Etna, cala il tremore vulcanico: l'eruzione perde energia

Etna, cala il tremore vulcanico: l’eruzione perde energia

Il monitoraggio dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia

CATANIA – L’Etna mostra segnali di un progressivo indebolimento della sua attività eruttiva. Il tremore vulcanico, che indica la quantità di energia di risalita del magma nei condotti interni del vulcano, è in calo e si attesta ora su valori medio-alti, con una tendenza a un ulteriore ribasso.

È quanto emerge dal costante monitoraggio strumentale effettuato dall’Ingv, Osservatorio Etneo, di Catania, sull’Etna, il vulcano attivo più alto d’Europa. Il decremento di questi valori è un segnale che l’attuale fase eruttiva dell’Etna sta perdendo energia.


Partecipa al dibattito: commenta questo articolo

Segui LiveSicilia sui social


Ricevi le nostre ultime notizie da Google News: clicca su SEGUICI, poi nella nuova schermata clicca sul pulsante con la stella!
SEGUICI