PALERMO – Un pomeriggio di caos e violenza nei pressi di piazzale Giotto, dove sono in corso i preparativi per la fiera del Natale. La polizia è intervenuta su segnalazione di alcuni cittadini che hanno segnalato una lite violenta: nel mirino sono finiti marito e moglie che stavano allestendo una delle bancarelle.
La coppia, secondo le segnalazioni arrivate alla polizia, sarebbe stata aggredita e minacciata con delle pistole – che non sono state trovate – tanto da rendere necessario l’intervento di diverse volanti in via Borremans, via de Saliba e via Galileo Galilei.
L’intervento dei poliziotti si è concluso con il fermo di tre persone che in queste ore vengono interrogate. Da accertare cosa sia successo e in quale contesto siano maturate le minacce da parte dei sospettati. L’uomo e la donna sono stati refertati dai sanitari del 118: entrambi hanno riportato lievi ferite, ma resta da chiarire perché siano stati presi di mira. Le indagini sono in corso.
Aggiornamento
La polizia ha arrestato per tentata estorsione Alexandru Nae Costin romeno 25 anni, Vincenzo Di Noto, 27 anni, Francesco Giganti 66 anni, Nazareno Ciotti 42 anni. Secondo le indagini della squadra mobile di Palermo sarebbero i responsabili dell’aggressione ad un imprenditore proprietario del terreno dove si sta installando la fiera di Natale tra via Borremans e piazzale Giotto. Giganti e Ciotti giostrai avevano interesse in quel terreno per installare un parco giochi. C’è un contenzioso in atto in sede civile e i due giostrai hanno più volte preteso quello spazio dai coniugi che già in passato erano stati aggrediti.
Ieri nel mercatino ancora da inaugurare si sono presentati in cinque, armati. Avevano chiesto di aprire il cancello. A questo punto è scattata la trappola degli uomini della squadra mobile coordinati da Rodolfo Ruperti che con numerose volanti hanno accerchiato la zona e preso quattro dei cinque componenti del commando. Adesso è caccia al quinto uomo che è riuscito a fuggire.
Io continuo a vedere le bancarelle abusive in via maqueda in via ruggero settimo e davanti al massimo e continuo a vedere vigili urbani che guardano e si fanno i fatti propri.Oltre all’ordinanza basterebbe che due vigili fossero messi a tempo pieno in questa zona e si facessero ogni tanto una passeggiata che fa bene anche alla loro salute per risolvere definitivamente il problema.A me dispiace un po per gli extracomunitari, ma non si possono trasformare le vie più belle di palermo in un bazar,tra l’altro danneggiando il commercio legale.
Il corso olivuzza non fa parte dell’ordinanza , in questa zona Orlando prende parecchi voti.
Parole, parole, parole. Solo proclami. Non riescono a far rispettare nulla. Incapaci di distruggere il mercato dell’illegalità a ballaro, incapaci di far rispettare le pedonalizzazioni, incapaci di far rispettare le regole sulla movida, incapaci di tenere una città pulita. Potrei continuare all’infinito. Incapaci.
Non fa parte dell’ordinanza,perchè alla toponomastica risulta come “CORSO CAMILLO FINOCCHIARO APRILE”…probabilmente.
Ma ci credo molto poco…
Rassegniamoci, le incapacità sono profonde e reciproche.
A quando il pugno duro,contro chi occupa il suolo pubblico abusi
vamente, un esempio i locali notturni?A quando il regolamento
sui dehors e quello sulla movida?Sanno i nostri solerti ammini
stratori che questi regolamenti dovevano essere pronti prima del
l’estate? I cittadini possono aspettare l’inizio dell’autunno prima
che se ne inizi a parlare,per vederne l’applicazione forse nel 2016.Il pugno duro lo usate solo contro una parte di trasgressori
delle ordinanze? Le risposte le avremo mai?
E CHE DIRE DI PIAZZA INDIPENDENZA?. ORMAI I TURISTI E I PEDONI SONO COSTRETTI A CAMMINARE IN STRADA. OGNI CENTIMETRO E VIALE E’ OCCUPATO DALLE BANCARELLE DEGLI EXTRACOMUNITARI CHE ORMAI HANNO CAPITO CHE LE ISTITUZIONI SONO DALLA LORO PARTE . AL SOLITO CI DEVE SCAPPARE IL MORTO AFFINCHE’ QUALCOSA SI MUOVA. MA CIO’ CHE SORPRENDE E’ IL SILENZIO DEI COMMERCIANTI DELLA ZONA CHE PAGANO TASSE A NON FINIRE DIVERSAMENTE DALLE BANCARELLE ABUSIVE CON TASSE ZERO.
Per vedere applicata tale delibera occorrerebbe la collaborazione di tutte le forze dell’ordine: polizia, carabinieri e GdF
ma via bandiera? no?
Incapaci di spostare i mercatini settimanali (viale Campania, via Galilei, viale Francia ect)che trasformano la viabilità di quelle zone in una bolgia infernale,in letamai con il pesce maleodorante,la spazzatura per strada,le ambulanze che rimangono imbottigliate.
Ma ci vuole tanto a decidere di creare uno spazio dedicato a questi ambulanti(magari la fiera del mediterraneo)strutturandoli stabilmente e magari facendo pagare loro per i servizi resi dal Comune?Perchè si continuano a tollerare questi spazi di illegalità diffusa?
Tutti a mondello………..
Dal Capo al Massimo non esistono più i marciapiedi, sia a dx che a sx anche a causa di qualche commerciante che espone la merce direttamente proprio su tutto il marciapiedi ( giocattoli ingombranti compresi !)!
Ma è una cosa normale che non c’è più lo spazio per due persone contemporaneamente sui marciapiedi di via Volturno?
Comunque tempo perso!
Ci voleva la sommossa popolare perché si adottasse un provvedimento che sia uno. Bello o brutto che sia. Ora speriamo che i nostri eccellentissimi poliziotti municipali non si girino dall’altra parte facendo finta di non vederli o dicendo alla gente che loro “non possono fare niente” o ancora “scusi ma siamo impegnati in un altro servizio “.
Ma infatti è difficile dedicargli uno spazio fisso e sempre quello? Pagando ovviamente?
Ormai la città è diventata invivibile fra cantieri, doppie file, incivili, ambulanti dovunque, ci mettiamo pure i mercatini!
E che dite di quelli che vendono il cibo per strada? Vedi il mercato di Porta Carini….Anche loro dovrebbero essere multati perchè qui è a rischio la salute di chi compra ….. ma che dire? Non se ne farà nulla, anche perchè il Sindaco non si mette contro chi lo ha votato!!!!
Ho risolto non andando a Palermo…Preferisco i centri commerciali, parcheggio libero e senza ambulanti… Vigilanza e sorveglianza h 24.. Bagni pubblici funzionanti ed efficienti.. Palermo x me è una città invivibile…
Infatti, questa mattina a Piazza Castelnuovo (zone limitrofe) ce n’erano……………. un putiferio!!!! ahahha
Chiaramente anche l’allegra famigliola di posteggiatori che da decenni opera, era lì.
Il tutto “circondati” da polizia, carabinieri, vigili, forestale….
C’è da fottersi lo stomaco e da fottersi dal ridere.
Poi quello “”””SPOSTARSI ALTROVE””” è una di quelle genialate che lasciaro a bocca aperta.
A Piazza indipendenza vi sono due attività commerciali che occupano almeno 1000 metri quadrati di suolo pubblico e non sono extracomunitari.
Il politico che governa questi mercatini non prenderebbe un solo voto.
Orlando non ha capito ancora di essere il Sindaco di TUTTA la città e non solo del centro storico… le zone limitrofe e quartieri dimenticati dal Signore ce n’è a sufficienza per continuare ad essere il numero uno delle città italiane come qualità di vita. Si dimetta per favore e vada via da Palermo, questa città merita altro.
Si fanno ordinanze per il centro storico e si continua a tollerare il mercato dell’ illegalita’ nelle periferie!
il Comune non è in grado di fare rispettare questa ordinanza, vedrete!
Paolo A.
Lo sanno tutti che tra il famoso bar con le giostre ed il fioraio piiu’ grande del mondo la p.zza non esiste! E lo sa pure il sindaco e il comandande dei v.u.
Ormai molti palermitani si stanno organizzando per andare via, anche di dieci, venti Km, perche’ la citta’ e’ impossibile!
Veramente dovrebbe essere vietato ovunque, in quanto vendita senza licenza con merce di provenienza illecita, non pagano tasse e concorrenza sleale ai commercianti onesti. W il comune di palermo che autorizza questi illeciti fuori dal centro invece di eliminarli.
Li sostano migliaglia di vigili al giorno e fanno finta di nulla
Hai ragione c’è spazio neanche per passare….
Non prende il mio…
Ha sempre puliti le sue zone e basta
Vai in corso dei mille….
Ci stanno togliendo tutta la ciitá… Che ne sarà di noi?
Finalmente in un’ area di Palermo si vedra’ un po’ di civilta’, sembrava di stare nel Bangladesh con quella continua esposizione di indecorosi passeggini carichi di strane mercanzie, in particolare tra P.zza Verdi, via Cavour e via Ruggero Settimo . Grande e saggia scelta Sindaco restituisca alla nostra citta’ un poco dell’antico splendore ormai perso. GRAZIE
“Il Fioraio Più Grande Del Mondo” è bellissima.
Ti accontenti di poco… dici tu, per cominciare???
Carissimo sig. Massimo com’e’ ingenuo. Ma crede ancora alle favole?. E’ da decenni che qualsiasi forza politica sale al potere fa proclami di questo genere, ma poi…… Forse un cambiamento nel 3000?.
Oggi i suonatori erano normalmente dedicati al loro, rumoroso, lavoro in via Ruggero Settimo. Idem altri in piazza Verdi. Inoltre sparse qua e là qua alcune bancarelle, che però si concentravano in massa nel marciapiede della via Stabile tra via Ruggero Settimo e una famosa gelateria, con il nucleo accanto l’Unicredit (ne ho contate 23, più qualche passeggino con gadget vari), che praticamente occupavano tutto il marciapiede, impedendo fisicamente di passare. Il tutto, ovviamente, sotto lo sguardo (complice? colpevole? assente?) dei nostri prodi vigili urbani.
apriti un negozio, apri la partita IVA e paga le tasse.
Giuseppe, hai perfettamente ragione; non capisco poi chi mette tutti i pollici contro!!
Confermo quanto asserito da normanno ieri pomeriggio passeggiava in via Ruggero settimo all’incrocio con Via Belmonte i soliti lenzuola per terra con la merce borse e varie contraffatte
avvisati i vigili all’incrocio via R.settimo e Via M: Stabile non mi hanno degnato di attenzione.
Meno male che il Sindaco ha emanato una Ordinananza contro questo divieto.
Giuseppe@ come ti permetti di disturbare i vigili nell’esercizio delle loro funzioni? E poi… per denunciare degli extracomunitari, anch’essi nell’esercizio delle loro funzioni, ma sai che potresti essere denunciato per interruzione di servizio?
il diritto alla salute è andato, il diritto al lavoro è andato, il diritto alla casa non esiste, il diritto alla scuola e allo studio è solo per ricchi, la giustizia è forte con i più deboli, le violenze sulle donne sono quotidiane, a palermo la mafia impera come non mai, i monumenti della città sono considerati meno di un ufficio pubblico, zone bellissime della città non sono valorizzate, i centri di accoglienza si arricchiscono sulla pelle dei profughi, nei condomini si uccide per i panni stesi,
di fronte a tutto questo come potete pensare che le bancarelle del centro storico siano indecorose e rendano la città invivibile ? io mi sento più sicuro a passeggiare in qualunque ora del giorno e della notte grazie alla loro presenza. Mi risulta che a roma qualche giorno fà la donna che si è gettata nel tevere è stata salvata da un ragazzo bengalese e che l’estate scorsa a palermo, in via calderai, due turiste molestate da palermitani sono state difese da 3 bengalesi, ai quali per tutta risposta i palermitani gli hanno distrutto il negozio e li hanno mandati in ospedale. ma dove vivete tutti quanti ? ma veramente non riuscite a camminare nei marciapiedi? ma vi rendete conto di quanto vi concedete di essere assurdi ?
aggiungerei che affondano il PIL cittadino e contribuiscono a lasciare un feedback negativo dei turisti a questa povera città … inoltre via maqueda è inguardabile .. mai visto in un paese sviluppato tale decadenza delle attività commerciali.. solo extracomunitari che contribuiscono alla fatiscenza cittadina.. io da turista non tornerei mai più..