Dalla Scilabra ad Agnello | Crocetta e l'arte del riciclo - Live Sicilia

Dalla Scilabra ad Agnello | Crocetta e l’arte del riciclo

Roberto Agnello รจ stato nominato come consulente di Lucia Borsellino. E' solo l'ultimo caso di ex assessori in qualche modo "ripescati" dal governatore negli uffici di gabinetto o col ruolo di "esperto" esterno.

28 Commenti Condividi

PALERMO – Il Crocetta-bis? รˆ ancora lรฌ, nonostante il โ€œterโ€. A guardar bene, le impronte dei precedenti governi di Rosario Crocetta sono andate mai via da quelle sale. Dai palazzi del potere, dai corridoi degli assessorati. Dalle stanze che contano. Roberto Agnello รจ stato assessore all’Economia per una manciata di mesi. Scelto dall’area del Pd che fa capo al deputato Giuseppe Lupo, รจ stato โ€œsacrificatoโ€ sull’altare del nuovo esecutivo. Quello di โ€œalto profiloโ€. Quello della svolta. Ma come accaduto per tanti altri, l’uscita di scena di Agnello รจ solo una โ€œfintaโ€. L’ex assessore รจ tornato presto in scena. Cambiando ruolo (nettamente ridimensionato, ovviamente). Cambiando abito. Agnello รจ infatti il nuovo consulente dell’assessore alla Salute Lucia Borsellino. Dovrร  fornire un โ€œsupporto all’attivitร  politico-amministrativa nell’ambito di quanto statuito con decreto del Ministero della salute di concerto con il Ministero dell’economia e delle finanze del primo marzo 2013โ€, e riguardante la “definizione dei percorsi attuativi della certificabilitร ” e una mano a โ€œdiffondere la cultura dei controlli amministrativo-contabili nel Ssistema sanitario regionaleโ€. Un incarico che โ€œfrutterร โ€ all’ex assessore poco piรน di duemila euro per un mese. Fino al 31 dicembre. Con le feste in mezzo. Duemila euro al mese. Tanto costa l’operazione di โ€œricicloโ€ della professionalitร  dell’ex assessore.

Un po’ piรน economica di quella servita per โ€œripescareโ€ dal Crocetta-bis un altro assessore. Tra i piรน esposti, criticati e difesi nei mesi scorsi. Lo stesso governatore avrebbe protetto fino alle estreme conseguenze Nelli Scilabra, ma ha dovuto, alla fine, piegarsi alle pressioni dei partiti. Agli obblighi della real politik. Ma ovviamente, anche nel caso di Nelli Scilabra, non poteva essere gettato via โ€œil grande patrimonio politicoโ€, disse il presidente, rappresentato dalla studentessa che guidรฒ la Formazione siciliana. Cosรฌ, dopo qualche giorno di pausa e riflessione, anche Nelli รจ tornata nel Palazzo. Per lei, ruolo di di capo della segreteria particolare del governatore. Il compenso? Al momento รจ un mistero. Visto che il sito ufficiale della Regione non pubblica nรฉ la nomina, nรฉ lo โ€œstipendioโ€ dei componenti dell’ufficio di staff. Come imporrebbe la legge. E nonostante le nomine della Scilabra e di tanti altri gabinettisti โ€“ ironia della sorte โ€“ arrivassero proprio nei โ€œGiorni della trasparenzaโ€ voluti dal governo regionale.

Alla Formazione, intanto, al posto di Nelli Scilabra รจ arrivata Mariella Lo Bello. Il caso del fresco vicepresidente della Regione รจ addirittura quello di un โ€œdoppio ricicloโ€. Che ha consentito di riportare la politica agrigentina che fu vicina a Capodicasa e Crisafulli, addirittura in giunta. Un mezzo miracolo, a guardarlo bene. Mariella Lo Bello infatti fu estromessa in occasione del Crocetta-bis a causa delle faide siracusane che saldarono sulla sedia del governo โ€“ prima dello scivolone in piscina โ€“ la collega Mariarita Sgarlata. Poco male. La Lo Bello divenne poche settimane dopo la nuova segretaria particolare di Crocetta. Anche lei. Dopo essere persino transitata dal Megafono (come rappresentante del Movimento viene qualificata in alcuni comunicati stampa di quesi giorni). Lei, che durante le direzioni del Pd, nei giorni in cui il partito guidato allora dall’ex nemico di Crocetta Peppino Lupo chiedeva la testa sua e degli altri assessori, si considerava โ€œun esponente vero del Pd, piรน di tanti altriโ€.

E il filo rosso del Megafono lega un po’ di storie. Come quella che riguarda un altro dei riciclati. Pazienza se Salvatore Calleri non sapesse nemmeno chi fosse Giuseppe Alessi, per lui le porte di Palazzo d’Orleans rimangono spalancate anche dopo la fuoriuscita dalla giunta nella quale fu chiamato per sostituire Marino. Un approdo condito da una suspance da thriller: โ€œL’assessore all’Energia lo sceglierรฒ io, sarร  un nome di altissimo profiloโ€, diceva Crocetta in quei giorni. Profilo antimafia, in questo caso, quello di โ€œPresidente della Fondazione Caponnettoโ€. E il โ€œtitolo antimafiaโ€, probabilmente, ha il pregio di tornare buono per tutte le stagioni. Per tutte le poltrone. Per quella di assessore, come per quella di consulente. Visto che Calleri verrร  immediatamente richiamato da Crocetta come suo esperto personale. Calleri si occupa per il governatore (per lui quasi 7 mila euro lordi per un mese e mezzo di ‘lavoro’, eventualmente prorogabile) di โ€œsicurezza e legalitร  su problematiche afferenti ai contratti pubblici di lavori, forniture e servizi, gare di appalto eseguiti nel territorio regionale nonchรฉ su problematiche afferenti ai beni confiscati alla criminalitร  organizzataโ€. E ci mancherebbe.

E mentre tra i corridoi di Palazzo dei Normanni, nelle settimane scorse faceva capolino anche Ester Bonafedeย ecco che anche Dario Cartabellotta, ex assessore all’Agricoltura, tornava buono un po’ per tutto. Per la veritร , in questo caso si parla di un dirigente generale di lungo corso. Ma nei mesi scorsi, dopo la fuoriuscita dal Crocetta-bis ecco per lui una sfilza di incarichi: da quello di commissario del comune di Licata, a quello di dirigente generale alla Pesca e โ€“ per tappare un buco dopo il ‘doppio pasticcio’ Corsello-Oieni โ€“ anche al dipartimento Lavoro.

Insomma, ex assessori col paracadute. Ma non solo. Anche tra i burocrati non mancano quelli che cadono comunque sempre in piedi. Fu il caso ad esempio di Stefano Polizzotto. L’ex capo della segreteria tecnica, dimessosi dopo le polemiche su alcune inchieste che lo rigurdavano, fu immediatamente recuperato come consulente del presidente. Storia simile a quella di Salvatore Parlato, ex capo della segreteria tecnica di Luca Bianchi, dopo l’addio dell’assessore romano. Che โ€œsvincolรฒโ€ anche l’allora capo di gabinetto Giulio Guagliano. Per lui fu l’inizio di un’ascesa. Fino a capo di gabinetto del governatore, oltre che amministratore unico di Resais e freschissimo commissario della Provincia di Caltanissetta. Quando quest’ultima nomina fu ufficiale, Crocetta commentรฒ senza imbarazzo: โ€œQuella รจ la mia provincia. E la gente deve sapere che quella persona risponde direttamente a meโ€.


Le nostre top news in tempo reale su Telegram: mafia, politica, inchieste giudiziarie e rivelazioni esclusive. Segui il nostro canale
UNISCITI


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI

28 Commenti Condividi

Commenti

    NELLI, TI SIAMO GRATI.
    GRAZIE AL TUO ASSESSORAGGIO SIAMO ANCORA IN ATTESA DI INIZIARE IL PIANO GIOVANI.
    IO ASPETTO ANCORA CHE PUBBLICHIATE GLI ELENCHI DALL’8 SETTEMBRE.
    UNA DOMANDA, NELLI. I DANNI PER QUESTI RITARDI A CHI POSSO CHIEDERLI?
    TU NE SAI QUALCOSA? MI SAPRESTI DIRE QUALCOSA?
    AH VERO. QUESTO ERA IL GOVERNO DEL “BOH”.

    A leggere queste notizie viene solamente da vomitare……..

    Non si possono perdere queste grandi professionalitร  politiche,finanziarie e amministrative che hanno avuto l’onore di servire il Presidente Crocetta anche se pagate profumatamente con i soldini dei siciliani- Quando li perderemo e soprattutto perderemo Crocetta sarร . un grave danno …che dico ,la liberazione della Sicilia

    lasciare un commento ? Ma cosa vuoi commentare. Abbiamo altri due anni da soffrire, di sofferenze per chi rimane in questa povera e depauperata isola e poi incrociamo le dita.

    Mr. Pappagone go home!

    Fateci caso tutti del PD, e poi non dite che sono ossessionato da questo partito.

    La commedia di Natale: “Il poltronificio dell’antimafia”, un film diretto da Saro Crocetta e Beppe Lumia, interpreti gli impresentabili della pseudo-rivoluzione, in onda in tutte le tasche dei siciliani.

    Aiuto. …senza parole e senza speranze

    Ma quale riciclo, si tratta tutta e semplicemente di indifferenziata.

    che c’รจ di strano? anche Crocetta attua il riciclo dei rifiuti

    il governo รจ un autobus si sale e scende alle varie fermate, non importa cosa vai a fare basta tu sia sulla strada politica giusta.
    ma stankeris? solo lei ancora non si ricicla? idea! potrebbe andare al fantomatico ufficio cinema, i famosi studios siciliani, con il suo ex direttore

    Piรน realista del Re, piรน lombardiano delllo stesso Lombardo, piรน cuffariano dello stesso Cuffaro, quanto finirร  questo calvario per la Sicilia? Una regione economicamente sull’orlo del baratro!!

    Crocetta lumia e il pd siete la vergogna della Sicilia.

    Nelli sei indubbiamente una gran bella ragazza (elemento fondamentale nell’attuale PD) ma penso che la politica non faccia per te. Sei nei piani alti perchรจ il Partito Democratico Renziano, grazie al voto di tantissimi italiani (siciliani compresi), รจ diventato un gigantesco carro del vincitore che accoglie tutti senza guardare, cosรฌ come avviene per le reclute della Legione Straniera Francese, nรจ la provenienza (in questo caso politica) nรจ le competenze specifiche di ciascuno. L’importante per sopravvivere nel PD รจ essere sempre accondiscendenti, sorridenti e soprattutto non esprimere critiche sull’operato di Matteo Renzi che, al pari delle divinitร  greche dell’Olimpo, potrebbe infuriarsi e pure tanto.

    ……APPREZZIAMO TUTTI LA SUA GRANDE RIVOLUZIONE PRESIDENTE…….

    Come รจ noto il D.Lgs. 8 aprile 2013, n. 39 (Disposizioni in materia di inconferibilita’ e incompatibilita’ di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell’articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190). Fondamentali, poi, in materia di inconferibilitร  di incarichi sono le disposizioni del capo IV contenute negli articoli 6,7,8 in quanto riferite a componenti di organi di indirizzo politico, distinti per livello.
    Rilevanti sono poi i limiti temporali per gli organi politici di livello regionale e locale.
    Sotto questo profilo lโ€™inconferibilitร  di incarichi a componenti di organo politico di livello regionale e locale si applica a coloro che nei due anni precedenti siano stati componenti della giunta o del consiglio della regione che conferisce lโ€™incarico. ovvero nellโ€™anno precedente siano stati componenti della giunta o del consiglio di una provincia o di un comune con popolazione superiore ai 15.000 abitanti della medesima regione o di una forma associativa tra comuni avente la medesima popolazione della medesima regione, oppure siano stati presidente o amministratore delegato di un ente di diritto privato in controllo pubblico da parte della regione ovvero da parte di uno degli enti locali.
    In tal caso non possono essere conferiti:
    a) gli incarichi amministrativi di vertice della regione;
    b) gli incarichi dirigenziali nellโ€™amministrazione regionale;
    c) gli incarichi di amministratore di ente pubblico di livello regionale;
    d) gli incarichi di amministratore di ente di diritto privato in controllo pubblico di livello regionale.
    Vigono gli stessi limiti temporali e quindi gli stessi divieti di conferimento di incarico in seno agli organismi di vertice nelle
    amministrazioni provinciali e nelle amministrazioni comunali, cosรฌ come per gli incarichi dirigenziali presso gli stessi enti, nonchรฉ di
    amministratore di ente pubblico o di diritto provato in controllo pubblico sempre presso le amministrazioni provinciali e comunali.
    Si precisa tuttavia che le inconferibilitร  non si applicano ai dipendenti della stessa amministrazione, ente pubblico o ente di diritto
    privato in controllo pubblico che, allโ€™atto di assunzione della carica politica, erano titolari di incarichi.
    Nonostante le previsioni legislative il nostro caro Presidente tutore della legalitร  (a modo Suo) ed i Suoi Assessori hanno conferito e continuano a conferire incarichi che rientrano nelle predette previsioni legislative.

    Un futuro l’hanno, quello di attori teatrali. Io li vedo in una bella commedia pirandelliana, ” uno, nessuno, centomila”, “cosรฌ รจ se vi pare”, “tre personaggi in cerca d’autore”. Ridicoli! Anzi, riddicoli!! Cosa farebbe fare il potere! Consiglio vivamente di sbrigarsi, perchรฉ presto tutto questo finirร , e il palcoscenico si spegnerร .

    Chi ci sta imponendo questi altri tre anni ha nome e cognome. E noi avremo memoria o finirร  tutto a tarallucci e vino, stile DC ?

    Condivido e sottoscrivo tutto. Aggiungo inoltre che Nellina, cosรฌ come Mirella, Maria Grazia Brandara e Loredana Lauretta, solo per ricordarne qualcuna, non possono essere nominate a capo di nessun ufficio di staff, perchรจ i contratti di lavoro a tempo determinato che vanno a sottoscrivere sono contratti dirigenziali, e, purtroppo per loro, queste gentili signore sono prive del diploma di laurea (non essendo neanche quello vantato dalla Lauretta di Teologia), e quindi del titolo di studio minimo per la funzione dirigenziale. La Brandara inoltre non puรฒ utilizzare la sua esperianza di deputato regionale, perchรจ in carica per soli 2 anni e non per i 4 prescritti, e neanche la sua esperienza di sindaco di Naro, perchรจ di comune inferiore a 15.000 abitanti.
    Anche queste nomine illegittime con tutte le altre!

    Due sole parole-
    La casta.
    Se la cantano e se la suonano e non babbei a leggere editoriali, commenti, interviste, scenari….il giorno in cui capiremo chi sono LORO…..sarร  tardi per la generazione a venire.
    Patetici, ridicoli, complottisti, dilettanti, banali….continuo?

    ……ma quale riciclo: solo una accozzaglia indifferenziata di parassiti. ….MI DEVE CADERE LA MANO SE VOTERร“ ANCORA PD! ! !

    ……naturalmente la Corte dei conti sonnecchia salvo svegliarsi a comando….

    e poi nn c’รจ piรน un euro, siccome la cara nelli ha egregiamente salvato l’assessorato che gestiva (vuol dire niente dopo il suo pasaggio non si riprendera piรน) era necessario darle un incarico, VERGOGNA VERGOGNA VERGOGNA crocetta (nel vero senso della parola) mai la sicilia ha avuto una croce cosรฌ, ma dignitร  ne hai ??????????????? fai sc….fo a tutti, dimettiti e cosi almeno la gente potrร  dire che hai fatto una cosa buona TI SEI DIMESSO, per il resto una catastrofe

    ….e crocetta disse: gli ultimi saranno i primi.

    Secondo la presidente Boldrini la corruzione รจ un problema della societร  e non solo della politica. Ribaltando il problema e scaricando tutto sulla societร , con una vera รจ propria masturbazione intellettuale. La via di fuga perรฒ si rivela un budello stretto e a cul-de-sac, essendo la politica lโ€™ingrediente di ogni corruzione italica. Far finta, come fa la terza carica dello Stato, di non sapere che non si muove foglia che la politica non voglia, รจ pura ipocrisia. Anzi รจ pura connivenza. Non per niente, la politica, quella parte della politica che a Roma ha le mani in pasta, sembra aver fatto un bel dietrofront sulla via del commissariamento del Comune di Roma. Autoassolvendosi in blocco. Certo, commissariare il Comune di Roma Capitale per infiltrazioni mafiose sarebbe sicuramente uno shock fortissimo, ma non farlo, come si fa in tutto il resto dโ€™Italia per quei comuni che, per molto meno di quello capitolino si sono fatti pervadere dalla malerba, รจ un reato. Fino a quando la prefettura di Roma ci girerร  attorno? Del resto, con tutto quello che giorno per giorno viene fuori, il vero scandalo mondiale รจ la permanenza di Marino sulla poltrona di sindaco, e non il contrario. Perรฒ, secondo il pensiero boldriniano, tutti i contorcimenti di Crocetta vanno equamente divisi con la societร .

    San Crocetta sta dando l’estrema unzione ai suoi fedeli.

    Non si capisce come tutto cioรฒ sai possibile. Come la magistratura contabile e/o penale non verifichi tutte queste violazioni……Questa รจ la “rivoluzione”! Il non rispetto della legge!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato.