Il presidente Napolitano e il ministro della Giustizia Severino hanno convenuto sulla esigenza di modifiche della normativa sulla diffamazione a mezzo stampa, tenendo conto delle indicazioni della Corte europea di Strasburgo. E non escludendo possibili ricadute concrete sul caso Sallusti. Il direttore del Giornale, ieri condannato a 14 mesi, è stato rinviato a giudizio dal gip di Milano con l’accusa di omesso controllo in un procedimento per diffamazione ai danni dell’ex sostituto procuratore militare di Padova, Maurizio Block. L’accusa si riferisce a quando Sallusti era direttore di ‘Libero’. Il magistrato si è costituito parte civile.
C’èda restare allibiti nel vedere come viene gestita la GIUSTIZIA in Italia !!!!!L’ubriaco che ha distrutto la famiglia a Campobello è libero!!!!!!! Gli estortori colti in flagrante mentre esigevano il pizzo , SONO LIBERI!!!!!!!!SALLUSTI ANDRA’ IN GALERA!!!!!! POVERA ITALIA NELLE MANI DI CERTI COSIDDETTI GIUDICI!!!!!!!!!!!!!!!