Dehors, c'è il nuovo regolamento | Ecco cosa cambia in città - Live Sicilia

Dehors, c’è il nuovo regolamento | Ecco cosa cambia in città

Commenti

    per Sinistra Comune (i comunisti del terzo millennio…) i bar i ristoranti i pub dovrebbero essere di proprietà del comune ? e lavorare come in Cina 14 ore al giorni per 700 euro al mese ? questi sono i comunisti del terzo millennio

    Vergogna,noi residenti del centro storico, ci lamentiamo per niente,quando poi è il comune stesso che permette di fare casino sotto i balconi delle persone,i politici se li portassero sotto casa loro i pub e i locali in genere

    É possibile trasformare la via Mazzini nella discarica di bar e panineria?
    A Palermo si puó.
    E si possono esporre i bidoni dell’immondizia nella pubblica via, 24 ore su 24, con totale indifferenza per residenti, passanti, turisti, tanto nessuno controlla, sanziona o fa rispettare le ordinanze.

    Se in una via pedonalizzata , visto che le uniche attività che attecchiscono sono i
    locali di intrattenimento vario , e questi aprono solo la sera , e tutti avranno il bel suolo pubblico personale , avremo sia a destra che a sinistra una lunga teoria di tavolini con il proprio dehors , e sembrerà un affascinante accampamento berbero . E di giorno
    senza una programmazione ci sarà la desertificazione . Ma non sono capaci a
    programmare , e se non lo sono perché non si fanno guidare da chi è più capace .
    Là dove la politica non si dimostra all’ altezza di disegnare il presente ed il futuro , in
    questo caso del centro storico , i cittadini dovrebbero intervenire .

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Non ci dilunghiamo in analisi complicate e filosofiche : Palermo è una città abbandonata dalle Istituzioni e da una politica che da molti anni ha sempre guardato solo al suo tornaconto personale ed a quello degli amici e degli amici di questi ultimi! Per i cittadini per bene ed onesti è solo sofferenza! Questa è una città che per la maggior parte dei cittadini viene subita e non vissuta. E si andrà sempre peggio come in una spirale,

Figurati se vanno a casa. Sarebbe una rivoluzione. Raggiungeranno gli obiettivi e in più avranno un premio di produzione. Semmai si scambieremo le poltrone: quello di Ragusa va a Trapani; quello di Messina andrà ad Agrigento ..e così via. I pazienti ..?..ah già, devono aspettare o rivolgersi ai privati a pagamento

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI