Chirurgia dell'obesità |Concluso il convegno nazionale

Chirurgia dell’obesità |Concluso il convegno nazionale

Domani pomeriggio, a partire dalle ore 17.00, il professor Piazza sarà ospite alla Vita in diretta, su Rai 1

CATANIA – Sale piene e attenzione al massimo per il convegno nazionale”Summit S.I.C.O.B. 2016 Redo-surgery:fallimenti o evoluzione?”dedicato alla Chirurgia bariatrica organizzato dalla SICOB – Società Italiana di Chirurgia dell’obesità e delle malattie metaboliche – allo Sheraton di Catania. Un momento di approfondimento sulle nuove metodologie, sui passi avanti fatti dalla ricerca e sulle conseguenze sociali della malattia che ha visto confrontarsi esperti nazionali e internazionali su un fenomeno di grande rilievo sociale.

Un argomento di interesse non solo per gli addetti ai lavori: presenti alla due giorni allo Sheraton anche molti pazienti, ex obesi, che dopo l’intervento chirurgico, sono riusciti a guadagnare in salute, oltre che in estetica, e hanno testimoniato l’importanza dell’intervento per prevenire conseguenze spiacevoli, tra cui il diabete di tipo 2.

Soddisfatto il Professor Luigi Piazza, presidente eletto Sicob e organizzatore dell’evento che, domani pomeriggio, a partire dalle ore 17.00, sarà ospite alla Vita in diretta, su Rai 1, proprio per illustrare nuove metodologie e i risultati di alcuni interventi.

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI