Palermo, partenza in sordina | Meglio con le big che con le rivali - Live Sicilia

Palermo, partenza in sordina | Meglio con le big che con le rivali

Dopo i primi due mesi di campionato i siciliani lavoreranno sugli errori commessi e sulle buone indicazioni emerse con De Zerbi.

calcio - serie a
di
3 min di lettura

PALERMO – Una sosta, la seconda dopo quella dei primi di settembre per le nazionali, che arriva quantomai opportuna per continuare a conoscersi e aumentare il feeling tra tecnico e gruppo. Per il Palermo il primo mese e mezzo di serie A non ha portato chissà quante soddisfazioni con un bilancio di sei punti in sette gare (frutto di tre sconfitte, tre pareggi e una vittoria, ndr) ma è comunque servito a veder nascere per necessità, visto il poco tempo a disposizione, un nuovo corso tecnico. I rosa infatti dopo le prime due giornate con Sassuolo e Inter, chiuse con la sconfitta per 1-0 al ‘Barbera’ contro i neroverdi e un punto insperato a ‘San Siro’ contro i nerazzurri di De Boer, hanno registrato il record negativo del primo cambio in panchina con le dimissioni lampo di Davide Ballardini che ha lasciato dopo aver preparato i siciliani nel precampionato e aver insistito su un’idea tattica incentrata sul 4-3-3 e sul falso nueve, in assenza di una vera punta di ruolo.

In concomitanza con la prima sosta stagionale per le varie nazionali ecco che il patron Zamparini sceglie il sostituto per guidare la sua squadra fuori da quelle che potrebbero diventare immediatamente le stesse sabbie mobili della precedente stagione. La scelta è coraggiosa e si rivolge immediatamente al giovane Roberto De Zerbi, protagonista con il Foggia nel campionato di Lega Pro tanto da giocarsi il play-off per la serie B con il Pisa di una vecchia conoscenza rosanero come Gennaro ‘Ringhio’ Gattuso. Con il rapporto con i pugliesi interrotto all’ex fantasista di Napoli e Catania si apre dunque la possibilità di allenare una squadra di serie A facendo il doppio salto in un colpo solo.

L’esordio non è dei più semplici. Il 10 settembre arriva il Napoli in casa e dopo 45’ coraggiosi, con Diamanti unica punta con la fascia da capitano al braccio nella sua prima in rosanero, la forza dei partenopei esplode nella ripresa con Hamsik e Callejon che rendono amara la prima del tecnico lombardo. I risultati del lavoro, più sulla mente che sulle gambe, di De Zerbi si vede poi nelle successive due trasferte nel campo neutro di Pescara contro il Crotone e sopratutto a Bergamo contro l’Atalanta. Con i pitagorici al primo tempo disastroso, chiuso con il vantaggio di Trotta su un pasticcio di Rajkovic, rimedia Nestorovski con il suo primo gol in Italia. L’attaccante macedone, acquistato già nel finale della passata stagione e accolto con mille perplessità dal pubblico rosanero, è decisivo poi nella prima vittoria stagionale contro i nerazzurri con una volè al 90’ che apre improvvisamente chance di salvezza fino a quel momento poco visibili innalzando l’ex Inter Zapresic a nuovo salvatore della patria.

Il tour de force di settembre si chiude infine con la sfida ai giganti della Juventus che, con Higuain in campo e l’ex di lusso Dybala tenuto in panchina , si dimostrano meno temibili delle premesse. Diamanti e compagni reggono infatti bene il confronto con i bianconeri ma a decidere il match è un autogol di Goldaniga su un tiro velleitario di Dani Alves. Un punto perso che sette giorni dopo fa il paio con i due sciupati nel finale del match con la Sampdoria di Giampaolo. I rosa tengono bene il campo, nonostante la pressione blucerchiata con Muriel e Quagliarella, e passano in vantaggio (costante nei match in trasferta tranne che con il Crotone, ndr) ancora con Nestorovski, attuale cannoniere dei siciliani, posto poi venir riacciuffati a tempo scaduto dal bolide di Bruno Fernandes da fuori area. Adesso la sosta di due settimane e il match col Torino dell’ex Belotti con i rosa chiamati a fare punti in casa visto lo zero in casella nel computo sia dei punti che di gol realizzati.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI