Ciclisti in gruppo verso Cefalù| Scatta per tutti la denuncia - Live Sicilia

Ciclisti in gruppo verso Cefalù| Scatta per tutti la denuncia

Commenti

    Ci stanno sempre i furbi in giro….!!
    Ma non abbiamo capito che l’emergenza è reale ? O qualcuno ancora non l’ha capito !!

    Stamane li ho visti pure io un gruppetto altezza bivio che andavano direzione Bagheria…
    Incoscenti da denunciare, domani magari ci saranno di nuovo, speriamo che qualcuno che controlli li fermi…

    Non capisco perché hanno detto che si può fare sport, ma da soli;anche questo dovrebbe essere punito: non si esce e basta.

    Mentre , medici , infermieri , farmacisti , autotrasportatori , ecc.ecc.sono in prima linea rischiando , pur di garantire servizi necessari alla collettività , la propria incolumità ,
    leggere che ci sono , individui , che o vanno in bici , o socializzano passeggiando
    insieme , o vanno nei parchi godendosi le belle giornate , è offensivo . Allora , al di
    fuori delle pene , che mai subiranno , se scoperti , che vengano messi subito , in
    quarantena in una delle tante caserme non più in uso . Così che possano essere
    d’esempio a quanti continuano a babbiare , infischiandosene delle norme in vigore .
    A presto un decreto .

    Anche a Palermo ne ho visti diversi in gruppo tipo come se dovessero allenarsi per partecipare al prossimo Tour de France ed erano sicuramente palermitani da come parlavano ad alta voce in dialetto e dalle parolacce che indirizzavano agli automobilisti.

    FINALMENTE QUALCUNO PENSA AGLI INVASORI DELLA STRADA ( NON PAGANO TASSA DI CIRCOLAZIONE) CHE NON CURANTI DEGLI AUTOMOBILISTI CAMMINANO APPAIATI O A FROTTE CREANDO DISAGI E PERICOLO

    esercito in tutta italia

    i soliti zulu

    Bisogna leggere i dpcm anche se ne fanno uno al giorno ma la sostanza non cambia se poi non volete pubblicare la sintesi fattacci vostri

    art 1 comma 2 del dpcm 08/03/2020

    alla lettera g
    g) le attività motorie in genere, svolti
    all’aperto ovvero all’interno di palestre, piscine e centri sportivi di ogni
    tipo, sono ammessi esclusivamente a condizione che sia possibile
    consentire il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di un
    metro di cui all’allegato 1, lettera d);

    Il D.P.C.M. 9 marzo 2020, pubblicato sulla G.U. ed entrato in vigore in pari data, in solo due articoli detta ulteriori disposizioni che attuano il D.L. n. 6/2020, in tema di misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, estendendo a tutta la penisola le misure già contemplate dal DPCM 8 marzo 2020, art. 1. vengono estese all’intero territorio nazionale;

    sono ammessi lo sport e le attivita’ motorie svolti all’aperto, esclusivamente a condizione che sia possibile consentire il rispetto della distanza interpersonale di un metro.

    questo quello del 9 esiste anche quello del 11.03.2020 D.P.C.M.

    ma resta il fatto che sempre quel D.P.C.M. del 09 dice pure che non puoi uscire dal comune di residenza INFo, o sbaglio?

    Poi le cose all’italiana che i D.P.C.M dicono una cosa le forze di polizia fanno altro al cittadino resta solo difendersi.

    peppe, quello del 11.03.2020 D.P.C.M. non vi è scritto da nessuna parte attività motorie, in quello precedente non riesco a vedere Comune di residenza, Ma anche volendo optare comune di Residenza Roma è 1287,36 Km2 enorme Ostuni piccolino 225,56 km2, quindi un Romano Gira in lungo ed in largo quello di Ostuni appena tira il Naso fuori dalla porta giù si trova in un altro comune io per andare in delle località di un certo comune ne devo attraversare 3 di comuni, quindi come vede questa della Residenza non è che sia tanto equa per tutti, Ritengo restare a equa distanza, già ci siamo con i relativi PC e social quindi non sentiremo molto la mancanza di baci e abbracci, ci siamo immersi troppo nei Social con questo problema ci immergeremo ancor di piu’.

    Il decreto “Io resto a casa” prevede che si possa uscire per fare attività motoria all’aperto, purché senza formare assembramenti. Secondo l’interpretazione che ne hanno dato a Mondello i poliziotti, non ci si può spostare di molto dalla propria abitazione. Il jogger sanzionato è residente nel quartiere Zisa e quindi, secondo gli agenti, non poteva arrivare fino a Valdesi. Un’interpretazione che probabilmente farà discutere.

    Un po di chiarezza non sarebbe male.

    FINALMENTE UNA BUONA BATOSTA PURE PER LORO: GLI INTOCCABILI

    Il punti sono due.
    Ho NON hanno capito la gravità del momento…
    HO hanno capito tutto loro e noi poveri fessi tapati in casa abbiamo sopravvaltato l’allarme….

    Sig info, è un problema di coscienza. A parte il coronavirus questi signori potrebbero avere incidenti stradali che metterebbero a dura prova il personale sanitario, già oberato!!! E solo una questione di coscienza!!!! Bisogna restare a casa e basta.

    Non capisco perchè 11 ciclisti vengono denunciati…..e tutte le persone ammassate sui treni che stanno scendendo in Sicilia no

    Ma perchè chiamarli furbi? Forse qualche altra definizione sarebbe più esatta….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Ancora non hanno capito,al comune,che la RAP è incapace a gestire il ritiro dei rifiuti. A stagione estiva già iniziata,pensano di iniziare la raccolta a Mondello,periodo di massima affluenza,è chiaro che non era il momento adatto e per di più rinviano ancora!!!! Quando il sindaco si deciderà di affidare ai privati sarà sempre tardi.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI