A rischio la scuola dell'infanzia | Le famiglie a Orlando: "Intervenga" - Live Sicilia

A rischio la scuola dell’infanzia | Le famiglie a Orlando: “Intervenga”

Commenti

    Cari genitori, forse non avete capito che il sindaco si occupa solo della sua immagine e non ha il minimo interesse per i cittadini normali.

    Carissimi genitori e concittadini, avete mai pensato di dichiararvi ” extracomunitari ” se lo fate troverete certamente l’attenzione che meritate

    La Marano sta distruggendo la scuola dell’infanzia e gli asili nido e il nostro caro Sindaco non lo ha capito, o peggio ancora, forse è tutto un suo disegno

    Una brutta vicenda che purtroppo ci da l’idea di quanto conti l’istruzione e le scuole dell’infanzia per questa amministrazione. La risposta dell’assessore Marano è emblematica . Per motivi di bilancio i primi tagli sono nell’istruzione. COMPLIMENTI .
    Tra l’altro il comportamento dell’assessore è “degno di nota”. Invece di protestare ed eventualmente minacciare le dimissioni difende tale scelta. La salvaguardia del suo “posto ” di assessore è più importante delle giuste richieste di 160 famiglie.

    D’altronde questo sindaco toglie una persona competente e del settore come l’assessore Evola e chi mette una che di scuola non ne capisce nulla, totalmente incompetente. La logica delle spartizioni prevale su quella della competenza. Non sono soltanto 160 famiglie a rischio, ormai dietro c’è un disegno ben più grave, ovvero lo smantellamento della scuola dell’infanzia comunale. Chiudono ogni anno sezioni con riduzione numerica dei posti, affidano le sezioni allo Stato, con peggioramento della qualità dell’offerta formativa, anziché ragionare su logiche di assunzioni di insegnanti o sistema integrato “misto” con il controllo e le linee guida dettate dal Comune. Vergogna!!!

    questo e’ il sidnaco che avete votato e vi meritate un sindaco del Pd con i compagni di sinistra…..come vorrei Cammarata era un santo rispetto a Orlando…

    I fatti parlano chiaro. I nostri politici hanno deciso di non investire più nell’istruzione e nella scuola. Come pensano possa crescere il nostro Paese? All’attuale classe politica sta a cuore il nostro futuro e quello delle generazioni più giovani? Sarebbe interessante capire in che modo il Comune stia attuando questa statalizzazione, che senz’altro porterà ad un abbassamento della qualità del servizio offerto. Leggendo l’articolo, mi pare di aver capito che i genitori dei bimbi della scuola Sardegna chiedano di posticipare di un anno la riconversione della sezione. Preg.mo Sindaco Orlando, Preg.mo Assessore Marano, Preg.mi Assessori della Giunta del Comune di Palermo, Preg.mi Consiglieri Comunali, quindi non riuscite a trovare i fondi in bilancio per coprire i costi di un altro anno scolastico in cui mantenere in vita la sezione? Possibile mai che la nostra città debba essere sempre ricordata e citata per eventi tristi? Mai che possa essere presa ad esempio e portata all’attenzione per notizie positive che infondano coraggio a noi cittadini e ci rendano fieri di questa Amministrazione? Possibile mai che il Comune non riesca a trovare i fondi per una buona causa come questa? Possibile mai che nella nostra terra si tenda sempre a “distruggere” le realtà migliori e funzionanti, che invece dovrebbero essere motivo di orgoglio e prese a modello?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI