Crocetta piace a un siciliano su 3 |Ma la maggioranza esulta - Live Sicilia

Crocetta piace a un siciliano su 3 |Ma la maggioranza esulta

Il sondaggio sul gradimento dei presidenti delle Regioni: il governatore siciliano è settimo. Ma per due elettori su 3 è stato poco o per nulla efficace.

Sondaggio Swg
di
1 min di lettura

PALERMO – Una vittoria di Pirro. Mentre Rosario Crocetta e il Partito democratico esultano per il settimo posto nella classifica dei governatori più amati d’Italia, i dati della Swg, che ha condotto il sondaggio sul gradimento dei presidenti delle Regioni per il proprio settimanale “Scenari di un’Italia che cambia”, fotografano un diffuso malcontento nei confronti di Crocetta. Per oltre sei siciliani su 10, infatti, l’operato del presidente della Regione è poco o per niente efficace: solo il 34% degli intervistati, infatti, ha definito positiva o moderatamente positiva l’azione del presidente della Regione.

Swg ha condotto il sondaggio su un campione di 8 mila persone, intervistate fra settembre e novembre. Il risultato è che il più gradito è il presidente del Veneto Luca Zaia, giudicato molto o abbastanza efficace dal 52% dei suoi conterranei. Alle sue spalle la friulana Debora Serracchiani (46%), l’emiliano Vasco Errani (43%), il toscano Enrico Rossi (39%), il lombardo Roberto Maroni (37%), il ligure Claudio Burlando (35%) e, appunto, Crocetta (34%). Completano la top ten il piemontese Roberto Cota (33%), il pugliese Nichi Vendola (32%) e l’umbra Catiuscia Marini (30%). Al di sotto del 30%, invece, si trovano gli altri nove presidenti di Regione (nel sondaggio, infatti, non sono contemplate le due Province autonome di Trento e Bolzano).

Tanto basta, al Pd, per esultare. “Mentre Crocetta, nonostante da soli dodici mesi abbia raccolto una Sicilia al fallimento e in piena recessione, si piazza in maniera eccellente nella top ten dei governatori delle regioni italiane per capacità di governo – scrive ad esempio in una nota il capogruppo democrat Baldo Gucciardi – la politica sembra vivere una schizofrenia incomprensibile spesso misconoscendo la realtà di un presidente della Regione al quale, nel primo anno di governo, viene personalmente riconosciuta, da un sondaggio, efficacia nell’azione di governo”. Da un siciliano su 3. Ma tanto basta.

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI