perchè ha anticipato la cassa integrazione per pagare i propri dipendenti ed inoltre malgrado i mancati guadagni non può rinviare il pagamento di bollette e tasse. Di contro ci sono ristoratori di gamma altissima che possono economicamente permettersi anche lunghe chiusure senza batter ciglio come ad esempio Flavio Briatore che lo scorso anno si era lamentato ma non perchè era ridotto alla fame come la stragrande maggioranza dei suoi colleghi ma in quanto non era riuscito a guadagnare i soliti trenta milioni di euro di utile netto annuale dalle sue attività in Costa Smeralda,,,,,,

    Rispondi
  3. Sim 1 settimana fa

    In alto le saracinesche! C’avete i numeri, quelli della Salute risolvono il problema.

    Rispondi
  4. Lello 1 settimana fa

    Riaprite contravvenendo alle regole?e vi aspettate clienti? auguri

    Rispondi
    • paolo 1 settimana fa

      Contravvenire alle regole? Imposte da governanti sordi e di parte?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Live Sicilia

Foto e Video

Ambulanti di nuovo in piazza per chiedere riaperture ed aiuti

Blitz Open Prison Dealer, il video dell'operazione della Finanza

Il boss e il ristorante "Carlo V": le intercettazioni

Rapina e botte a un pensionato per 10 euro, arrestato dai Carabinieri

L'anniversario
0 Commenti Condividi

Sikanino lancia nuove referenze free form

di Sponsorizzato
Il brand festeggia 25 anni con una nuova campagna advertising
Concorsi tutte le notizie
Palermo
Catania
Trapani
Agrigento
Messina
Caltanissetta
Enna
Ragusa
Siracusa

Direttore Resp. Salvo Toscano - Aut. del tribunale di Palermo n.39 del 17/10/2008
Sede legale: Via Giuseppe La Farina nr. 3 - 90141 Palermo - Ufficio Registro delle imprese di Palermo nr. REA 277361 - P.I. 05808650823 - Capitale Sociale: 50.000 euro interamente versati
Tel. 0916119635 - Email: redazione@livesicilia.it - amministrazione@livesicilia.it - commerciale@livesicilia.it
Livesicilia.it Srl è iscritta nel Registro degli operatori di comunicazione al numero 19965.

Privacy Policy
Contatti
Pubblicità
RSS LiveSicilia