CATANIA – Un’ampia operazione di controllo integrato del territorio è stata condotta nelle scorse ore dalla Polizia di Stato nel quartiere San Cristoforo di Catania. L’attività, coordinata dagli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “San Cristoforo” e con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine “Sicilia orientale” e del settore “Annona” della Polizia Locale, ha mirato a verificare il rispetto delle normative di settore per le attività commerciali e il rispetto delle nuove norme del Codice della Strada.
I controlli a San Cristoforo
In una prima fase, gli agenti si sono concentrati su undici attività commerciali di via Plebiscito, passando al setaccio panifici, bar, macellerie e girarrosto. L’obiettivo era accertare la regolarità delle licenze e contrastare l’abusivismo commerciale.
In diversi casi, la Polizia Locale ha riscontrato la mancanza di autorizzazioni amministrative di varia natura e gravi infrazioni, tra cui l’occupazione abusiva di suolo pubblico con tende di copertura installate irregolarmente e la mancata esposizione di documenti obbligatori all’interno dei locali. Per queste violazioni, sono state elevate sanzioni per un ammontare complessivo di 2000 euro.
Le violazioni del codice della strada
Successivamente, le pattuglie hanno monitorato le principali arterie del quartiere, identificando 95 persone (di cui 38 già note alle forze dell’ordine) e controllando 22 veicoli. Questa seconda fase dei controlli è stata finalizzata a garantire il rispetto delle norme alla guida per la sicurezza di tutti gli utenti della strada.
Sono state riscontrate numerose infrazioni al codice della strada, tra cui la mancanza di copertura assicurativa per la responsabilità civile, l’assenza della revisione periodica dei veicoli e la mancanza dei documenti di circolazione. Gli automobilisti e i motociclisti indisciplinati sono stati sanzionati per un totale di 2200 euro.
Infine, i poliziotti del Commissariato hanno verificato la posizione dei soggetti sottoposti a misure restrittive della libertà personale, senza riscontrare particolari criticità.