Duemila soccorsi nel week-end | E sul Bettica è nata una bimba - Live Sicilia

Duemila soccorsi nel week-end | E sul Bettica è nata una bimba

Nel porto ragusano di Pozzallo sbarcati 870 migranti, 329 a Lampedusa e 397 a Messina.

immigrazione
di
2 min di lettura

ROMA – Sono oltre 2.000 i migranti soccorsi dalle navi della Marina Militare nel lungo fine settimana del Primo Maggio nelle acque dello Stretto di Sicilia, tra Lampedusa e la Libia, secondo il bilancio della Marina Militare. E a bordo del pattugliatore Bettica, che sta portando a riva 654 migranti recuperati in 4 interventi di soccorso, nella notte è nata una bambina. La piccola e la madre, imbarcata a travaglio iniziato, stanno bene. A bordo di un rimorchiatore che aveva soccorso alcuni migranti alla deriva in varie imbarcazioni, sono invece decedute due persone. Questa mattina nel porto di Reggio Calabria la fregata Bersagliere sbarcherà 778 migranti soccorsi nei giorni scorsi in 5 differenti interventi.

Il pattugliatore Vega sbarcherà nel porto di Augusta 675 migranti. Il pattugliatore Foscari ieri sera ha soccorso un gommone in difficoltà trasbordando i 103 migranti sulla M/V Zeran. I 99 occupanti di un altro gommone sono stati invece tratti in salvo dal pattugliatore Borsini. La Marina Militare è intervenuta anche con un team sanitario della nave Borsini a bordo del rimorchiatore italiano Med Otto, intervenuto in precedenza in soccorsi ad imbarcazioni di migranti, per uno screening sanitario richiesto dal comandante dello stesso rimorchiatore. I medici della Marina Militare, dopo aver appurato il decesso di due migranti a bordo del rimorchiatore, sono rientrati a bordo della nave Borsini.

Intanto, è terminato lo sbarco nel porto di Pozzallo (Ragusa) degli 870 migranti arrivati sul rimorchiatore Asso 29 attraccato stanotte alle ore 3. In maggioranza uomini: 718, per il resto 103 donne e 50 minori. Tra gli approdati anche una neonata di tre giorni che che è stata trasferita subito in Ospedale insieme alla madre. Ricoverate anche due donne in gravidanza e due uomini con febbre alta. Diversi casi di scabbia (più di 80) e i portatori sono stati posti in isolamento per il trattamento adeguato. La maggioranza del gruppo sbarcato è di nazionalità subsahariana ma vi sono anche siriani e del Bangladesh. La Polizia ha avviato le operazioni di trasferimento per 350 migranti, mentre, gli altri resteranno nel centro di prima accoglienza di Pozzallo.

*Aggiornamento ore 12.20
Sono 329 i migranti, di cui 59 donne e 23 minori, sbarcati, stanotte, a Lampedusa (Ag). Il gruppo è stato soccorso nel pomeriggio di domenica dalla guardia di finanza. Tutti i profughi, di origine sub sahariana, stanno bene e sono stati portati al centro d’accoglienza di contrada Imbriacola dove, al momento, si trovano 1.170 immigrati.

*Aggiornamento ore 12.46
Sono sbarcati stamani al molo Colapesce del porto di Messina da una motovedetta della Guardia Costiera 397 profughi recuperati ieri in alcuni barconi vicino alle coste libiche. Tra loro, la maggior parte sono somali ed eritrei, 303 gli uomini e 94 le donne, quindici i minori, nove le gravide. Alcuni profughi saranno sistemati nelle strutture di Messina altri a Mineo e in diversi centri nel Nord Italia.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI