Amministrative, a Ragusa è corsa a quattro - Live Sicilia

Amministrative, a Ragusa è corsa a quattro

I candidati sono ai nastri di partenza.
VERSO IL VOTO
di
0 Commenti Condividi

RAGUSA – Amministrative: il dado è tratto. A Ragusa sarà sfida a quattro. Domani il centrodestra ibleo lancerà ufficialmente la candidatura a sindaco dell’avvocato Giovanni Cultrera, ex presidente dell’Iacp. 

Un nome che piace un po’ a tutti nel centrodestra ragusano: Lega, lista Insieme (vicina ai salviniani di Nino Minardo, da sempre legatissimo al candidato sindaco, Forza Italia e Fratelli d’Italia hanno trovato ieri sera l’intesa sul nome di Cultrera. 

I meloniani hanno così ritirato il nome di Pasquale Spadola che in prima battuta avevano proposto per la corsa a sindaco. Alle riunioni della coalizione non ha mai partecipato la Dc del deputato Ignazio Abbate che ufficialmente non prende una posizione. Tuttavia due dei tre consiglieri comunali uscenti che a lui fanno riferimento correranno a sostegno del sindaco uscente. 

Il primo cittadino uscente Giuseppe Cassì, indipendente di destra, tenta il bis sostenuto da diverse realtà (saranno presenti nelle liste anche alcuni candidati di area calendiana), dagli uomini di Cateno De Luca 

Non ci sarà il simbolo di Azione, ma il segretario regionale Michelangelo Giansiracusa non nasconde l’apprezzamento per il progetto dell’ex primo cittadino. “Ci auguriamo che Cassì possa essere eletto”, dice a Live Sicilia. Per quanto riguarda l’altra metà del cielo, si regista che il fronte progressista a Ragusa opta per camere separate. 

Il Movimento Cinquestelle (in coalizione con il Movimento per l’equità territoriale) schiera il consigliere comunale Sergio Firrincieli. Un’altra strada percorrono invece i dem che puntano sull’avvocato Riccardo Schininà (esponente cittadino del movimento Generazione), da sempre molto vicino al deputato regionale del Pd, Nello Dipasquale.

A sostegno di Schininà ci sono il Partito Democratico, Patto per Ragusa (lista civica legata all’ex assessore di Cassì Ciccio Barone), Territorio, il Psi, Generazione, Demos e Ri-Pensare Ragusa federato con +Europa.


0 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    che modo stupido di far votare. Bisogna mettere l’indirizzo mail?? Ma allora cambiate il sistema elettorale e richiedete che nella scheda elettorale vada messo il proprio nome e cognome!! Ma non bastava un sistema che verificava l’indirizzo IP in modo che non vi fossero duplicazioni?

    Sì continua ad insistere su una realtà che è ormai decisamente sul viale del tramonto. Centro destra e centro sinistra sono solo surrettizie composizioni elettorali che servono a conquistare il traguardo ma i soggetti politici che ne fanno parte sono sempre più divisi fra loro, dappertutto…
    Il Sindaco di Catania deve uscire fuori da questi schemi incrostati e dev’essere necessariamente autorevole, cioè riconoscibile pienamente nella funzione a Palermo come a Roma, competente e determinato, non uno che pensa a ciò che farà “dopo”. Per questo, io personalmente, e non per antica amicizia, penso che, con tutto il rispetto per tutti naturalmente, il candidato ideale oggi non può che essere Raffaele Lombardo!

    Riccardo Tomasello sarebbe un ottimo è grande Sindaco per poter amministrare alla grande Catania ❤️?????1️⃣

    Se il risultato del sondaggio fosse questo significa che i catanesi non hanno capito niente !!!
    Deprimente !!!

    Che ne pensa Pippo Arcidiacono: Tortura. alla Camera la proposta di legge di FdI per abrogare il reato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *