Ecco a chi vanno i beni dei boss - Live Sicilia

Ecco a chi vanno i beni dei boss

Palermo, inchiesta di "ASud'Europa"
di
1 min di lettura

Sono 135 i nuovi beni destinati in Sicilia dall’agenzia dei beni sequestrati e confiscati e pronti ad essere consegnati a comuni, cooperative e associazioni per il loro riutilizzo sociale. Sul nuovo numero di ASud’Europa scaricabile dal sito www.piolatorre.it, in dettaglio l’elenco delle nuove destinazioni che confermano Palermo come la provincia italiana con il maggior numero di altri beni confiscati, 72.

Tra questi una villa appartenuta al boss Michele Militello che verrà destinata dal comune a finalità sociali e terreni agricoli confiscati a Carini al boss Gaetano Badalamenti e destinati alla coltivazione di ulivi da parte della cooperativa agricola “Libera-mente”. Sono 23 invece nuove destinazioni ad Agrigento; 5 a Catania e 13 a Messina. Tre le donne alle quali sono state confiscate dei beni, sette in totale. Si tratta di Cinzia Frangiamore di Agrigento alla quale sono stati confiscati terreni agricoli anche a Casteltermini e Mussomeli. Graziella Tirrito di Caltanissetta alla quale sono stati sottratti dei terreni nel nisseno e la comproprietà di un terreno con fabbricato rurale a San Cataldo. E Grazia Rita Sollima alla quale è stato confiscato un appartamento a Messina. Salgono così a più di undicimila i beni confiscati fino ad ottobre del 2010, dei quali 351 soltanto dal maggio scorso.

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI