Bonus bebè in arrivo | Dalla Regione 500mila euro - Live Sicilia

Bonus bebè in arrivo | Dalla Regione 500mila euro

Si tratta di un contributo economico di mille euro per famiglie con redditi annui non superiori a tremila euro.

Il finanziamento
di
1 Commenti Condividi

PALERMO – Boccata d’ossigeno per le famiglie siciliane con figli. Finanziato il “bonus bebè” per i nuclei familiari meno abbienti. Con provvedimento regionale pubblicato oggi in Gazzetta ufficiale è stato ufficializzato lo stanziamento di circa 500mila euro per garantire alle famiglie con redditi annui non superiori a tremila euro, un aiuto economico di mille euro per ciascun figlio nato nel 2015.

Il finanziamento verrà erogato ai comuni dell’Isola che dovranno poi trasferire le somme necessarie ai nuclei familiari attraverso due modalità. Per primi saranno erogati i fondi per i figli nati tra il primo gennaio e il 30 giugno 2015. In seguito sarà il turno dei nati tra il primo luglio e il 31 dicembre 2015.

Diversi sono i criteri necessari per ottenere il “bonus”. Oltre ai parametri reddituali (Isee del nucleo familiare richiedente non superiore a 3 mila euro), occorre che si tratti di famiglie “numerose” (a parità di richieste presentate saranno ammessi all’intervento i nuclei familiari con il maggior numero di componenti), e sarà inoltre necessario che il nascituro sia nato presso una struttura sanitaria del territorio siciliano. Tra le novità del provvedimento anche l’ammissione al finanziamento dei cittadini extracomunitari che hanno ottenuto il permesso di soggiorno.

Per ottenere il bonus è possibile presentare le relative istanze sino al 31 dicembre 2015 presso ciascun comune di residenza. Legittimati alla richiesta sono il genitore del nascituro o, in caso di impedimento di quest’ ultimo, uno dei soggetti esercenti la potestà genitoriale purché in possesso dei seguenti requisiti: cittadinanza italiana o comunitaria ovvero, in caso di soggetto extracomunitario, titolarità di permesso di soggiorno e residenza nel territorio della Regione siciliana da almeno dodici mesi.

Le graduatorie delle famiglie ammesse al beneficio e saranno pubblicate dalla Regione siciliana in Gazzetta ufficiale non appena ciascun comune coinvolto avrà trasmesso all’Assessorato alla Famiglia l’elenco dei soggetti che hanno i requisiti necessari per di ammissione.


1 Commenti Condividi

Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

Commenti

    Solo questo presidente e questa accozzaglia di deputati non si accorgono della grave situazione degli ospedali, delle liste di attesa dei pronto soccorso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *