Un plotone di 24 candidati| a sindaco e 1300 al consiglio - Live Sicilia

Un plotone di 24 candidati| a sindaco e 1300 al consiglio

Riepiloghiamo uno per uno i Comuni della Provincia etnea dove si rinnova primo cittadino ed assise comunale. Ed, ancora una volta, è boom di candidature.

Amministrative 2014
di
2 min di lettura

CATANIA. L’onda lunga (si fa per dire) del 25 maggio è, di fatto, già arrivata. La tornata per le amministrative anno 2014 riguarda, in provincia di Catania, cinque Comuni: Aci Castello, Acireale, Motta Sant’Anastasia, Ragalna, Zafferana Etnea. Ventiquattro, dicasi ventiquattro, candidati alla poltrona di primo cittadino per appena cinque municipi. Un plotone di quasi 1300 candidati si contende, invece, la possibilità di occupare uno scranno in consiglio comunale. Obeittivamente, sono tanti. La politica intesa quasi come un concorso.

LE SFIDE. Ad Aci Acastello si incrocia una battaglia serratissima con cinque aspiranti alla carica di sindaco. C’è l’uscente Filippo Drago; la pentastellata Leda Adamo; Maurizio Marino dell’area Pd; Carmencita Santagati, Megafono e due liste civiche; Mario Sangilles, L’Altra Aci. Sarà una battaglia senza esclusioni di colpi da seguire sino alla fine.

Acireale sciorina, invece, ben sette candidature a sindaco. Sono quelle di Michele Alì, sostenuto dalla lista Acireale Bene Comune; Mario Di Prima, Acireale al Centro; Marcello Monaco, Pro Acireale e Partecipazione Popolare; Salvatore Raciti, M5S; Roberto Barbagallo, sostenuto da quattro liste civiche; Sebi Leonardi, sostenuto da dei liste comprese quelle del Pd e del Megafono; Michele Di Re, Forza Italia ed altre quattro liste.

A Motta Sant’Anastasia ha tenuto banco per settimane la vicenda (non edificante) dell’assegnazione del simbolo del Pd. Ma al di là della querelle legata ai democratici, alla fine, in campo sono scesi ben in 7. Con al seguito un groppone di ben 17 liste. C’è il sindaco forzista uscente Angelo Ercole Giuffrida; l’attuale presidente del consiglio Anastasio Carrà, Articolo 4; il renziano Daniele Capuana; Danilo Festa, #LiberaMotta; Giovanni Carlo Amato del M5S; ed ancora Concetto Roccasalva e Salvatore Maria Scuderi sostenuti da due liste civiche.

A Ragalna, invece, sfida “solo” a tre. Vittorio Carone, Ragalna Protagonista; Salvo Chisari, Cresce Ragalna; Roberto Fonte, Movimento 5 Stelle.

Infine, il “giallo” Zafferana Etnea: in campo c’è l’uscente Alfio Russo mentre si attenderebbe il via libera definitivo alla lista dello sfidante Alfio Barbagallo. Una vicenda ancora tutta da decifrare.

Si vota solo un giorno: domenica 25 maggio in concomitanza con il turno per le Europee.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI