Dopo la morte? C'è il deposito | Le 300 bare di Palermo - Live Sicilia

Dopo la morte? C’è il deposito | Le 300 bare di Palermo

Commenti

    Lasciamo perdere Orlando? Non un nuovo cimitero, ma un nuovo forno crematorio, che non costa poi tanto, si sarebbe potuto costruire facilmente nei ventanni di sua sindacatura. Certo non sarebbe stato un piacere per le tante imprese di pompe funebri che, a peso d’oro, ti portano le salme che debbono essere cremate a Messina o in Calabria, perchè quello esistente è sempre guasto, e la sua inutile manutenzione costa un sacco di soldi.

    Analisi grammaticale e logica di quello che avviene in un cimitero comunale a Palermo Dalì ci ha fatto una panoramica perfetta di quello che avviene una vergogna senza fine in una città allo sfascio e votata alla rassegnazione

    1970. Mio padre decide di comprare un terreno per costruire tomba ai Rotoli. Il Comune non gli dà disponibilità ma i bene informati gli indicano la strada giusta: pagare la famiglia che tutto può e tutto decide. Resiste anni fino agli anni inizi dei 90 poi decide di cedere perché vede che tutti fanno così: vanno dalla famiglia giusta che tutto gestisce dai fiori alle costruzioni ai rotoli e ottengono dignitose e belle sepolture. Sta per versare 25 milioni di lire ma….. arrestano tutti in una famosa campagna antimafia. Da allora in lista al comune da oltre 40 anni non siamo mai stati chiamati per un lotto, a Palermo non si può morire più ed avere una sepoltura e mio Padre è ancora oggi ospite della tomba di parenti che pagarono per tempo. Mia madre da anni spera , più volte abbiamo parlato col funzionario rimosso ma braccia allargate per noi regolarmente in lista. Nessun Sindaco ha garantito ai suoi cittadini la dignità di morire e ……senza la famiglia giusta ….. a Palermo non si deve più morire

    Purtroppo a Palermo è vietato morire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Gli ultimi commenti su LiveSicilia

Ancora non hanno capito,al comune,che la RAP è incapace a gestire il ritiro dei rifiuti. A stagione estiva già iniziata,pensano di iniziare la raccolta a Mondello,periodo di massima affluenza,è chiaro che non era il momento adatto e per di più rinviano ancora!!!! Quando il sindaco si deciderà di affidare ai privati sarà sempre tardi.

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI