PALERMO – Il sole delle Alpi, da oggi splende anche sulle Madonie. La Lega Nord sbarca in Sicilia, determinata più che mai a far valere le proprie ragioni ed accaparrarsi, magari, un seggio a Roma, forte del suo simbolo in cui l’effige di Alberto da Giussano è affiancato dall’immancabile scritta ‘Padania’, la nazione nordica che adesso conta una capitale in più: Alimena.
Una contraddizione indubbiamente forte per un partito che vuole lanciarsi nella regione più a Sud d’Italia, ma a fugare ogni dubbio ci pensa Giuseppe Scrivano, sindaco, appunto, della “verde” Alimena, che ha sposato la causa leghista ed ora è capolista per la Camera in Sicilia Orientale e numero due in Sicilia Occidentale, ma che non pare molto convinto del brand di Bossi e compagni. “Siamo qui per presentare il nostro progetto – dice Scrivano, candidato alle ultime elezioni Regionali con la lista Musumeci presidente – che è quello di portare avanti un partito che per comodità è quello della Lega Nord, ma il nostro progetto è quello di un simbolo che sia d’impatto un po’ meno duro rispetto alla Sicilia, anche se condividiamo perfettamente e vogliamo portare in questa regione quello che è il modello della Lega Nord”.
“Quando parliamo della Lega – afferma Veronica Navarra, capolista in Sicilia Occidentale – le persone ci guardano in maniera strana, ma noi prendiamo come modello lo sviluppo di alcune regioni del Nord. Da imprenditrice che conosce bene la Sicilia ritengo che questa terra meriti di più”. Navarra sottolinea il ruolo di Giulio Tremonti, il cui movimento 3L è apparentato alla lista leghista: “Il professore – spiega la capolista parlando dell’ex ministro delle Finanze – punta sullo sviluppo dell’impresa siciliana, con l’apertura di una nuova Cassa del Mezzogiorno che dia ossigeno alle piccole imprese”.
Durante la conferenza stampa di presentazione, Scrivano ha voluto anticipare le domande dei tanti giornalisti accorsi, chiarendo il perché dei suoi tanti cambi di casacca. “Sono stato oggetto di attacchi – continua il sindaco di Alimena – ma la mia vita è stata sempre fatta di fatti concreti. Sono sempre stato un politico per servizio, non per avere una posizione sicura dietro una scrivania ed ho sempre guardato con attenzione i partiti a vocazione regionale: prima Nuova sicilia, poi l’Mpa, poi Grande Sud, ma questi sono nati con uno spirito e si sono sciolti come neve al sole e non c’è traccia d’interesse del loro lavoro per quanto riguarda la Sicilia. Qualche volta il linguaggio della Lega non è stato a noi amico, ma un fatto è il linguaggio, un’altra cosa sono le azioni concrete”.
Presente anche la numero due al Senato per la lista 3L, che fa capo all’ex ministro Giulio Tremonti, Chiara Zarloco. “Abbiamo un impegno importante – dice – verso i giovani che vogliono mettere su famiglia e rimanere in Sicilia, una regione fantastica in cui si deve rivisitare tutto il modello Italia”.
Scrivano, la cui lista ha già destato diverse polemiche per la presenza di tanti familiari del sindaco e del suo presidente del consiglio comunale, parla dei tanti consensi ricevuti nel proprio paese: “Abbiamo formato la lista in una notte, con tante persone, anche componenti della mia amministrazione che hanno sposato senza battere ciglio il progetto”, un progetto, sempre secondo il sindaco, spendibile ed esportabile in tutte le Madonie.
Ma la scelta “nordista” di Scrivano ha portato un piccolo terremoto poltico nel paesino del Palermitano. Il vice sindaco Alvise Stracci e l’assessore Roberto Tedesco, infatti, si sono dimessi. Mentre a Vincenzo Albanese, un assessore che fu tra i primi a contestare la scelta di Scrivano, il sindaco aveva revocato le deleghe, per poi promuovere Santina Bausone, finora presidente del consiglio comunale nonché candidata con la Lega Nord. Anche i capigruppo di maggioranza in consiglio hanno rifiutato di vestire la camicia verde, rassegnando le proprie dimissioni, affidando ad un comunicato stampa la loro distanza dalle scelte ideologiche del sindaco e si teme per uno scioglimento anticipato del consiglio comunale. Il sole delle Alpi, che aveva già iniziato ad illuminare le Madonie, è già offuscato dalle prime nubi.
Cosa non si fa per la speranza di un po’ di potere… anche vestirsi dei colori di chi ha fatto (e fa ancora) del disprezzo dei meridionali il proprio cavallo di battaglia.
Un siciliano che vota Lega? Booo
da che mondo è mondo, c’é sempre la gara a saltare sul carro del vincitore. facciamo finta, però, che oggi il carro è una barca e prima o poi naufraga? mi auguro che, allora, possano subire la legge del taglione
Semplicemente squallidi…..
Il trasformismo è una delle piaghe della nostra classe politica. Per noi fare politica non significa servizio o impegno civile , ma semplicemente un modo per “sistemarsi” e sistemare i propri parenti e amici. I “cambi di casacca” non sono legati a prondende riflessioni ideali ma semplicemente a convenienze . E’ chiaro che la scarsa qualità , culturale e morale, dei nostri politici è uno dei principali motivi della nostra crisi. Se la Sicilia è ancora una regione sotto sviluppata e se l’illegalità è diffusa è certamente colpa di questa nostra classe politica e degli elettori che li votano.
10 pollici in sù!
Sempre gli stessi a caccia di qualche poltrona, non importano gli ideali importa solo avere lo stipendio da deputato regionale, nazionale o europeo oppure un incarico di sottogoverno. Imbarcando gente che è stata con il PD con CROCETTA o con CUFFARO, SALVINI dimostra di rappresentare un partito come gli altri fatto di trasformisti e opportunisti (ad es. come si fa a sposare le idee di CROCETTA o quelle del PD sull’immigrazione e poi far parte della LEGA? A questo punto è importante cambiare la costituzione ed inserire il vincolo di mandato, almeno si avrà una stabilità di governo.
Si…..ma quando ti vengono “le prondende riflessioni ideali”, devi dimetterti e non fare il saltinbanco, sei stato eletto nel partito X, da gente con ideali X, puoi cambiare i tuoi ideali non quelli di chi ti ha eletto, altrimenti andare al voto non serve ad una pippa!
Ti dimetti e subentra chi ti segue nella lista!
Nella LEGA non può esserci posto per ex PD, Crocettiani e sbarcati di sinistra
State attenti amici della Lega , ci vuole poco a far la fine di Forza Italia …..e una volta dentro, piano piano prendono il sopravento ….un consiglio affidatevi a gente comune, tanto ora come ora non importa tizio o caio, l’elettore vi vota lo stesso …..
Non vi preoccupate presto cambieranno casacca per l’ennesima volta….
Competenza, Conoscenza, capacita’ di apprendimento sono un’ unicum per cambiare il Mondo.
Rispondo a quel manifesto in fotografia: Prima i Richiedenti Asilo, Prima i Rom.
Per una poltrona svenderebbero la Sicilia al miglior offerente. Boh il mondo sottosopra,ci hanno sempre schifato e adesso gli diamo fiducia. ma chi cannavazzi. Poi i nomi che si profilano lasciano ben sperare no ad una svendita, peggio.
La vergogna è solo quella di questa gente che cambia casacca ogni giorno e non della Lega di Salvini che è un Movimento serio. Vanno nella Lega solo per avare ed ottenere in cambio qualcosa perché delle idee della Lega non gliene frega nulla e niente.
Scusate ma Musumeci come Governatore in Sicilia non ha vinto grazie ai voti di democristiani ed ex tutto? Pensavate che Musumeci poteva vincere col suo movimento di quattro gatti? Suvvia il potere logora chi non ce l’ha!!!!!! Povera Italia, Povera Sicilia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!.
Ancora con questa storia???? Ma finitela,fatevene una ragione,la sinistra è finita!!!!
Fatevene una ragione,il vento è cambiato,dopo anni di fallimenti da parte della sinistra e del pd in particolare,oggi finalmente molte cose stanno cambiando……inutile che dite che il sud non può votare lega ecc ecc…è un disco ormai vecchio….cambiatelo.
la nuova lega…facce vecchie e storia antimeridionale. P
gattopardismo ,semplice e puro gattopardismo che in Sicilia abbonda e che ha come conseguenza quello di frenare lo sviluppo dell’isola e di concentrare il potere e gli incarichi sempre sugli stessi soggetti.
Insomma Franza o Spagna ,l’importante è che si magna e che si prendono incarichi.Un fenomeno a mi avviso che era marginale al tempo di DC e PCi e che dopo è esploso con soggetti che nella loro vita politica cambiano casacca frequentemente .
Il mio è un discorso generale perché il fenomeno appare generalizzato .
Perché? se la Lega porta organizzazione e rispetto per la legalità perché no?
Niente di buono
Non credo che Salvini abbia mai disprezzato un medico, un’insegnante, un giardiniere, uno studente siciliani.
Lei disprezza chi chiede il pizzo a chi lavora faticosamente, disprezza chi spaccia droga a Ballarò, disprezza chi gestisce i posteggiatori abusivi che rigano la macchina, chi gestisce il grande traffico di stupefacenti in Sicilia, chi fa saltare per aria un’autostrada per liberarsi di Uomini e Donne delle istituzioni che lavorano per i siciliani onesti???
Io, da siciliano, disprezzo questi siciliani.
Ma tanto a prescindere della loro adesione non caveranno un ragno dal buco, perché credo che l’operazione Lega in Sicilia sia di facciata, imbarcano tutti, come si dice “PPI Fari Fuddra”, ma alla fine mantengono sempre le distanze perché non si fidano e non gli interessa occuparsi delle beghe Siciliane. Infatti, il commissario siciliano è di Varese, Senatore, Vice-Ministro per di più Commissario della lega in Umbria, figuriamoci che gli interessa della Sicilia, si viene a fare 4 mangiate di pesce e poi se ne ritorna al Nord ……… e questi 4 imbecilli gli fanno da cortigiani ……… Alle amministrative ed alla regionali la Lega in sicilia è destinata a numeri da prefisso telefonico perché nei territori è rappresentata dal nulla ……. si vedano i dati delle ultime amministrative.
salviniani andatevene con il vostro capo in Ungheria da Orban, gli italiani non vi vogliono.
La Lega non deve fare entrare gente che prima stava con Crocetta e il PD. Gli unici di cui si possono fidare sono quelli di Destra Destra. Il resto sono solo avvoltoi che cercano solo incarichi e nomine. Li mandino a quel Paese se la Lega vuole conservare un suo quadro pulito.
Solo mangiapane a tradimento e dei votanti amici degli amici “ Tu il voto lo stai dando a me fammi sto favore” massa di ignoranti.Una volta il falegname insegnava al figlio il suo lavoro per avere un futuro di lavoro,da 20 anni a questa parte i politici si sono fatti furbi ai loro figli insegnano di fare il “POLITICANTE” ed il futuro è assicurato per tutta la vita.Tutta brava gente non c’è che dire vergogna!!!!!!!!!!! Non vi vergognate perché avete la faccia di bronzo.
Oggi tutto si giustifica e l’appartenenza politica è diventata come il Mercato degli animali ( ricordate le vecchie fiere del Bestiame che si facevano anticamente dei paesi in occasione delle feste), ognuno si vende al miglior offerente!!! Nella prima repubblica non era così: Un democristiano, un comunista, un socialista, un repubblicano, un liberale etc…, non sarebbe mai andato con i fascisti o i populisti, sarebbe stato uno scandalo. Oggi questi passaggi non fanno più notizia, anche per questo la gente odia tutti i politici e non riesce a fare la differenza tra i pochi seri e moralmente irreprensibili e la grande massa di bestiame politico in vendita. Vedrete da qui alle Europee quanti saliranno sul carro di Salvini!!!
Si aderisce ad un partito quando si condividono idee, valori e progetti. Non ho mai condiviso chi fa le scelte in funzione della soddisfazione della propria sete di potere oconquista di poltrona al sole. Ho sempre odiato i voltagabbana che saltano nei carri dei vincitori, fregandosene della collettività.
signor giova prima di parlare di legalità gli dica che tirino fuori i 49 milioni di euro che si sono rubati!!!
Fatti controllare…e con urgenza !!
Questo dimostra ancora una volta che la Sicilia ha bisogno di un leader e di un partito proprio, che tenga alla larga tutti questi cambiacasacca.
Scusate, mi sono perso qualcosa? Sono mancato qualche mese e non mi raccapezzo più…siciliani che vanno nella lega? Lega movimento ultranazionalista? Ma la lega non è antimeridionale, separatista e per la Padania (ma cosa sarà mai?) indipendente? Cosa è successo? Qualcuno me lo spiega di grazia?
Corrono in soccorso del vincitore.
venghino signori vengono…
alla fiera dell’est
Sicilia terra di conquista: prima fascista, poi democristiana, poi berlusconiana, poi renziana, poi grillina…speriamo che non diventi leghista. Ma per fortuna che diventi leghista è davvero difficile. La lega in Sicilia non conta niente e non conterà mai niente
La Sicilia mormorò: non passa il leghista!
Mai con Salvini!
Dimissioni!
Fuori i leghisti dalla Sicilia! Non vi vogliamo!
Giacomo provoca.
Salvini è il politico del momento,potrebbe aumentare notevolmente consensi cosi come dicono vari sondaggi, vedremo se riuscirà ad avere anche elettorato al centroSud.
Sicuro?
Attualmente al Sud fa flop,ma non so un domani considerando le mosse di Salvini oltre gli attacchi ingiusti ricevuti.
è aumentato lo spread della stupidità e tra non molto (l’intelligenza) dovrà dichiarare bancarotta.
Esatto: bravissimo!
La Sicilia folgorata da Salvini? No solo opportunita politica. Incredibile il metodo utilizzato da Candiani che apre le porte anzi le spalanca a nomi noti con una storia politica che nulla ha in comune con la Lega….. Nel 2014 quando pochi di noi guardavamo al progetto politico della Lega Nord e di Miglio ci sottraemmo a delle logiche di politica locale sicula e ai suoi rappresentanti da noi non condivisi….pensavamo ad un progetto nuovo con un format diverso… Oggi ritrovarli nelle file della Lega ne produce un certo disaggio e disappunto.
Nelle altre regioni non Funziona cosi… No per nulla.
E’ veramente un mistero il Senatore Candiani leghista di ferro venuto in Sicilia per organizzare il partito in Sicilia dalla sua Varese, cambia metodo ?? Osservero con grande curiosita’ tutto cio.
Quadro pulito….? E i 50 milioni di euro di truffa allo Stato per i rimborsi elettorali come li puliscono…con qualche condono?
Come fosse uscito da X Factor! Pare che in politica conti ormai solo il televoto….
Per favore….ricomponiti
Gli italiani lo VOGLIONO……..non capisco poi perchè si firma “accoglieteli tutti”. Tutti chi? Mi ascolti li accolga a casa sua.
Commento molto “sempliciotto”
Continui a “mancare” per altri mesi, non si sentirà la sua mancanza.
Parli soltanto per lei
In politica contano i voti,senza questi sei nessuno.
Come al solito quando un partito è sulla cresta dell’onda viene cercato.
Tani nessuno hanno avuto tanti voti….ecco perché l’Italia sprofonda.
Più che una Lega sembra la Legione straniera.
Se avessi letto il nome di Vozza non avrei mai piu votato lega.
Ivan.