Esodo da Palermo nel 2015 | Se ne vanno in 12mila

Esodo da Palermo nel 2015 | Se ne vanno in 12mila

Nello stesso periodo, registrate 9mila iscrizioni. Il saldo migratorio negativo è di 3mila unità

Il report del comune
di
1 min di lettura

PALERMO, 7 AGO – A Palermo, nel 2015, si sono registrate 12.727 cancellazioni dall’anagrafe per trasferimento verso altri comuni italiani o verso l’estero. Nello stesso periodo si sono registrate 9.398 iscrizioni, determinando così un saldo migratorio negativo di 3.329 unità. Lo dice il report dell’annuario di Statistica del Comune di Palermo diretto da Girolamo D’Anneo. Rispetto al 2014, quando il saldo era risultato negativo di 1.968 unità, il numero di immigrati è diminuito del 10,8%, mentre il numero di emigrati è cresciuto dell’1,8%.

L’età media delle persone che nel 2015 hanno lasciato Palermo è di 34,6 anni, mentre quella delle persone che si sono trasferite a Palermo è di 33,9 anni. Approfondendo l’analisi sulla destinazione degli emigrati, emerge che il 18,1% delle persone che si sono cancellate dall’anagrafe nel 2015 si è trasferito all’estero, il 31,1% ha varcato lo Stretto di Messina per andare a vivere in un’altra regione italiana, il 9,2% si è diretto verso altre province siciliane, mentre ben il 41,6% non ha varcato i confini della Provincia di Palermo. Analogamente, approfondendo l’analisi sull’origine degli immigrati, emerge che il 17% delle persone che si sono iscritte in anagrafe proviene dall’estero, il 20,6% da altre regioni italiane, il 13,8% da altre province siciliane e ben il 48,6% si è spostato da un comune della Provincia di Palermo.

Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI